Sfoglia per Correlatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2018 Canti guarani e profezie sciamaniche yanomami. Cosmovisioni indigene e visioni dell'Altro a confronto in due etnografie contemporanee. - Rocco, Valentina
Lauree magistrali 2016 Dante et d'Aubigné : deux époques, deux langues, une même vision du monde - Ferrara, Federica
Lauree magistrali 2015 Declinazioni dei tòpoi della foresta in Le Morte Darthur di Sir Thomas Malory - Biffanti, Daniele
Lauree magistrali 2017 «Erano scapolati di là, remando come volassero» Sentieri danteschi in «Horcynus Orca» - Piva, Federico
Lauree magistrali 2020 Il creaturale. Paradigmi, problemi e applicazioni (Pasolini, Morante, Ortese) The creatural. Paradigms, problems and applications (Pasolini, Morante, Ortese) ORLANDI, PIETRO
Lauree magistrali 2023 L'interprete che illumina la parola: il Maestro degli Antifonari padovani nel Roman de Troie di Vienna (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) The interpreter who illuminates the word: the Master of Paduan Antiphonaries in Vienna's Roman de Troie (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) OLIVIERI, CHIARA
Lauree magistrali 2017 La forma del conflitto: figure e figuralità nella teoria letteraria di Francesco Orlando - Boldini, Isacco
Lauree magistrali 2019 Retorica e stilistica del Fiore - Longo, Arianna
Lauree magistrali 2017 Un esempio della fortuna medievale dei Novi Aviani: gli epimythia franco-italiani del manoscritto Milano, Biblioteca Ambrosiana, n. 168 sup. - Guariglia, Federico
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile