Sfoglia per Corso MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA Specializzazione (D.I.68/2015)
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Arresto cardiaco extraospedaliero: fattori correlati alla sopravvivenza e impatto degli astanti e delle istruzioni pre-arrivo. Studio osservazionale retrospettivo della C.O. 118 S.U.E.M. di Treviso
2022/2023 BETTETO, GIORGIA
Disionie e rischio di Fibrillazione Atriale: studio osservazionale retrospettivo del ruolo delle disionie, in particolare dell'ipokaliemia, nelle FA di nuovo riscontro e nelle recidive
2021/2022 MOLTRER, CATERINA
Il ruolo dell’ecografia polmonare nel monitoraggio e nella prevenzione dell’edema polmonare acuto negli apneisti e SCUBA divers
2022/2023 ZUCCHI, LORENZO
Impatto dei tempi di gestione in DEA sul percorso dei pazienti con ictus ischemico trattati mediante trombolisi sistemica e trombectomia: uno studio osservazionale retrospettivo
2022/2023 MARIOTTI, GIULIA
La gestione del paziente con trauma maggiore tra centro HUB e centro SPOKE: analisi retrospettiva dei casi della ULSS7 Pedemontana
2022/2023 ZANDA, MICHELA
Pickering Syndrome prevalence in patients presenting with recurrent acute pulmonary edema to the Emergencies Department of three European Hospitals
2022/2023 FERNANDEZ LOSAS, AMANDA
Prevalenza e gestione dell'ipertensione arteriosa di grado 3 nel Pronto Soccorso di Mirano
2022/2023 PILERI, ANTONIO
Un nuovo modello di prioritarizzazione dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso con codice minore: analisi dei sintomi minori di presentazione
2022/2023 VATAJ, DORIAN
Utilizzo dell'elisoccorso nei trasporti secondari: è davvero un vantaggio?
2022/2023 CHERUBINI, LIBERO
Utilizzo dell’ecografia nella diagnostica dell’edema polmonare acuto cardiogeno in pronto soccorso: studio retrospettivo in due ospedali italiani su una coorte di pazienti selezionati per ricerca di stenosi delle arterie renali
2022/2023 SOTTANA, MICHELE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Scuole di Specializzazione | 2022 | Arresto cardiaco extraospedaliero: fattori correlati alla sopravvivenza e impatto degli astanti e delle istruzioni pre-arrivo. Studio osservazionale retrospettivo della C.O. 118 S.U.E.M. di Treviso | Out-of-hospital cardiac arrest: Survival-related factors and impact of bystanders and pre-arrival instructions. Retrospective observational study of the O.C. 118 S.U.E.M. of Treviso | BETTETO, GIORGIA | |
Scuole di Specializzazione | 2021 | Disionie e rischio di Fibrillazione Atriale: studio osservazionale retrospettivo del ruolo delle disionie, in particolare dell'ipokaliemia, nelle FA di nuovo riscontro e nelle recidive | Serum electrolyte concentrations and risk of atrial fibrillation: retrospective observational study of the role of serum electrolytes, particularly hypokalemia, in new-onset and relapsed AF | MOLTRER, CATERINA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Il ruolo dell’ecografia polmonare nel monitoraggio e nella prevenzione dell’edema polmonare acuto negli apneisti e SCUBA divers | Role of lung ultrasound in monitoring and prevention of immersion pulmonary edema in breath-hold divers and SCUBA divers | ZUCCHI, LORENZO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Impatto dei tempi di gestione in DEA sul percorso dei pazienti con ictus ischemico trattati mediante trombolisi sistemica e trombectomia: uno studio osservazionale retrospettivo | Impact of ED management times on the outcome of patients with ischemic stroke treated by systemic thrombolysis and thrombectomy: a retrospective observational study | MARIOTTI, GIULIA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | La gestione del paziente con trauma maggiore tra centro HUB e centro SPOKE: analisi retrospettiva dei casi della ULSS7 Pedemontana | Management of major trauma patients between HUB and SPOKE centers: retrospective analysis of cases from ULSS7 Pedemontana | ZANDA, MICHELA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Pickering Syndrome prevalence in patients presenting with recurrent acute pulmonary edema to the Emergencies Department of three European Hospitals | Pickering Syndrome prevalence in patients presenting with recurrent acute pulmonary edema to the Emergencies Department of three European Hospitals | FERNANDEZ LOSAS, AMANDA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Prevalenza e gestione dell'ipertensione arteriosa di grado 3 nel Pronto Soccorso di Mirano | Prevalence and management of arterial hypertension (grade 3) at the Mirano A&E Department | PILERI, ANTONIO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Un nuovo modello di prioritarizzazione dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso con codice minore: analisi dei sintomi minori di presentazione | A new model to prioritize patients who present to the Emergency Department with minor urgencies: analysis of minor presenting symptomps | VATAJ, DORIAN | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Utilizzo dell'elisoccorso nei trasporti secondari: è davvero un vantaggio? | Employing air ambulance services in interfacility transfers: is there really an advantage? | CHERUBINI, LIBERO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Utilizzo dell’ecografia nella diagnostica dell’edema polmonare acuto cardiogeno in pronto soccorso: studio retrospettivo in due ospedali italiani su una coorte di pazienti selezionati per ricerca di stenosi delle arterie renali | Use of ultrasound in the diagnosis of acute cardiogenic pulmonary edema in the emergency room: retrospective study in two Italian hospitals on a cohort of patients selected for investigation of renal artery stenosis | SOTTANA, MICHELE |
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile