Sfoglia per Relatore
Lo Stato di Necessità: una scriminante quasi centenaria tuttora attuale, anche in tempi di pandemia.
2022/2023 DALLI CANI, FRANCESCO
Omicidio commesso in stato di dormiveglia
2022/2023 BORS, ALEXANDRINA
Profilo funzionale dello stato di necessità
2024/2025 MANENTE, EDOARDO
Proporzionalità della pena: il difficile equilibrio tra la punizione ed il senso di umanità
2023/2024 DAL BIANCO, MARTINA
Responsabilità da reato degli enti e gruppi di società: problematiche e possibili soluzioni
2021/2022 BELLITTI, MARCO
Sicurezza e garanzie del cittadino: la legittima difesa tra vecchie e nuove problematiche
2022/2023 SQUIZZATO, CHIARA
Sull’interazione fra multiculturalismo e diritto penale: profili critici dei reati culturalmente motivati
2021/2022 MAZZOCCO, CHIARA
Un viaggio penalistico nell'ambito della depressione post-partum: lo studio dell'infanticidio tra diritto penale, neuroscienze forensi ed espressioni artistiche.
2024/2025 ESPOSITO, MARIAGRAZIA
VERSARI IN RE LICITA: DOLO E COLPA NEGLI INFORTUNI SUL LAVORO
2023/2024 PASSAROTTO, CRISTIANO
Violenza sessuale: da delitto contro la morale pubblica a delitto contro la persona
2021/2022 SHAHIDUL, SHUCHANA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Lo Stato di Necessità: una scriminante quasi centenaria tuttora attuale, anche in tempi di pandemia. | The State of Necessity: an almost century-old excuse that is still relevant today, even in times of pandemic. | DALLI CANI, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Omicidio commesso in stato di dormiveglia | Murder committed in a half asleep state | BORS, ALEXANDRINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Profilo funzionale dello stato di necessità | Functional profile of de state of need | MANENTE, EDOARDO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Proporzionalità della pena: il difficile equilibrio tra la punizione ed il senso di umanità | Proportionality of penalty: the difficult balance between punishment and the sense of humanity | DAL BIANCO, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Responsabilità da reato degli enti e gruppi di società: problematiche e possibili soluzioni | Corporate criminal liability and groups of companies: issues and possible solutions | BELLITTI, MARCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sicurezza e garanzie del cittadino: la legittima difesa tra vecchie e nuove problematiche | Security and citizen's guarantees: self-defence between old and new problems | SQUIZZATO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Sull’interazione fra multiculturalismo e diritto penale: profili critici dei reati culturalmente motivati | On the interaction between multiculturalism and criminal law: critical profiles of culturally motivated crimes | MAZZOCCO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Un viaggio penalistico nell'ambito della depressione post-partum: lo studio dell'infanticidio tra diritto penale, neuroscienze forensi ed espressioni artistiche. | A criminal journey in the field of post-partum depression: the study of infanticide between criminal law, neuroscience and artistic expressions. | ESPOSITO, MARIAGRAZIA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2023 | VERSARI IN RE LICITA: DOLO E COLPA NEGLI INFORTUNI SUL LAVORO | VERSARI IN RE LICITA: WILFUL MISCONDUCT AND NEGLIGENCE IN WORKPLACE ACCIDENTS | PASSAROTTO, CRISTIANO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Violenza sessuale: da delitto contro la morale pubblica a delitto contro la persona | Sexual violence: from a crime against public morality to a crime against the person | SHAHIDUL, SHUCHANA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile