Sfoglia per Relatore
APPLICAZIONI DELLE NANOTECNOLOGIE IN ENOLOGIA
2021/2022 SANTIN, MATTEO
approfondimenti sulle precipitazioni di calcio nei vini
2021/2022 CESCON, NICOLA
Benefici ed effetti avversi di una dieta senza glutine in assenza di celiachia
2022/2023 BADOCCO, MATTEO
Bevanda a base di spumante con succo di melograno, produzione e caratteristiche
2021/2022 AMORELLI, PIERANGELO
Biostimolanti applicati in vigneto per migliorare la qualità dei mosti
2021/2022 SIMIONATO, NICOLA
CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DI CLONI DI RABOSO PER LE LORO POTENZIALITÀ ENOLOGICHE
2021/2022 CHIARO, NICOLÒ
Caratterizzazione chimica e funzionale di un estratto di polisaccaridi da vinaccioli
2022/2023 GRAGNANIELLO, ANDREA
Caratterizzazione del profilo proteico nei vini ottenuti da varietà resistenti
2021/2022 BERNARDI, ALBERTO
Catarratto in purezza spumantizzato: studio comparativo dell'influenza di diversi lieviti sulla rifermentazione
2023/2024 COLOMBEROTTO, ALESSIA
Composizione e tecniche di analisi della propoli
2023/2024 ARRU, MARCO
Curcumina, proprietà e tecniche di estrazione.
2021/2022 FRISO, EMANUELE
EFFETTI DEI COLLOIDI PROTETTORI SULLA STABILITA’ DELLA QUERCETINA NEI VINI ROSSI
2021/2022 ZANIBONI, FRANCESCO
Effetti del cambiamento climatico sull'instabilità del tartrato di calcio
2024/2025 FURLANI, MARTINA
Effetti viticoli ed enologici di un nuovo biostimolante fogliare
2023/2024 SCHIEVENIN, MARCO
EFFETTO DEL CONTENUTO DI RAME NEL MOSTO SULLA FERMENTAZIONE
2023/2024 DI FAZIO, ANDREA
Effetto del poliaspartato sulla schiumabilità dei vini spumanti.
2020/2021 ARMAN, ANDREA
Effetto del rame sulla produzione di acetaldeide durante la fermentazione alcolica
2022/2023 DA ROS, NICHOLAS
EVOLUZIONE DELLA QUERCETINA DURANTE LA FERMENTAZIONE DELLE UVE SANGIOVESE
2022/2023 HARITON, SVETLANA
FIBRE ALIMENTARI VEGETALI: RUOLO FUNZIONALE E INDUSTRIALE NEL PANORAMA EUROPEO
2021/2022 CONTE, RICCARDO
FUNGHI COME FONTE DI VITAMINA D
2022/2023 MARCATO, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | APPLICAZIONI DELLE NANOTECNOLOGIE IN ENOLOGIA | APPLICATIONS OF NANOTECHNOLOGIES IN ENOLOGY | SANTIN, MATTEO | |
Lauree triennali | 2021 | approfondimenti sulle precipitazioni di calcio nei vini | insights about calcium precipitation in wines | CESCON, NICOLA | |
Lauree triennali | 2022 | Benefici ed effetti avversi di una dieta senza glutine in assenza di celiachia | Benefits and adverse effects of a gluten-free diet in non-celiac subjects | BADOCCO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2021 | Bevanda a base di spumante con succo di melograno, produzione e caratteristiche | Sparkling wine based beverage with pomegranate juice, production and characteristics | AMORELLI, PIERANGELO | |
Lauree triennali | 2021 | Biostimolanti applicati in vigneto per migliorare la qualità dei mosti | Application of biostimulants in vineyard to improve the quality of the musts | SIMIONATO, NICOLA | |
Lauree triennali | 2021 | CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DI CLONI DI RABOSO PER LE LORO POTENZIALITÀ ENOLOGICHE | ANALYTICAL CHARACTERIZATION OF CLONES OF RABOSO FOR THEIR OENOLOGICAL POTENTIAL | CHIARO, NICOLÒ | |
Lauree triennali | 2022 | Caratterizzazione chimica e funzionale di un estratto di polisaccaridi da vinaccioli | Chemical and functional characterization of a grapeseed polysaccharide extract | GRAGNANIELLO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Caratterizzazione del profilo proteico nei vini ottenuti da varietà resistenti | Protein profile characterization in wines obtained from resistant varieties | BERNARDI, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2023 | Catarratto in purezza spumantizzato: studio comparativo dell'influenza di diversi lieviti sulla rifermentazione | Pure sparkling Catarratto: a comparative study regarding the influence of different yeasts on refermentation | COLOMBEROTTO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2023 | Composizione e tecniche di analisi della propoli | composition and analysis techniques of propolis | ARRU, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | Curcumina, proprietà e tecniche di estrazione. | Curcumin, property and extraction techniques | FRISO, EMANUELE | |
Lauree triennali | 2021 | EFFETTI DEI COLLOIDI PROTETTORI SULLA STABILITA’ DELLA QUERCETINA NEI VINI ROSSI | EFFECT OF PROTECTIVE COLLOIDS ON THE STABILITY OF QUERCETIN IN RED WINES | ZANIBONI, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2024 | Effetti del cambiamento climatico sull'instabilità del tartrato di calcio | Effects of climate change on calcium tartrate instability | FURLANI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Effetti viticoli ed enologici di un nuovo biostimolante fogliare | Viticultura! and enologica! effects of a new foliar biostimulant | SCHIEVENIN, MARCO | |
Lauree triennali | 2023 | EFFETTO DEL CONTENUTO DI RAME NEL MOSTO SULLA FERMENTAZIONE | EFFECT OF COPPER CONTENT IN THE MUST ON FERMENTATION | DI FAZIO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2020 | Effetto del poliaspartato sulla schiumabilità dei vini spumanti. | Effect of polyaspartate on sparkling wines' foamability. | ARMAN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2022 | Effetto del rame sulla produzione di acetaldeide durante la fermentazione alcolica | Effect of copper on acetaldehyde production during alcoholic fermentation | DA ROS, NICHOLAS | |
Lauree triennali | 2022 | EVOLUZIONE DELLA QUERCETINA DURANTE LA FERMENTAZIONE DELLE UVE SANGIOVESE | EVOLUTION OF QUERCETIN DURING THE FERMENTATION OF THE SANGIOVESE GRAPES | HARITON, SVETLANA | |
Lauree triennali | 2021 | FIBRE ALIMENTARI VEGETALI: RUOLO FUNZIONALE E INDUSTRIALE NEL PANORAMA EUROPEO | DIETARY FIBERS: FUNCTIONAL AND INDUSTRIAL ROLE IN A EUROPEAN SCENARY | CONTE, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2022 | FUNGHI COME FONTE DI VITAMINA D | MUSHROOMS AS A SOURCE OF VITAMIN D | MARCATO, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile