Sfoglia per Relatore CAENAZZO, LUCIANA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Aspetti medico-legali relativi alla contenzione nell'ambito del trattamento sanitario obbligatorio
2021/2022 FERLA, ANNACHIARA
Aspetti normativi e medico legali dei trapianti
2020/2021 PADOVAN, MIRTA
Autopsia giudiziaria: analisi del processo evolutivo dalla Circolare Fani fino alle nuove forme di autopsia.
2021/2022 MALTAURO, CECILIA
Disastri di massa: aspetti normativi e medico-legali
2021/2022 SELLA, CRISTIAN
Il fenomeno del Cybercrime: prospettive per la prevenzione della violenza sui minori
2020/2021 MORATTO, ELEONORA
Il rapporto tra alterazioni cerebrali e comportamento criminale. Il nostro cervello come vero imputato.
2021/2022 BERTIN, ARIANNA
Il rifiuto del cibo del paziente con demenza: un'analisi etica con l'equipe multidisciplinare in casa di riposo.
2020/2021 CASTEGNARO, ARIANNA
Il ruolo dell'A.I. nei trattamenti sanitari: nuove prospettive di analisi medico legali della responsabilità medica.
2020/2021 CESARO, FRANCESCA
La rilevanza della prova scientifica del DNA nel processo penale
2022/2023 ROMBALDI, ANDREA ALICE
Le banche forensi del DNA a fini di giustizia: una comparazione tra modelli europei e ordinamento italiano
2022/2023 VIANELLO, MARTA
Questioni normative ed etiche riguardanti l’editing genetico
2020/2021 DI GIACOMO, ELEONORA
Scienze forensi: il rapporto tra scienza e giurisprudenza nell'analisi della prova scientifica
2022/2023 SUMMONTE, GIULIA
Studio longitudinale di coorte sull’efficacia delle manovre di Incentivazione al Reclutamento Alveolare in pazienti affetti da Sclerosi Multipla
2020/2021 ENRICHI, CLAUDIA
Vis grata puellae: L'espressione del consenso nella fattispecie della violenza sessuale
2021/2022 BETTELLA, MARTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Aspetti medico-legali relativi alla contenzione nell'ambito del trattamento sanitario obbligatorio | Medical-legal aspects related to restraint in the context of compulsory medical treatment | FERLA, ANNACHIARA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2020 | Aspetti normativi e medico legali dei trapianti | Regolatory and forensic-medicine aspects of transplantes | PADOVAN, MIRTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Autopsia giudiziaria: analisi del processo evolutivo dalla Circolare Fani fino alle nuove forme di autopsia. | Judicial autopsy: analysis of the evolutionary process from the Fani Circular to the new forms of autopsy. | MALTAURO, CECILIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Disastri di massa: aspetti normativi e medico-legali | Mass disaster: regulatory and medico-legal aspects | SELLA, CRISTIAN | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il fenomeno del Cybercrime: prospettive per la prevenzione della violenza sui minori | The Cybercrime: aspects related to the prevention of child abuse | MORATTO, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il rapporto tra alterazioni cerebrali e comportamento criminale. Il nostro cervello come vero imputato. | The correlation between brain alterations and criminal behaviour. Our brain as the real defendant. | BERTIN, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il rifiuto del cibo del paziente con demenza: un'analisi etica con l'equipe multidisciplinare in casa di riposo. | Food refusal in patients with dementia: an ethical case analysis in a multidisciplinary team in the nursing home. | CASTEGNARO, ARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo dell'A.I. nei trattamenti sanitari: nuove prospettive di analisi medico legali della responsabilità medica. | The role of A.I. in health treatments: new perspectives of medico-legal analysis of medical liability. | CESARO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | La rilevanza della prova scientifica del DNA nel processo penale | The relevance of scientific DNA evidence in criminal trial | ROMBALDI, ANDREA ALICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Le banche forensi del DNA a fini di giustizia: una comparazione tra modelli europei e ordinamento italiano | DNA databases for justice purposes: a comparison between European Countries and Italian's legal system | VIANELLO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Questioni normative ed etiche riguardanti l’editing genetico | Regulatory and ethical issues concerning gene editing | DI GIACOMO, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Scienze forensi: il rapporto tra scienza e giurisprudenza nell'analisi della prova scientifica | Forensic science: the relationship between science and justice in the analysis of scientific evidence | SUMMONTE, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Studio longitudinale di coorte sull’efficacia delle manovre di Incentivazione al Reclutamento Alveolare in pazienti affetti da Sclerosi Multipla | A longitudinal cohort study to assess the efficacy of Lung Volume Recruitment in Multiple Sclerosis | ENRICHI, CLAUDIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Vis grata puellae: L'espressione del consenso nella fattispecie della violenza sessuale | Vis grata puellae: The expression of consent in the case of sexual violence | BETTELLA, MARTINA |
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile