Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Gli strumenti dei contadini nel Ciclo dei Mesi di Torre Aquila. Proposta di una visita didattica per la valorizzazione del patrimonio etnografico del Trentino
2023/2024 TESSAROLO, RICCARDO
I castelli medievali nella Penisola Iberica. Tre proposte di visita nella Comunità Autonoma della Rioja.
2021/2022 CARMINATI, GIORGIA
I cicli affrescati del XIV secolo: 'Padova meravigliosa! Siamo patrimonio UNESCO'
2023/2024 BREDA, GLORIA
Il refettorio e il cibo monastico: Pietro Lorenzetti e le storie della Beata Umiltà
2021/2022 DE SANTI, CHIARA
Il ritratto nella cultura visiva a Padova nel Trecento
2023/2024 SEDDA, CLAUDIA
L'illustrazione delle Historiae Philippicae di Giustino. Il manoscritto 14 della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova
2022/2023 MOLINARO, GIADA
L'interprete che illumina la parola: il Maestro degli Antifonari padovani nel Roman de Troie di Vienna (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571)
2023/2024 OLIVIERI, CHIARA
La chiesa di Santa Maria dei Servi di Venezia - L'Ordine dei Servi di Maria: presenza architettonica e artistica a Venezia
2023/2024 GARBIN, ERICA
La cultura del vino tra passato e presente: il caso Soave
2020/2021 MOLINARO, GIADA
La tavola dei laici nell'Europa medievale: l'arte come strumento di comunicazione della cultura gastronomica.
2021/2022 CALABRETTO, CHIARA
La Torre del Soccorso: un modello di valorizzazione architettonica medievale. Dal sistema difensivo carrarese alla struttura ricettiva Massimago Wine Tower.
2023/2024 ZECCHIN, VERONICA
Le Arche Scaligere: il complesso funerario dei signori di Verona.
2022/2023 KHARTOUM, HOUDA
Le illustrazioni di Bartolomeo Breda nei documenti notarili di Giovanni Maria Mersi (Padova, Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, Cod. 8)
2020/2021 BAZZONI, SOFIA
Le parole illustrano, le immagini raccontano: testo e immagine nel codice marciano Fr. Z. 13
2023/2024 DE ROSSO, BEATRICE
Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità: il Canto della Sibilla a Maiorca
2021/2022 CANOVA, ELISA
Preghiere dipinte nello stile di Vrelant. Il manoscritto 145 della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova
2021/2022 BETTETI, CHIARA
Tracce del monastero benedettino femminile di Santa Croce alla Giudecca in quattro manoscritti miniati del XV secolo
2020/2021 PRESSATO, CORA
Tre codici miniati del XV secolo provenienti dalla biblioteca del monastero di Santa Giustina (Padova, Biblioteca Universitaria mss. 436, 441A, 715)
2023/2024 OGGIANO, ALICE
Una proposta di visita agli affreschi dell'Oratorio dei Santi Lorenzo e Marco dei Battuti a Serravalle
2023/2024 GOTTARDI, MATTIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Gli strumenti dei contadini nel Ciclo dei Mesi di Torre Aquila. Proposta di una visita didattica per la valorizzazione del patrimonio etnografico del Trentino | The peasant's tools in the Cycle of the Month of Torre Aquila. Proposal of an educational trip for the enhancement of the ethnographic heritage of Trentino | TESSAROLO, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2021 | I castelli medievali nella Penisola Iberica. Tre proposte di visita nella Comunità Autonoma della Rioja. | Medieval castles in the Iberian Peninsula. Three proposals for visits to the Autonomous Community of La Rioja. | CARMINATI, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2023 | I cicli affrescati del XIV secolo: 'Padova meravigliosa! Siamo patrimonio UNESCO' | The fourteenth-century fresco cycles: 'Wonderful Padua! We are UNESCO heritage' | BREDA, GLORIA | |
Lauree triennali | 2021 | Il refettorio e il cibo monastico: Pietro Lorenzetti e le storie della Beata Umiltà | The refectory and the monastic food: Saint Humility and scenes from her life by Pietro Lorenzetti | DE SANTI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Il ritratto nella cultura visiva a Padova nel Trecento | The portrait in visual culture in Padua in the XIV century | SEDDA, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'illustrazione delle Historiae Philippicae di Giustino. Il manoscritto 14 della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova | The illustration of Justinus' Historiae Philippicae. The manuscript 14 from the Library of the Episcopal Seminary of Padua | MOLINARO, GIADA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'interprete che illumina la parola: il Maestro degli Antifonari padovani nel Roman de Troie di Vienna (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) | The interpreter who illuminates the word: the Master of Paduan Antiphonaries in Vienna's Roman de Troie (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) | OLIVIERI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | La chiesa di Santa Maria dei Servi di Venezia - L'Ordine dei Servi di Maria: presenza architettonica e artistica a Venezia | The church of Santa Maria dei Servi in Venice - The Order of the Servants of Mary: architectural and artistic presence in Venice | GARBIN, ERICA | |
Lauree triennali | 2020 | La cultura del vino tra passato e presente: il caso Soave | Wine culture between past and present: the case of Soave | MOLINARO, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | La tavola dei laici nell'Europa medievale: l'arte come strumento di comunicazione della cultura gastronomica. | The table of the lay-people in the Medieval Europe: art as a way of communication of the gastronomic culture. | CALABRETTO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | La Torre del Soccorso: un modello di valorizzazione architettonica medievale. Dal sistema difensivo carrarese alla struttura ricettiva Massimago Wine Tower. | The Torre del Soccorso: a model of medieval architectural enhancement. From the Carrarese difensive system to the Massimago Wine Tower accommodation. | ZECCHIN, VERONICA | |
Lauree triennali | 2022 | Le Arche Scaligere: il complesso funerario dei signori di Verona. | The Scaliger Arches: the funerary complex of the Lords of Verona. | KHARTOUM, HOUDA | |
Lauree magistrali | 2020 | Le illustrazioni di Bartolomeo Breda nei documenti notarili di Giovanni Maria Mersi (Padova, Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, Cod. 8) | The Illustrations of Bartolomeo Breda in the Notarial Documents of Giovanni Maria Mersi (Padua, Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, Cod. 8) | BAZZONI, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le parole illustrano, le immagini raccontano: testo e immagine nel codice marciano Fr. Z. 13 | Words illustrate, pictures tell: text and image in Marciana Library's manuscript Fr. Z. 13 | DE ROSSO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2021 | Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità: il Canto della Sibilla a Maiorca | Intangible Culturale Heritage of Humanity: The Song of the Sybil in Majorca | CANOVA, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | Preghiere dipinte nello stile di Vrelant. Il manoscritto 145 della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova | Painted prayers in the style of Vrelant. The manuscript 145 of the Biblioteca del Seminario Vescovile of Padua | BETTETI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Tracce del monastero benedettino femminile di Santa Croce alla Giudecca in quattro manoscritti miniati del XV secolo | Traces of the female Benedictine monastery of Santa Croce alla Giudecca in four illuminated manuscripts of the 15th century | PRESSATO, CORA | |
Lauree magistrali | 2023 | Tre codici miniati del XV secolo provenienti dalla biblioteca del monastero di Santa Giustina (Padova, Biblioteca Universitaria mss. 436, 441A, 715) | Three illuminated manuscripts from the 15th century from the library of the monastery of Santa Giustina (Padua, University Library mss. 436, 441A, 715) | OGGIANO, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | Una proposta di visita agli affreschi dell'Oratorio dei Santi Lorenzo e Marco dei Battuti a Serravalle | A Tour Proposal for the Frescoes at the Oratory of Saints Lawrence and Mark of the Battuti in Serravalle | GOTTARDI, MATTIA |
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile