Sfoglia per Relatore
A scuola di meraviglia. Un’esperienza di educazione e filosofia all’aria aperta alla Scuola dell’infanzia.
2022/2023 DI ROSA, GIORGIA
Adolescenza: lo sport come strumento educativo
2023/2024 GROPPO, ALICE
Asilo nido aziendale: ben-essere genitoriale. Uno sguardo al presente.
2022/2023 SARDELLA, SOFIA
Autismo: oltre lo sguardo medico
2022/2023 PANDIANI, CHIARA
Ciò che continua a sorPREnDEre. Volontà e continuità dei processi educativi contemporanei
2022/2023 GIUGLIETTI, EMANUELE
Conoscere i codici del linguaggio visuale attraverso l'arte in una classe seconda.
2022/2023 BERTAZZO, VALENTINA
Continuità di apprendimenti. Sguardi intrecciati sull'offerta educativa e formativa per l'infanzia di un istituto scolastico 0-14
2023/2024 CECCON, RITA
Cos'è scritto qui? Un percorso per lo sviluppo delle abilità di letto-scrittura nella scuola dell'infanzia e le sue possibili riletture.
2020/2021 SUMMONTE, MARIELE
Costruire legami: la relazione educativa tra educatore, minore e famiglia
2023/2024 BROTTO, VERONICA
Crescere giocando: l'attività ludica come strumento educativo.
2023/2024 DALLA CIA, MATILDE
Cura e narrazione di sé. Strategie riflessive nella formazione dell'educatore post-moderno.
2022/2023 GALLETTO, ANNA SOPHIE
Destrutturiamoci: esperienze giocose alla scuola dell'infanzia. L'atelier come strumento didattico.
2022/2023 GIANNINI, VALENTINA
Didattica per l'inclusione in tempo di pandemia COVID-19. Uno studio esplorativo con i docenti del primo ciclo.
2021/2022 MOLIN, VANESSA
Educazione alla sostenibilità: possibili proposte di Philosophy for Children
2022/2023 GOTTARDO, CHIARA
“Educazione e DSA. Il ruolo dell’educatore professionale nel supporto e nella gestione dei disturbi specifici dell’apprendimento”
2023/2024 BORGATO, NOEMI
Emozioni e intelligenza: coinvolgersi e stupirsi alla Scuola dell'Infanzia
2021/2022 COPETTI, VIRGINIA
Essere Educatori Capaci: Emozioni e "Giusta Distanza" tra Interrogativi e Percorsi Possibili
2023/2024 SIMILI, SILVIA
Eva e Lila. Uno strumento per filosofare al nido.
2021/2022 MARTINI, GIADA
Evoluzione dello Sviluppo Psicomotorio nei primi tre anni di vita: un'analisi bibliografica delle fasi, degli interventi educativi ed ambientali e del ruolo dell'educatore
2023/2024 ZORDAN, GIORGIA
FAMIGLIE E DISABILITÀ: UN CONFRONTO CON LA REALTÀ Un’indagine empirica per produrre interventi educativi con i genitori di figli disabili attraverso l’educativa domiciliare.
2023/2024 DALTIN, SARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | A scuola di meraviglia. Un’esperienza di educazione e filosofia all’aria aperta alla Scuola dell’infanzia. | The school of wonder. An experience of outdoor education and philosophy at Nursery School. | DI ROSA, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2023 | Adolescenza: lo sport come strumento educativo | Adolescence: sport as an educational tool | GROPPO, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | Asilo nido aziendale: ben-essere genitoriale. Uno sguardo al presente. | Company crèche: parental well-being. A look at the present. | SARDELLA, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Autismo: oltre lo sguardo medico | The condition of autism: beyond the medical eye | PANDIANI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Ciò che continua a sorPREnDEre. Volontà e continuità dei processi educativi contemporanei | The thing that keeps astonishing. Will and continuity of contemporary educational processes | GIUGLIETTI, EMANUELE | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2022 | Conoscere i codici del linguaggio visuale attraverso l'arte in una classe seconda. | Knowing the codes of visual language through art in second class | BERTAZZO, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Continuità di apprendimenti. Sguardi intrecciati sull'offerta educativa e formativa per l'infanzia di un istituto scolastico 0-14 | Continuity in learning. Intertwined perspectives on the educational offer for children at a 0-14 school | CECCON, RITA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2020 | Cos'è scritto qui? Un percorso per lo sviluppo delle abilità di letto-scrittura nella scuola dell'infanzia e le sue possibili riletture. | What's written here?A path for the development of reading and writing skills in kindergarten and its possible re-readings. | SUMMONTE, MARIELE | |
Lauree triennali | 2023 | Costruire legami: la relazione educativa tra educatore, minore e famiglia | Building bonds: the educational relationship between educator, child and family | BROTTO, VERONICA | |
Lauree triennali | 2023 | Crescere giocando: l'attività ludica come strumento educativo. | Grow by playing: playful activity as an educational tool. | DALLA CIA, MATILDE | |
Lauree triennali | 2022 | Cura e narrazione di sé. Strategie riflessive nella formazione dell'educatore post-moderno. | Care and self narration. Reflective strategies in the post-modern educator formation. | GALLETTO, ANNA SOPHIE | |
Lauree magistrali | 2022 | Destrutturiamoci: esperienze giocose alla scuola dell'infanzia. L'atelier come strumento didattico. | Let's destruct ourselves: playful experiences in kindergarten. The atelier as a teaching tool. | GIANNINI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Didattica per l'inclusione in tempo di pandemia COVID-19. Uno studio esplorativo con i docenti del primo ciclo. | Didactics for inclusion during COVID-19 pandemic. An exploratory study in collaboration with primary and intermediate school teachers. | MOLIN, VANESSA | |
Lauree magistrali | 2022 | Educazione alla sostenibilità: possibili proposte di Philosophy for Children | Sustainability education: possible proposals of Philosophy for Children | GOTTARDO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | “Educazione e DSA. Il ruolo dell’educatore professionale nel supporto e nella gestione dei disturbi specifici dell’apprendimento” | "Education and DSA. The role of the professional educator in supporting and managing of specific learning disorders" | BORGATO, NOEMI | |
Lauree magistrali | 2021 | Emozioni e intelligenza: coinvolgersi e stupirsi alla Scuola dell'Infanzia | Emotions and intelligence: get involved and be amazed at kindergarten | COPETTI, VIRGINIA | |
Lauree triennali | 2023 | Essere Educatori Capaci: Emozioni e "Giusta Distanza" tra Interrogativi e Percorsi Possibili | Being Capable Educators: Emotions and "Right Distance" between Questions and Possibile Paths | SIMILI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Eva e Lila. Uno strumento per filosofare al nido. | Eva e Lila. A tool for philosophizing at daycare. | MARTINI, GIADA | |
Lauree triennali | 2023 | Evoluzione dello Sviluppo Psicomotorio nei primi tre anni di vita: un'analisi bibliografica delle fasi, degli interventi educativi ed ambientali e del ruolo dell'educatore | Psychomotor Development: literature review for Early Life | ZORDAN, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | FAMIGLIE E DISABILITÀ: UN CONFRONTO CON LA REALTÀ Un’indagine empirica per produrre interventi educativi con i genitori di figli disabili attraverso l’educativa domiciliare. | FAMILIE AND DISABILITY: A COMPARISON WITH REALITY An empirical survey to produce educational interventions with parents of disabled children through home education. | DALTIN, SARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile