Sfoglia per Relatore
Abilità numeriche nei toddlers e attività svolte nell’ambiente domestico: quale relazione?
2022/2023 PULIGHEDDU, ANTONIO
ABILITÀ SOCIALI ALLA SCUOLA PRIMARIA Somministrazione di un questionario agli insegnanti per studiare le differenze di genere nello sviluppo delle competenze sociali
2020/2021 GONELLA, ANNA
Ansia genitoriale per la matematica e prime abilità numeriche nei toddler: quali relazioni con le attività numeriche domestiche?
2021/2022 ROMAGNOLI, AMBRA
Bambini Gifted e apprendimento: come la velocità di elaborazione delle informazioni e la memoria di lavoro influiscono nelle risposte? Una revisione della letteratura
2021/2022 VERONESE, EVELINE
Capacità non simboliche di numerazione approssimata e di addizione in bambini 18-36 mesi: uno studio pilota
2021/2022 MASIERO, DANIELA PAOLA
Difficoltà o Disturbo di apprendimento? Il caso di L.
2021/2022 ZANELLATO, FRANCESCA
Esiste un’associazione tra early numeracy abilities e home numeracy nei toddlers? Uno studio pilota
2021/2022 DALLA MONTÀ, ANNA
Esiste un’associazione tra le abilità numeriche e la gnosi delle dita nei toddler? Uno studio pilota
2021/2022 CARRETTA, GIULIA
Fenomeni mentali quantum-like: fino a che punto è possibile il confronto? Dalle leggi della fisica quantistica alla coscienza
2020/2021 GIACOMIN, DELIA
Funzioni esecutive e neurofisiologia nei bambini gifted: una revisione sistematica
2021/2022 GRIPPALDI, ADRIANA ZOE
Intelligenza numerica e space number association: uno studio nei bambini prescolari
2021/2022 BENUZZI, ALICE
L'INTELLIGENZA NUMERICA NEI BAMBINI IN ETA' PRESCOLARE: UN POTENZIAMENTO IN UN CONTESO EDUCATIVO BILINGUE
2022/2023 GIBIN, ANNA
L'intelligenza numerica nella prima infanzia: uno strumento per la valutazione dei trend di sviluppo.
2020/2021 CIOTTI, MARIA BEATRICE
La comunicazione nei bambini con autismo: osservazione diretta in un contesto terapeutico
2021/2022 DALLA POLA, DANIELA
La doppia eccezionalità dei gifted con learning disabilities: una revisione della letteratura.
2020/2021 MORETTI, ILARIA
La valutazione dell'intelligenza numerica alla scuola dell'infanzia
2021/2022 BONIN, ELEONORA
La valutazione dell'intelligenza numerica come risorsa alla scuola dell'Infanzia
2021/2022 CARDUCCI, ANDREA CAROLINA
Le abilità musicali nella prima infanzia: un percorso di potenziamento in bambini di un asilo nido Montessoriano
2020/2021 DEL MEDICO, CHIARA
LE FUNZIONI ESECUTIVE NELLA PLUSDOTAZIONE. QUALE RELAZIONE ESISTE FRA IL CONTROLLO COGNITIVO E LA MEMORIA DI LAVORO IN BAMBINI DI ETA’ COMPRESA TRA GLI 8 E I 14 ANNI? UNO STUDIO PILOTA.
2021/2022 DAL MONTE, FILIPPO
LE STRATEGIE DI CALCOLO NUMERICO IN BAMBINI PLUSDOTATI: Una revisione della letteratura
2021/2022 LENA, ELISA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile