Sfoglia per Relatore
Innovazione del modello di business in una PMI italiana
2022/2023 ZECCHINATO, GIULIO
Insourcing di un materiale d'acquisto: industrializzazione del processo produttivo ed ottimizzazione dei flussi logistici. Il caso EPTA S.p.A.
2020/2021 DAL FARRA, MASSIMILIANO
Integrazione di Lean Management e Intelligenza Artificiale. Un'analisi della letteratura scientifica
2023/2024 FIORE, AMELIA
Integrazione tra sistemi di gestione per la sicurezza e pensiero snello: teoria ed esempi reali
2018/2019 Baseggio, Alessandro
Introduzione di un sistema ERP e revisione del processo di acquisto. Il caso Hudson Holdings Srl
2021/2022 DRIGO, ANNA
Introduzione di un sistema MES per l'ottimizzazione di una linea multi fase di tranciatura. Il caso Marelli Motori
2023/2024 FERRARI, MARCO
Kaizen: l'approccio giapponese al miglioramento continuo. Una revisione della letteratura
2022/2023 CUPOLI, FRANCESCO
Karakuri Kaizen per un'automazione sostenibile ed efficiente nel Lean Management
2023/2024 BOLZONARO, MARCO
L'applicazione del DOE e dei principi Lean per l'ottimizzazione dei processi. Il caso SPF CHILO' S.p.A.
2021/2022 CHICCA, GIANLUCA
L'evoluzione del Value Stream Mapping. Un approccio integrato tra Lean Manufacturing e Sostenibilità Ambientale
2023/2024 MENARA, SOFIA
L'impatto del Lean Management sulle prestazioni economico-finanziarie aziendali. Una revisione sistematica della letteratura
2023/2024 LAURIOLA, ANTONIO
L'impatto di Industria 4.0 sulle performance aziendali: analisi dei benefici e delle opportunità emergenti
2023/2024 GULINAZZO, VITTORIO
L'implementazione del software MES nelle piccole-medie imprese. Il caso Rue Flambée Italia.
2022/2023 GIACOMETTI, LEONARDO
L'intelligenza artificiale per il controllo qualità in linea. Il caso De Longhi Appliances
2022/2023 MAO, CATERINA
L'Open Book Accounting quale strumento di collaborazione nei network di imprese. Una analisi della letteratura
2022/2023 FILIPPINI, LUCA
L'utilizzo del kanban elettronico per la gestione delle commesse. Il caso BNP S.r.l.
2023/2024 BRESSAN, ALBERTO
La blockchain technology come strumento per la riduzione del rischio nella supply chain
2020/2021 ARTUSI, MARTINO
La gestione del magazzino materie prime. Il caso Boschetti Alimentare S.P.A.
2014/2015 Aldegheri, Daniele
La gestione e l'analisi delle non conformità esterne. Il caso Uniform S.p.A.
2018/2019 Salarolo, Letizia
La metodologia Single Minute Exchange of Die (SMED): una rassegna della letteratura
2013/2014 Schito, Giovanni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile