Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 17 di 17
Alleanze (im)possibili? Rappresentazioni della migrazione nelle relazioni scuola - famiglie nel quartiere Arcella di Padova
2022/2023 BASILE, MELISSA
Conseguenze del Covid-19 sul lavoro: tra smart working, disuguaglianze ed emozioni.
2021/2022 PILON, ILARIA
Donne migranti e diritto alla salute: il ruolo delle operatrici dei servizi in Lombardia
2023/2024 PIANTONI, VALENTINA
Educare alla molteplicità. Modelli familiari diversi: monogamia, poligamia e poliamore a confronto.
2021/2022 SARTORETTO, GIORGIA
I bambini e l'ambiente: un'influenza reciproca. Doposcuola di montagna e di città a confronto.
2021/2022 SORATROI, ANTONELLA
Identità femminili in mutamento: come i percorsi di vita delle madri interagiscono con quelli delle figlie. Una ricerca sull'esperienza di donne migranti nella Bassa Padovana.
2023/2024 ZAMBOTTO, FRANCESCA
Isolane o isolate? L'accesso ai servizi sanitari per la salute sessuale e riproduttiva nelle Isole Eolie
2023/2024 TOMASELLO, EMANUELA
La comunità che cura: esperienze di socializzazione della cura in Piazza Gasparotto a Padova
2022/2023 CIPOLAT, GIORGIA
La violenza contro le donne: un'analisi sociologica del fenomeno attraverso la narrativa contemporanea
2024/2025 ZILAGHE, CAMILLA
Luci e ombre nel lavoro di cura: un’analisi intersezionale di storie di donne migranti
2024/2025 PIVETTA, BEATRICE
Movimento femminista e rappresentazione del corpo: è possibile un nuovo assetto simbolico?
2023/2024 DI DONATO, TERESIANA
Oltre la Shoah per una costruzione della pedagogia della pace
2021/2022 MOLINARI, EMMA
Rappresentazioni Sociali sulla Violenza nelle Relazioni d'Intimità di Coppie Omosessuali.
2020/2021 ZUCCA, ANGELA MIRIAM
Ripensare l'accoglienza: da un sistema binario alla centralità della persona Un'analisi delle dinamiche che influenzano i percorsi verso l'autonomia nelle strutture CAS e SAI
2024/2025 BENEDETTI, MADDALENA
Un percorso di ricerca sugli stereotipi di genere. Difficili da riconoscere, facili da mantenere
2023/2024 CORTIANA, GIULIA
Verso un'educazione egalitaria: analisi degli stereotipi di genere nella letteratura per l'infanzia e nei testi scolastici.
2021/2022 CARRARO, ANGELICA
Violenza (di genere) contro il personale sanitario. Una ricerca qualitativa sulla sicurezza lavorativa in Veneto
2024/2025 GIROTTO, FABIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Alleanze (im)possibili? Rappresentazioni della migrazione nelle relazioni scuola - famiglie nel quartiere Arcella di Padova | (Im)possible alliances? Representations of migration in school-family relationships in the Arcella neighborhood of Padua | BASILE, MELISSA | |
Lauree triennali | 2021 | Conseguenze del Covid-19 sul lavoro: tra smart working, disuguaglianze ed emozioni. | Consequences of Covid-19 on work: smart working, inequalities and emotions. | PILON, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne migranti e diritto alla salute: il ruolo delle operatrici dei servizi in Lombardia | Migrant women and the right to health: the role of service providers in Lombardy | PIANTONI, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Educare alla molteplicità. Modelli familiari diversi: monogamia, poligamia e poliamore a confronto. | Educate to multiplicity. Different family models: the comparison between monogamy, polygamy and polyamory. | SARTORETTO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2021 | I bambini e l'ambiente: un'influenza reciproca. Doposcuola di montagna e di città a confronto. | Children and environment : a reciprocal influence. Mountain and city after-school services in comparison | SORATROI, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Identità femminili in mutamento: come i percorsi di vita delle madri interagiscono con quelli delle figlie. Una ricerca sull'esperienza di donne migranti nella Bassa Padovana. | Changing female identities: how the life paths of mothers interact with those of daughters. A research on the experience of migrant women in the South of Padova. | ZAMBOTTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Isolane o isolate? L'accesso ai servizi sanitari per la salute sessuale e riproduttiva nelle Isole Eolie | Islander or isolated? Access to sexual and reproductive health services in the Aeolian Islands | TOMASELLO, EMANUELA | |
Lauree magistrali | 2022 | La comunità che cura: esperienze di socializzazione della cura in Piazza Gasparotto a Padova | Caring community: experiences of socialization of care in Piazza Gasparotto in Padua, Italy | CIPOLAT, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2024 | La violenza contro le donne: un'analisi sociologica del fenomeno attraverso la narrativa contemporanea | Violence against women: a sociological analysis of the phenomenon through contemporary fiction | ZILAGHE, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2024 | Luci e ombre nel lavoro di cura: un’analisi intersezionale di storie di donne migranti | Lights and shadows in care work: an intersectional analysis of migrant women's stories | PIVETTA, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | Movimento femminista e rappresentazione del corpo: è possibile un nuovo assetto simbolico? | Feminist movement and body representation: is a new symbolic configuration possible? | DI DONATO, TERESIANA | |
Lauree triennali | 2021 | Oltre la Shoah per una costruzione della pedagogia della pace | The tool of education on the freedom discourse: what can Shoah teach in the pedagogica field | MOLINARI, EMMA | |
Lauree magistrali | 2020 | Rappresentazioni Sociali sulla Violenza nelle Relazioni d'Intimità di Coppie Omosessuali. | Social Representations in Same-Sex Intimate Partner Violence. | ZUCCA, ANGELA MIRIAM | |
Lauree magistrali | 2024 | Ripensare l'accoglienza: da un sistema binario alla centralità della persona Un'analisi delle dinamiche che influenzano i percorsi verso l'autonomia nelle strutture CAS e SAI | Rethinking the welcoming process: from a binary system to the centrality of the person An analysis of the dynamics influencing the pathways towards the autonomy in CAS and SAI structures | BENEDETTI, MADDALENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un percorso di ricerca sugli stereotipi di genere. Difficili da riconoscere, facili da mantenere | A course of research about gender stereotypes. Hard to recognize, easy to preserve | CORTIANA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Verso un'educazione egalitaria: analisi degli stereotipi di genere nella letteratura per l'infanzia e nei testi scolastici. | Towards an egalitarian education: analysis of gender stereotypes in children's literature and school textbooks. | CARRARO, ANGELICA | |
Lauree magistrali | 2024 | Violenza (di genere) contro il personale sanitario. Una ricerca qualitativa sulla sicurezza lavorativa in Veneto | (Gender-based) Violence against healthcare workers. A qualitative research on job safety in Veneto | GIROTTO, FABIO |
Mostrati risultati da 1 a 17 di 17
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile