Sfoglia per Relatore
Come la memoria influenza la nostra vita: il caso del paziente amnesico Clive Wearing
2022/2023 TREVISAN, RICCARDO
Come la scolarità, l'età e il sesso biologico predicono il punteggio del nuovo test delle matrici GAB-30 in partecipanti neurologicamente indenni
2023/2024 GEMITI, ILENIA
Correlazioni dei punteggi del Mini Mental State Examination e del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni.
2022/2023 SIMONETTO, ALESSIA
Cortical oscillations during native, regional and foreign-accented speech processing
2022/2023 BERNARDI, IRENE
Effetti acuti e cronici del consumo di cannabis sul funzionamento cerebrale e cognitivo
2022/2023 GANDOLFI, ELENA
ETÀ, SCOLARITÀ, SESSO BIOLOGICO E RISERVA COGNITIVA COME PREDITTORI DEL MEMORY INDEX SCORE NEL MONTREAL COGNITIVE ASSESSMENT (VERSIONE 8.1) IN UN CAMPIONE DI PARTECIPANTI NEUROLOGICAMENTE INDENNI.
2022/2023 MASSA ROLANDINO, GIULIA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori dei punteggi nel dominio visuo-spaziale del Montreal Cognitive Assessment 8.1
2023/2024 BRUZZANO, ANGELA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del funzionamento esecutivo misurato mediante il Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni.
2022/2023 VUERICH, GIULIA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del Memory Index Score (Montreal Cognitive Assessment, 8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente sani.
2022/2023 SICCARDI, ELISA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio del dominio cognitivo della memoria a lungo termine (richiamo differito) nel MoCA-MIS 8.1 in un campione di partecipanti neurologicamente indenni
2022/2023 LUPI, DOMIZIANA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio totale del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni
2022/2023 ZULIANI, SARA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio totale del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni
2022/2023 ROSSI, MARGHERITA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del sottotest Linguaggio del Montreal Cognitive Assessment (8.1)
2022/2023 SACCOMANO, ARIANNA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori dell'orientamento spazio-temporale nel Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni
2022/2023 DESSÌ, MARTINA
Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori delle capacità attentive e della memoria di lavoro del Montreal Cognitive Assessment (8.1) in un campione italiano neurologicamente indenne.
2022/2023 ARBIA, ELISA
ETÀ, SESSO BIOLOGICO E SCOLARIZZAZIONE COME PREDITTORI DELLA PRESTAZIONE DI PERSONE NEUROLOGICAMENTE INDENNI IN UN NUOVO TEST DI INTELLIGENZA NON VERBALE.
2022/2023 MORO, FRANCESCA
Hyperthymesia: the cognitive and cerebral processes of the people who never forget
2023/2024 MORO, CECILIA
Il Cognitive Reserve Index come predittore della prestazione di partecipanti neurologicamente indenni su un nuovo test di intelligenza non verbale
2022/2023 STURLESE, MARGHERITA
Malattia di Parkinson: confronto dei test di screening MoCA (8.1) e GEMS
2023/2024 VIGNALI, LUCA
Motor neglect: theoretical and clinical aspects
2022/2023 CESTONARO, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Come la memoria influenza la nostra vita: il caso del paziente amnesico Clive Wearing | How memory affects our lives: the case of the amnesic patient Clive Wearing | TREVISAN, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Come la scolarità, l'età e il sesso biologico predicono il punteggio del nuovo test delle matrici GAB-30 in partecipanti neurologicamente indenni | How education, age, and biological sex predict the scores of the new GAB-30 matrix test in neurologically healthy participants | GEMITI, ILENIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Correlazioni dei punteggi del Mini Mental State Examination e del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni. | Correlations of Mini Mental State Examination and Montreal Cognitive Assessment (8.1) scores, in a sample of neurologically healthy participants. | SIMONETTO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | Cortical oscillations during native, regional and foreign-accented speech processing | Cortical oscillations during native, regional and foreign-accented speech processing | BERNARDI, IRENE | |
Lauree magistrali | 2022 | Effetti acuti e cronici del consumo di cannabis sul funzionamento cerebrale e cognitivo | Acute and cronic effects of cannabis intake on cerebral and cognitive functioning | GANDOLFI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | ETÀ, SCOLARITÀ, SESSO BIOLOGICO E RISERVA COGNITIVA COME PREDITTORI DEL MEMORY INDEX SCORE NEL MONTREAL COGNITIVE ASSESSMENT (VERSIONE 8.1) IN UN CAMPIONE DI PARTECIPANTI NEUROLOGICAMENTE INDENNI. | Age, Education, Biological sex and Cognitive Reserve as predictors of the Memory Index Score in the Montreal Cognitive Assessment( version 8.1) in a sample of neurologically healthy participants. | MASSA ROLANDINO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori dei punteggi nel dominio visuo-spaziale del Montreal Cognitive Assessment 8.1 | Age, education, biological sex and cognitive reserve as predictors of scores in the visual-spatial domain of the Montreal Cognitive Assessment 8.1 | BRUZZANO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del funzionamento esecutivo misurato mediante il Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni. | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as predictors of executive functioning measured by the Montreal Cognitive Assessment (8.1), in neurologically healthy subjects. | VUERICH, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del Memory Index Score (Montreal Cognitive Assessment, 8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente sani. | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as predictors of the Memory Index Score (Montreal Cognitive Assessment, 8.1) in a sample of neurologically healthy participants. | SICCARDI, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio del dominio cognitivo della memoria a lungo termine (richiamo differito) nel MoCA-MIS 8.1 in un campione di partecipanti neurologicamente indenni | Age, schooling, biological sex, and cognitive reserve as predictors of the cognitive domain score of long-term memory (delayed recall) in the Montreal Cognitive Assessment (8.1), in a sample of neurologically healthy participants | LUPI, DOMIZIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio totale del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as predictors of the total score on the Montreal Cognitive Assessment (8.1) in a sample of neurologically healthy participants | ZULIANI, SARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del punteggio totale del Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as a predictors of the Montreal Cognitive Assessment’s (8.1) total score in a sample of neurologically intact people | ROSSI, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori del sottotest Linguaggio del Montreal Cognitive Assessment (8.1) | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as predictors of the Language subtest of the Montreal Cognitive Assessment (8.1) | SACCOMANO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori dell'orientamento spazio-temporale nel Montreal Cognitive Assessment (8.1), in un campione di partecipanti neurologicamente indenni | Age, education, biological sex, and cognitive reserve as predictors of spatio-temporal orientation in the Montreal Cognitive Assessment (8.1), in a sample of neurologically healthy participants | DESSÌ, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Età, scolarità, sesso biologico e riserva cognitiva come predittori delle capacità attentive e della memoria di lavoro del Montreal Cognitive Assessment (8.1) in un campione italiano neurologicamente indenne. | Age, schooling, biological sex, and cognitive reserve as predictors of attentional ability and working memory on the Montreal Cognitive Assessment (8.1) in a neurologically healthy Italian sample. | ARBIA, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | ETÀ, SESSO BIOLOGICO E SCOLARIZZAZIONE COME PREDITTORI DELLA PRESTAZIONE DI PERSONE NEUROLOGICAMENTE INDENNI IN UN NUOVO TEST DI INTELLIGENZA NON VERBALE. | Age, biological sex, and instruction as predictors of the performance of neurologically healthy participants on a new test of non-verbal intelligence. | MORO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2023 | Hyperthymesia: the cognitive and cerebral processes of the people who never forget | Hyperthymesia: the cognitive and cerebral processes of the people who never forget | MORO, CECILIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Cognitive Reserve Index come predittore della prestazione di partecipanti neurologicamente indenni su un nuovo test di intelligenza non verbale | Cognitive Reserve Index as predictor of the performance of neurologically healthy participants on a new test of non-verbal intelligence | STURLESE, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2023 | Malattia di Parkinson: confronto dei test di screening MoCA (8.1) e GEMS | Parkinson's Disease: Comparison of Screening Tests MoCA (8.1) and GEMS | VIGNALI, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | Motor neglect: theoretical and clinical aspects | Motor neglect: theoretical and clinical aspects | CESTONARO, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile