Sfoglia per Corso BENI ARCHEOLOGICI Specializzazione (RSS - D.M. 285/2005)
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
La necropoli romano imperiale di Corso Vittorio Emanuele II (I-IV d.C., PD): un approccio bioarcheologico e archeotanatologico allo studio della collezione scheletrica e dentaria dalle inumazioni e dalle cremazioni
2023/2024 TREVISAN, MARTINA
"La realtà della didattica nei musei archeologici di Bologna, Padova e province".
2023/2024 BIANCHI, FEDERICO
La Villa dei mosaici di Negrar (VR) e l’Archivio Privato De Stefani. La storia degli studi alla luce dei documenti inediti tra 1886 e 1892.
2022/2023 GABRIELLI, ANGELICA
La “Villa romana di Orfeo” a Trento: studio delle anfore da una domus extra moenia d’età imperiale
2022/2023 QUINTARELLI, FEDERICO
L’acquedotto romano di Vicenza
2022/2023 MARIOTTI, GIULIA
Metodi e approcci per la stima della popolazione di Aquileia in età imperiale
2023/2024 CUZZOLIN, MATTEO
Paesaggi storici tra Serio e Oglio: comuni di Cividate al Piano, Cortenuova e Romano di Lombardia
2022/2023 MALASPINA, FABIO
Studio bio-archeologico della necropoli a cremazione di Timmari (MT; scavi Ridola-Quagliati 1901). Nuovi dati sul rituale incineratorio nel Bronzo finale dell'Italia meridionale
2023/2024 MERLINO, ELISA
Un deposito votivo dell'età del Bronzo Recente a Custoza (Sommacampagna): dal modello tridimensionale alla ricostruzione del contesto.
2022/2023 MORANDI, MARGHERITA
Una nuova proposta ricostruttiva dell'assetto centuriale di Padova nord-est tra tutela, gestione territoriale e valorizzazione
2023/2024 PETRELLA, VITTORIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Scuole di Specializzazione | 2023 | La necropoli romano imperiale di Corso Vittorio Emanuele II (I-IV d.C., PD): un approccio bioarcheologico e archeotanatologico allo studio della collezione scheletrica e dentaria dalle inumazioni e dalle cremazioni | The Roman Imperial necropolis of Corso Vittorio Emanuele II (1st-4th AD, PD): A bioarchaeological and archaeotanatological approach to the study of the odontoskeletal sample from inhumations and cremations | TREVISAN, MARTINA | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | "La realtà della didattica nei musei archeologici di Bologna, Padova e province". | "The reality of teaching in archaeological museums of Bologna, Padova and provinces". | BIANCHI, FEDERICO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | La Villa dei mosaici di Negrar (VR) e l’Archivio Privato De Stefani. La storia degli studi alla luce dei documenti inediti tra 1886 e 1892. | The Villa of Mosaics in Negrar (VR) and the De Stefani Private Archive. The history of studies in the light of unpublished documentation. | GABRIELLI, ANGELICA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | La “Villa romana di Orfeo” a Trento: studio delle anfore da una domus extra moenia d’età imperiale | The 'Roman Villa of Orpheus' in Trento: Study of Amphorae from an Imperial extra-moenia Domus | QUINTARELLI, FEDERICO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | L’acquedotto romano di Vicenza | The roman aqueduct of Vicenza | MARIOTTI, GIULIA | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Metodi e approcci per la stima della popolazione di Aquileia in età imperiale | Methods and approaches for estimating the population of Aquileia in the Imperial Age | CUZZOLIN, MATTEO | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Paesaggi storici tra Serio e Oglio: comuni di Cividate al Piano, Cortenuova e Romano di Lombardia | Historical landscapes between Serio and Oglio: the municipalities of Cividate al Piano, Cortenuova and Romano di Lombardia | MALASPINA, FABIO | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Studio bio-archeologico della necropoli a cremazione di Timmari (MT; scavi Ridola-Quagliati 1901). Nuovi dati sul rituale incineratorio nel Bronzo finale dell'Italia meridionale | Bio-archaeological study of the cremation necropolis of Timmari (MT; Ridola-Quagliati excavations, 1901). New data on the incineration ritual in the Final Bronze Age of Southern Italy. | MERLINO, ELISA | |
Scuole di Specializzazione | 2022 | Un deposito votivo dell'età del Bronzo Recente a Custoza (Sommacampagna): dal modello tridimensionale alla ricostruzione del contesto. | A votive deposit from the Recent Bronze Age in Custoza (Sommacampagna): from the three-dimensional model to the reconstruction of the context. | MORANDI, MARGHERITA | |
Scuole di Specializzazione | 2023 | Una nuova proposta ricostruttiva dell'assetto centuriale di Padova nord-est tra tutela, gestione territoriale e valorizzazione | A new reconstructive proposal for the centurial structure of north-east Padua between protection, territorial management and valorisation | PETRELLA, VITTORIO |
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile