Sfoglia per Relatore
Aspettative comportamentali: uno sguardo alle minoranze
2021/2022 CANNARILE, MARZIA
Aspettative della maggioranza e obblighi morali: un peso aggiuntivo per le minoranze
2021/2022 PACHERA, CHIARA
Atteggiamenti impliciti ed espliciti inter-etnici nei confronti di adulti e bambini
2020/2021 TOSONI, GRETA
Atteggiamenti intergruppi e stereotipi nei bambini: il ruolo della comunicazione non verbale degli adulti di riferimento.
2021/2022 BRENTAN, LINDA
Atteggiamenti verso adulti e bambini: il ruolo della genitorialità
2021/2022 MARAZZATO, LINDA
Auto persuasione e gesti: come la nostra mente è influenzata dal nostro corpo
2021/2022 PANCIERA, ELENA
“Bambini e adulti”: la genitorialità implicita ed eplicita
2021/2022 BRUNATO, MATTIA
Bias di genere nei colloqui di lavoro: quando gli stereotipi penalizzano le donne ancora prima dell'assunzione.
2021/2022 RIGHETTI, FRANCESCA
Che peso hanno le parole? Uno studio sperimentale sull'impatto del linguaggio impiegato nella prevenzione allo stigma.
2020/2021 TURETTA, GIULIA
Covid-19 e face-mask: una rassegna della letteratura
2021/2022 BONATO, MARTINA
Covid-19 e mascherine: tra moralizzazione e discriminazione
2021/2022 BORRELLO, MARTINA
"Covid-19 e norme di prevenzione: il ruolo del contesto nella valutazione di chi indossa o non indossa la mascherina”
2022/2023 PAGGIARO, VALENTINA
Covid-19: impatto della mascherina sulla valutazione implicita ed esplicita in relazione al contesto
2021/2022 GRAMMATICA, EMANUELA
COVID-19: un'analisi preliminare degli atteggiamenti impliciti ed espliciti nei confronti di volti di persone con o senza mascherina chirurgica
2020/2021 SPAGNOLO, NOEMI
Discriminazioni di genere al lavoro: la selezione del personale ostacola le candidate
2020/2021 ANGIULLI, MARIA
Donne più che competenti: uno studio nell'ambito della selezione del personale tra stereotipi di genere e formazione di impressioni.
2020/2021 BERTELLI, RACHELE
Esposizione a minacce: uno studio esplorativo di alcune variabili che ne influenzano la percezione
2021/2022 BUCCOLINI, NICOLE
FONDAMENTI MORALI E IDEOLOGIA POLITICA. Il ruolo del moral framing nella percezione delle disuguaglianze socioeconomiche da parte di progressisti e conservatori.
2021/2022 LOMBARDI, NOEMI
Formazione di impressioni nella selezione del personale: il peso delle disuguaglianze di genere
2021/2022 IANNONE, FABIANA
Ideologia politica, giustificazione del sistema e percezione individuale delle minacce: applicazioni al contesto italiano durante la pandemia da Covid-19
2021/2022 SALTARELLO, MATILDE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile