Sfoglia per Corso SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laurea Magistrale (D.M. 270/2004)
5 minuti al giorno: la mindfulness a scuola Una ricerca qualitativa sull'introduzione di tecniche meditative per promuovere il benessere e l'apprendimento dei bambini della scuola primaria.
2022/2023 FRIGO, MARTA
ABILITÀ SOCIALI ALLA SCUOLA PRIMARIA Somministrazione di un questionario agli insegnanti per studiare le differenze di genere nello sviluppo delle competenze sociali
2020/2021 GONELLA, ANNA
ABITARE I SENSI. Risvegliare la multisensorialità ai tempi del Coronavirus.
2021/2022 SEREN, BENEDETTA
Affrontare il trauma con la poesia? Materiali e spunti di riflessione per un intervento didattico
2021/2022 SALMASO, ANNA
Agenda 2030: goal per insegnanti sostenibili
2022/2023 JADDOUH, RIM
Alfabetizzazione emergente e scritture spontanee
2020/2021 MAZZURANA, SARA
All'opera con l'Opera Un'analisi delle potenzialità educative della musica nella scuola primaria
2020/2021 VALENTINI, IRENE
Alla fine qualcosa ci inventeremo: padri che scrivono per l'inclusione.
2020/2021 INVERNICI, LAURA
ALLA RI-SCOPERTA DEI SIGNIFICATI DELLA SCRITTURA PER UNA MIGLIORE PRODUZIONE TESTUALE Una ricerca educativa alla Scuola Primaria
2020/2021 MENGHINI, MARTINA
Alla scoperta del modo indicativo e dei suoi tempi. Un’applicazione del metodo induttivo alla riflessione linguistica in una classe quarta della scuola primaria.
2021/2022 FONTANA, LARA
ALLA SCOPERTA DEL REGNO DEI FUNGHI. Una ricerca didattica basata sulla scoperta dei miceti in chiave laboratoriale alla scuola primaria
2022/2023 SOLIGO, CRISTIANA
Alla scoperta del verbo. Il metodo induttivo applicato alla riflessione linguistica. Ricerca empirica in classe quarta primaria.
2021/2022 GRIGOLETTO, ALESSIA
Alla scoperta della città di Verona. Narrative Inquiry di un percorso di Outdoor Education nella scuola dell'infanzia.
2020/2021 MORELLI, MONICA
Alla scoperta dell’ambiente marino e dei rischi relativi al suo inquinamento. Una sperimentazione didattica nell’ambito dell’educazione ambientale insieme a Sea Shepherd nella scuola primaria.
2021/2022 GIROTTO, SARA
ALLA SCOPERTA DI COME FUNZIONIAMO: LA RESPIRAZIONE Ricerca sperimentale nell’ambito della didattica laboratoriale nell'insegnamento della biologia nella scuola primaria
2021/2022 SARTORI, LEONARDO
Alle radici del problem-solving: potenziare la comprensione di problemi matematici nella Scuola Primaria per migliorarne la risoluzione.
2020/2021 POLTRONIERI, SARA
Alleniamoci a ragionare. Un'esperienza didattica sulla conoscenza della logica e dei connettivi in una quarta primaria.
2021/2022 MASIERO, CHIARA
Ambasciatori dell’oceano. Percorso di sensibilizzazione all’importanza dell’oceano per l’ambiente e per la vita dell’uomo in una scuola primaria
2022/2023 FORESTAN, ANGELA
Ambiente di apprendimento ed alfabetizzazione emergente. Il metodo Siglo in una sezione Montessori.
2021/2022 BARONI, MARTINA
Ambienti di apprendimento costruttivisti e ruolo dell'insegnante facilitatore: un esempio di modello organizzativo-didattico.
2022/2023 VINCENTI, BEATRICE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | 5 minuti al giorno: la mindfulness a scuola Una ricerca qualitativa sull'introduzione di tecniche meditative per promuovere il benessere e l'apprendimento dei bambini della scuola primaria. | 5 minutes a day: mindfulness at school A qualitative research on the introduction of meditative practices to promote well-being and learning of primary school children | FRIGO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | ABILITÀ SOCIALI ALLA SCUOLA PRIMARIA Somministrazione di un questionario agli insegnanti per studiare le differenze di genere nello sviluppo delle competenze sociali | SOCIAL SKILLS IN PRIMARY SCHOOL A questionnaire for teachers to study gender differences in the development of social skills | GONELLA, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | ABITARE I SENSI. Risvegliare la multisensorialità ai tempi del Coronavirus. | INHABITING THE SENSES. Awaken multisensoriality at the time of Coronavirus. | SEREN, BENEDETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Affrontare il trauma con la poesia? Materiali e spunti di riflessione per un intervento didattico | Face trauma with poetry? Materials and food for thought for a didactic intervention | SALMASO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Agenda 2030: goal per insegnanti sostenibili | 2030 agenda: goals for sustainable teachers | JADDOUH, RIM | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Alfabetizzazione emergente e scritture spontanee | Emergent literacy and spontaneous writing | MAZZURANA, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | All'opera con l'Opera Un'analisi delle potenzialità educative della musica nella scuola primaria | Let's get to work with the Opera An analysis of the educational potential of music in primary school | VALENTINI, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Alla fine qualcosa ci inventeremo: padri che scrivono per l'inclusione. | In the end we will figure something out: fathers writing for inclusion. | INVERNICI, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | ALLA RI-SCOPERTA DEI SIGNIFICATI DELLA SCRITTURA PER UNA MIGLIORE PRODUZIONE TESTUALE Una ricerca educativa alla Scuola Primaria | TO THE RE-DISCOVERY OF THE MEANINGS OF WRITING FOR A BETTER TEXTUAL PRODUCTION An educational research at primary school | MENGHINI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Alla scoperta del modo indicativo e dei suoi tempi. Un’applicazione del metodo induttivo alla riflessione linguistica in una classe quarta della scuola primaria. | Discovering the indicative mode and its tenses. An application of the inductive method to language reflection in a fourth grade of primary school. | FONTANA, LARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | ALLA SCOPERTA DEL REGNO DEI FUNGHI. Una ricerca didattica basata sulla scoperta dei miceti in chiave laboratoriale alla scuola primaria | DISCOVERING THE MUSHROOM KINGDOM. An educational research project based on the discovery of mycetes in a laboratory setting at primary school | SOLIGO, CRISTIANA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Alla scoperta del verbo. Il metodo induttivo applicato alla riflessione linguistica. Ricerca empirica in classe quarta primaria. | Discovering the verb. The inductive method applied to the linguistic reflection. An empirical research in a fourth grade class of primary school. | GRIGOLETTO, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Alla scoperta della città di Verona. Narrative Inquiry di un percorso di Outdoor Education nella scuola dell'infanzia. | Discovering the city of Verona. Narrative Inquiry of a path of Outdoor Education in the kindergarten. | MORELLI, MONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Alla scoperta dell’ambiente marino e dei rischi relativi al suo inquinamento. Una sperimentazione didattica nell’ambito dell’educazione ambientale insieme a Sea Shepherd nella scuola primaria. | Discovering the marine environment and the risks related to its pollution. A didactic experimentation in the field of environmental education together with Sea Shepherd in primary school. | GIROTTO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | ALLA SCOPERTA DI COME FUNZIONIAMO: LA RESPIRAZIONE Ricerca sperimentale nell’ambito della didattica laboratoriale nell'insegnamento della biologia nella scuola primaria | DISCOVERING HOW WE WORK: BREATHING Experimental research in the field of active learning in biology's teaching in the primary school | SARTORI, LEONARDO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Alle radici del problem-solving: potenziare la comprensione di problemi matematici nella Scuola Primaria per migliorarne la risoluzione. | At the root of problem-solving: enhance understanding of mathematical problems in primary school to improve resolution. | POLTRONIERI, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Alleniamoci a ragionare. Un'esperienza didattica sulla conoscenza della logica e dei connettivi in una quarta primaria. | Let's train to reason. A teaching experience on logic and connectives in the fourth grade. | MASIERO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Ambasciatori dell’oceano. Percorso di sensibilizzazione all’importanza dell’oceano per l’ambiente e per la vita dell’uomo in una scuola primaria | Ocean Ambassadors. A process of awareness on the importance of the ocean for the environment and human life in a primary school. | FORESTAN, ANGELA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Ambiente di apprendimento ed alfabetizzazione emergente. Il metodo Siglo in una sezione Montessori. | Learning environment and emergent literacy. The Siglo method in a Montessori kindergarten. | BARONI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Ambienti di apprendimento costruttivisti e ruolo dell'insegnante facilitatore: un esempio di modello organizzativo-didattico. | Costructivist learning environments and role of the teacher as a facilitator: an example of a organizational-didactic model. | VINCENTI, BEATRICE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile