Sfoglia per Relatore
La routine durante una giornata al nido
2020/2021 LUISE, FEDERICA
La visione dell'alterità attraverso il colore della pelle nei bambini della scuola primaria: una scoping review della recente letteratura.
2020/2021 FINA, GIULIA
Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo.
2023/2024 LUISE, ELEONORA
L’ INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO
2020/2021 GUERRA, DANIELA
Metodologia del lavoro d'equipe nel contesto dell'educazione residenziale
2016/2017 Zago, Marta
ORIGINE ED EVOLUZIONE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA. I DIRITTI CIVILI NELLA CRC COME FONTE DI ISPIRAZIONE NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI.
2021/2022 PAVANELLO, ANTONELLA
OUTDOOR EDUCATION: TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE
2020/2021 MASUT, VANESSA
Outdoor Education: un'opportunità di crescita
2023/2024 VARAGNOLO, FEDERICA
Outdoor Education: una pratica per riscoprire la valenza educativa del contesto
2022/2023 FORNI, GIORGIA
Per una scuola dell'infanzia interculturale: indagine sulla concezione dell'alterità culturale negli insegnanti.
2020/2021 SORANZO, SARA
Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità
2020/2021 ZILIO, DAVIDE
Relazione Educativa ed Ascolto Empatico: viaggio attraverso la disabilità intellettiva.
2020/2021 RIZZATI, ROSELLA
San Paolo e i giovani di oggi. Una rilettura di San Paolo per l’attualità.
2022/2023 RIGATO, SOFIA
Saremo come mangiamo. Educazione al gusto nella prima infanzia e neofobie alimentari: un'indagine esplorativa.
2020/2021 PUDOTA, GIANSI GIUSSI
Sinergia tra Mindfulness e SEL a scuola con i bambini tra i 6 e i 12 anni di età: una scoping review della recente letteratura
2022/2023 MEDA, ELISABETTA
Utilizzare logiche inclusive come concreto strumento per limitare le disabilità: lo scopo fondamentale di una comunità educante
2021/2022 SMANIOTTO, SARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | La routine durante una giornata al nido | The routine throughout a day at the nursery | LUISE, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La visione dell'alterità attraverso il colore della pelle nei bambini della scuola primaria: una scoping review della recente letteratura. | The vision of otherness through skin color in primary school children: a recent literature scoping review. | FINA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo. | Implicit intercultural conceptions in educational practice. An investigation in the 0-6 services of the provinces of Padua and Rovigo. | LUISE, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2020 | L’ INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO | THE SCHOOL INCLUSION OF CHILDREN WITH AUTISM | GUERRA, DANIELA | |
Lauree triennali | 2016 | Metodologia del lavoro d'equipe nel contesto dell'educazione residenziale | - | Zago, Marta | |
Lauree triennali | 2021 | ORIGINE ED EVOLUZIONE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA. I DIRITTI CIVILI NELLA CRC COME FONTE DI ISPIRAZIONE NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI. | ORIGIN AND EVOLUTION OF CHILDERN'S RIGHTS. CIVIL RIGHTS IN CRC AS INSPIRATION IN THE EDUCATION OF CHILDREN. | PAVANELLO, ANTONELLA | |
Lauree triennali | 2020 | OUTDOOR EDUCATION: TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE | Outdoor education: educational theories and practices | MASUT, VANESSA | |
Lauree triennali | 2023 | Outdoor Education: un'opportunità di crescita | Outdoor Education: a growth opportunity | VARAGNOLO, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2022 | Outdoor Education: una pratica per riscoprire la valenza educativa del contesto | Outdoor Education: a practice to discover the educational value of the context | FORNI, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Per una scuola dell'infanzia interculturale: indagine sulla concezione dell'alterità culturale negli insegnanti. | For an intercultural kindergarten: research on conception about cultural otherness in teachers. | SORANZO, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità | Person, religion and contemporary society. Coordinates for a pedagogically oriented relationship between spirituality and religiosity | ZILIO, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2020 | Relazione Educativa ed Ascolto Empatico: viaggio attraverso la disabilità intellettiva. | Educational Relationship and Empathic Listening: journey trough intellectual disability | RIZZATI, ROSELLA | |
Lauree magistrali | 2022 | San Paolo e i giovani di oggi. Una rilettura di San Paolo per l’attualità. | St. Paul and today's youth. A re-reading of St. Paul for the present day. | RIGATO, SOFIA | |
Lauree triennali | 2020 | Saremo come mangiamo. Educazione al gusto nella prima infanzia e neofobie alimentari: un'indagine esplorativa. | We will be how we eat. Taste education in early childhood and food neophobia: an exploratory survey. | PUDOTA, GIANSI GIUSSI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sinergia tra Mindfulness e SEL a scuola con i bambini tra i 6 e i 12 anni di età: una scoping review della recente letteratura | Synergy between Mindfulness and SEL at school with children 5-10 years old: a scoping review of recent literature | MEDA, ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2021 | Utilizzare logiche inclusive come concreto strumento per limitare le disabilità: lo scopo fondamentale di una comunità educante | Applying inclusive practices as a concrete way to disability discrimination: the main purpose of the education system | SMANIOTTO, SARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile