Sfoglia per Relatore
Affari, merce e identità in "Un uomo è un uomo" di Bertolt Brecht
2022/2023 RUZZON, EMMA
Analisi del romanzo familiare austriaco "Vienna" di Eva Menasse e traduzione dei saggi autobiografici nella raccolta Lieber aufgeregt als abgeklärt
2020/2021 Smerlo, Elena
Der Liebesschrei eines überzeugten Europäers. „Die Hauptstadt“- Le contraddizioni di Bruxelles, capitale d'Europa, secondo R. Menasse.
2020/2021 MARCANTONI, GIORGIA
E.T.A. Hoffmann e il "Don Juan": un autore e il suo personaggio nel contesto estetico romantico tedesco
2022/2023 D'ARCANGELO, ASIA
Felix Salten, Bambi. Una lettura storico-culturale
2021/2022 FURLAN, ALESSIA
Forme poetiche e politiche dell'esilio negli Svendborger Gedichte di Brecht
2015/2016 Grigolato, Deborah
Günter Grass e il teatro
2022/2023 PERIN, BENEDETTA
Heldenplatz di Thomas Bernhard
2022/2023 COSENTINO, CLARA
Il digiuno come forma d’arte: il complesso rapporto di Franz Kafka con il cibo attraverso il racconto Ein Hungerkünstler
2023/2024 VOLPIN, ALESSIA
Il Ruolo della Botanica nelle Affinità Elettive (1809) di J.W. Goethe
2019/2020 Nardo, Armida
"Kafka, crescere e scrivere in una famiglia ebrea praghese"
2022/2023 SALVI, ALESSANDRO
Karl Roßmann, una vita dispersa
2022/2023 GANDOLLA, TERESA
La figura femminile in Heinrich von Kleist: Analisi dell’eccesso nella duplice natura dell’io
2014/2015 Tombolato, Sara
“La grande arte serve a grandi interessi”: Bertolt Brecht e il teatro epico e didattico.
2021/2022 ROMANELLO, GRETA
La morte sulle corde della vita, la vita dalla parte della morte: proposte di traduzione e commento critico della lirica di Ingeborg Bachmann.
2023/2024 MENGATO, ALESSIA
La natura ibrida dei personaggi di Kafka: una reinterpretazione dei confini tra le specie
2022/2023 GIORA, ELIZABETH
La poetica dello Zwischen nei saggi di H. G. Adler: un Intellettuale tra storia, letteratura e politica
2015/2016 Marangon, Alice
La questione della colpa nel "progetto Inferno" di Peter Weiss
2020/2021 TONELLO, FEDERICO
La ripetizione in Europa tra Otto e Novecento: Søren Kierkegaard e Franz Kafka
2023/2024 PAVONE, AURORA
La testimonianza di Mario Saccuman, internato militare in Germania (1911-1944)
2021/2022 CRIVELLARI, ALICE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile