Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Bachi-compost: riutilizzo di scarti derivanti dall'allevamento del baco da seta
2022/2023 CECCARELLI, ANNA
Caratterizzazione della fertilità biologica del suolo in sistemi silvoarabili con pioppo
2022/2023 STURARO, DANIELE
Colture di copertura: punti di forza e di debolezza di una tecnica di conversione all'agricoltura conservativa
2021/2022 POZZER, ANDREA
COPERTURE VEGETALI E VITICOLTURA SOSTENIBILE: EFFETTI SU SUOLO E AMBIENTE DELLA SEMINA CONSERVATIVA
2022/2023 PELIZZA, EMMA
Coperture vegetali in viticoltura biologica: valutazione sulla fertilità del suolo
2021/2022 BRUGNARO, MARTA
Cover crop in vigneto: effetti della semina conservativa sul sistema suolo e ambiente
2021/2022 QUAGLIOTTO, FRANCESCA
"Effetti di diverse frequenze sonore sullo sviluppo morfo-fisiologico di plantule di Beta Vulgaris L. "
2022/2023 TASSO, LISA
Effetto delle vibrazioni sonore sulla crescita delle piante
2022/2023 BERARDO, MICHELE
Gestioni innovative in frutticoltura: valutazione della fertilità del suolo in impianti di actinidia e in meleto pedonabile
2021/2022 GIULIANI, FEDERICO
Gli effetti della scacchiatura sulla vite e sulla vinificazione
2022/2023 DE SANTIS, MATTEO
Il processo ANAMMOX: una tecnica innovativa per la rimozione biologica dell'azoto.
2013/2014 Barutta, Giacomo
IMPORTANZA DELLA SOSTANZA ORGANICA DEL SUOLO NELLA NUTRIZIONE DELLE PIANTE, NELL'INQUINAMENTO (TERRA DEI FUOCHI) E COME RISERVA DI CARBONIO.
2022/2023 IANNETTI, DANTE
RUOLO DELLA LOMBRICOFAUNA NELLA FERTILITA' DEL SUOLO IN SIEPI E COLTIVI DI AGROECOSISTEMI VENETI
2023/2024 REVERENNA CESARO, ALBERTO
Sostanza organica del suolo: comparazione tra diversi metodi analitici
2023/2024 OUICHOUANI, NADIA
Valutazione della lombricofauna in aree forestali utilizzate a ceduo dell'Appennino Ligure
2021/2022 ALBORGHETTI, DANIELE
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile