Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2024 Analisi dello sviluppo del primato di Pietro nella chiesa tra IV e V secolo a partire dall'"Epistula Clementis" Analysis of the development of the primacy of Peter in the Church between the 4th and 5th centuries, based on the "Epistula Clementis" GIOVANELLA, ALESSIO
Lauree magistrali 2018 Epistula S.Severi ad Claudiam sororem de virginitate: traduzione e studio sullâ opera e sullâ autore. - Pavan, Giorgia
Lauree magistrali 2022 Herbae, venena e amatoria pocula: l'avvelenamento come arma femminile Herbae, venena and amatoria pocula: poisoning as a female weapon SANTAMARIA, ALICE
Lauree magistrali 2017 Il concetto di "iustitia" in Seneca - Marzola, Beatrice Maria
Lauree magistrali 2017 Il genere letterario della "consolatio" nella letteratura latina in ambito pagano e cristiano, con un'analisi dell'"Epistula ad Turasium" - Borsato, Damiano
Lauree magistrali 2018 Il regno di Venere nell'Epithalamium de nuptiis Honorii Augusti di Claudiano: fonti e fortuna - Visentini, Elena
Lauree triennali 2023 L' EVOLUZIONE DELL' ARABA FENICE DAL MITO ALLA CONTEMPORANEITA'. THE EVOLUTION OF THE ARABIAN PHOENIX FROM MYTH TO CONTEMPORANEITY. BOTTON, GRETA
Lauree triennali 2021 L'influsso dei vangeli apocrifi dell'infanzia nelle raffigurazioni della scena della Natività The influence of the apocryphal infancy gospels on representations of the Nativity scene PALUAN, CLAUDIO
Lauree triennali 2022 La creazione in Gen 1,1-25. Un confronto tra Origene e Agostino. The creation in Gen 1,1-25. A comparison between Origen and Augustine. RIVECCHIO, MANUELA MARIAPIA
Lauree magistrali 2018 La magia in Plinio il Vecchio e il suo confine con la cosmologia, la "religio", la medicina e le credenze popolari. - Scomparin, Nicola
Lauree magistrali 2020 La prosopopea di Roma da Ambrogio a Prudenzio - Paglia, Alessia
Lauree magistrali 2021 La versione copta della Vita di Paolo di Tebe. Studio sulla Vorlage B e traduzione italiana. The Coptic version of the Life of Paul of Thebes. A study about the Vorlage B and Italian translation ZAMPIERI, ALESSANDRO
Lauree magistrali 2023 Laetentur coeli: una nuova prospettiva sul miafisismo di Cirillo di Alessandria Laetentur coeli: A New Perspective on Cyril of Alexandria’s Miaphysitism GOBBI, IRENE
Lauree magistrali 2019 Le fonti del "De conflictu vitiorum atque virtutum" di Ambrogio Autperto - Faustini, Sonia
Lauree magistrali 2023 Maria Maddalena e l’impedimentum sexus: la figura della discepola nei primi testi cristiani, con un focus sul conflitto con Pietro e sulla questione di genere per l’ottenimento della leadership Mary Magdalene and the impedimentum sexus: the figure of the disciple in early christian texts, with a focus on the conflict with Peter and the issue of gender in obtaining leadership ANDREINA, LUCIA
Lauree magistrali 2024 Nec converti ut interpres, sed ut orator. Osservazioni sul metodo di traduzione in Girolamo a partire dal suo Epistolario: ripresa dei classici, fedeltà alla Scrittura e ricerca della verità. Nec converti ut interpres, sed ut orator. Notes on the translation’s method in Jerome from his Epistolary: revival of the Classics, fidelity to Scripture and search for truth. ZOPPI, CHIARA
Lauree magistrali 2023 Paideia classica e fede cristiana. Il rapporto tra gli autori cristiani e la cultura profana nei primi cinque secoli dopo Cristo. Classical paideia and christian faith. The relation between christian writers and secular culture in the first five centuries A.D. ZANNONE, NICOLA
Lauree magistrali 2015 Teoria e prassi della predicazione agostiniana: l'esempio del "Sermo" 313/A - Munegato, Mattia
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile