Sfoglia per Relatore
Apprendimento Socio-Emotivo e Educazione Globale. Ricerca tra insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado.
2020/2021 BISOL, JAQUELINE
Atteggiamenti verso le persone con disabilità nei contesti di lavoro: un’indagine esplorativa sul ruolo di risorse personali e abilità socio-emotive
2020/2021 SCARANO, PALMA
Autenticità nel luogo di lavoro: l'origine di un maggiore benessere e migliori performance lavorative
2022/2023 TONEATTI, MARGHERITA
Azioni per uno sviluppo professionale inclusivo con persone richiedenti asilo e rifugiate – Una revisione della letteratura secondo il modello PRISMA
2022/2023 BEQIRAJ, GRESA
“Che cos’è per te la bellezza?” – Un’analisi delle narrazioni e dei disegni di bambini e bambine dai 5 agli 11 anni
2020/2021 VOLPATO, FRANCESCA
Comfort zone: i limiti della stabilità e le opportunità del cambiamento
2020/2021 BURINI, MARTINA
Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione
2020/2021 RUSSO, ANDREA
Disturbi del Comportamento Alimentare e Decision-Making: Relazione ed effetti sul funzionamento globale
2021/2022 MORGANI, ALESSANDRA
Diversità nel contesto di lavoro: atteggiamenti verso le persone LGBT
2020/2021 TRAPANI, FABIANA
DIVERSITY MANAGEMENT E LEADERSHIP AL FEMMINILE
2020/2021 MONGELLI, AURORA
Diversity Management e Leadership: una revisione sistematica
2020/2021 PORTA, CATERINA
Educare alle abilità sociali a scuola: le sfide dell'era digitale
2021/2022 DAL MOLIN, SERENA
Emozione e cognizione: il ruolo delle competenze socio-emotive nell'apprendimento
2020/2021 VERSACE, CHIARA
Epilessia alla scuola primaria e inclusione: un'analisi della letteratura
2021/2022 GASPARONI, SAMANTHA
Esplorazione del disturbo dello spettro autistico in 365 giorni: Evidenze dal diario di un'insegnante
2021/2022 PIERETTI, IRENE
F-are per includere. Un programma di promozione dell'inclusione attraverso il modello delle F-Words.
2021/2022 ROSSETTI, ALICE
Fattori di successo per gli incarichi internazionali: il management internazionale degli expatriate workers
2021/2022 DI PAOLO, SARA
Gli interventi assistiti con gli animali nel contesto scolastico: una realist review della letteratura
2021/2022 FINOZZI, GIORGIA
Il linguaggio della diversità e dell'inclusione
2020/2021 PIAZZINI, ALESSIA
Il ruolo dell'orientamento al lavoro nella costruzione professionale e nella soddisfazione di un gruppo di lavoratori e lavoratrici.
2021/2022 PERCO, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Apprendimento Socio-Emotivo e Educazione Globale. Ricerca tra insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado. | Social-Emotional Learning and Global Education. A Research with Primary and Middle School Teachers. | BISOL, JAQUELINE | |
Lauree magistrali | 2020 | Atteggiamenti verso le persone con disabilità nei contesti di lavoro: un’indagine esplorativa sul ruolo di risorse personali e abilità socio-emotive | Attitudes towards people with disabilities in the workplace: an exploratory investigation on the role of personal resources and social-emotional expertise | SCARANO, PALMA | |
Lauree magistrali | 2022 | Autenticità nel luogo di lavoro: l'origine di un maggiore benessere e migliori performance lavorative | Authenticity in the workplace: the origin of greater well-being and better work performance | TONEATTI, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2022 | Azioni per uno sviluppo professionale inclusivo con persone richiedenti asilo e rifugiate – Una revisione della letteratura secondo il modello PRISMA | Taking action towards an inclusive career development for asylum seekers and refugees – A literature review according to the PRISMA model | BEQIRAJ, GRESA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | “Che cos’è per te la bellezza?” – Un’analisi delle narrazioni e dei disegni di bambini e bambine dai 5 agli 11 anni | "What is beauty for you?" - Analysis of drawings and narratives made by children between 5 and 11 years old | VOLPATO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2020 | Comfort zone: i limiti della stabilità e le opportunità del cambiamento | Comfort zone: the limits of stability and the opportunities of change | BURINI, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione | Disability and homosexuality: a roadmap toward inclusion | RUSSO, ANDREA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2021 | Disturbi del Comportamento Alimentare e Decision-Making: Relazione ed effetti sul funzionamento globale | Eating Disorders and Decision-Making: Relationship and Effects on Global Functioning | MORGANI, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diversità nel contesto di lavoro: atteggiamenti verso le persone LGBT | Diversity in the workplace: attitudes towards LGBT people | TRAPANI, FABIANA | |
Lauree magistrali | 2020 | DIVERSITY MANAGEMENT E LEADERSHIP AL FEMMINILE | DIVERSITY MANAGEMENT AND FEMALE LEADERSHIP | MONGELLI, AURORA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diversity Management e Leadership: una revisione sistematica | Diversity Management and Leadership: A systematic review | PORTA, CATERINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Educare alle abilità sociali a scuola: le sfide dell'era digitale | Promoting socials skills at school: the challenges of the digital age | DAL MOLIN, SERENA | |
Lauree triennali | 2020 | Emozione e cognizione: il ruolo delle competenze socio-emotive nell'apprendimento | Emotion and cognition: the role of social-emotional skills in learning | VERSACE, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Epilessia alla scuola primaria e inclusione: un'analisi della letteratura | Epilepsy at primary school and inclusion: a literature review | GASPARONI, SAMANTHA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Esplorazione del disturbo dello spettro autistico in 365 giorni: Evidenze dal diario di un'insegnante | Exploration of Autism Spectrum disorder in 365 days: Evidence from a teacher's diary | PIERETTI, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | F-are per includere. Un programma di promozione dell'inclusione attraverso il modello delle F-Words. | Including by doing. A program to promote inclusion through the F-words model. | ROSSETTI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Fattori di successo per gli incarichi internazionali: il management internazionale degli expatriate workers | Success factors for international assignments: international management of expatriate workers | DI PAOLO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Gli interventi assistiti con gli animali nel contesto scolastico: una realist review della letteratura | Animal-assisted interventions in the school context: a realist review of the literature | FINOZZI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il linguaggio della diversità e dell'inclusione | Language of Diversity and Inclusion | PIAZZINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il ruolo dell'orientamento al lavoro nella costruzione professionale e nella soddisfazione di un gruppo di lavoratori e lavoratrici. | The role of work orientation on career construction and satisfaction in a group of workers. | PERCO, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile