Sfoglia per Relatore
In poche parole...mi dico chi sono. Un laboratorio artistico presso una comunità educativa e riabilitativa per adolescenti
2020/2021 PERNA, ARIANNA
Includere per crescere insieme: bambini con Bisogni Educativi Speciali al nido d'infanzia
2023/2024 SARTORI, CAROLA
L'importanza dell'ambiente in prospettiva pedagogica. Riflessioni ed analisi a partire dall'approccio Reggiano.
2023/2024 PASINI, GRETA
L'inserimento del bambino al Nido
2021/2022 MOTTIN, NICOLLE
L'interpretazione del punto di vista dei bambini e le bambine della scuola primaria sull'alterità culturale e sulla pelle nera tra stereotipi e pregiudizi
2022/2023 ARTUSO, CECILIA
La Cultura come Frontiera del Lusso: il caso Mandarin Oriental Hotel Group
2023/2024 MENEGUZZO, GIACOMO
La didattica laboratoriale e per competenze: un focus sul suo ruolo negli istituti professionali a indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera
2023/2024 LUNARDI, ANDREA
La figura maschile all'interno dei servizi prima infanzia
2022/2023 GIUSTI, EDOARDO
La forza comunicativa delle immagini. L'utilizzo della letteratura per l'infanzia nell'educazione dei bambini con disturbo dello spettro autistico
2020/2021 TOZZI, IRENE
La funzione dell'oggetto transizionale durante l'inserimento e l'ambientamento del bambino all'asilo nido
2021/2022 SCATTOLIN, GIULIA
"La Mia Scuola É Differente!" La dimensione interculturale dell'incontro nel tempo extrascolastico
2022/2023 MARTINELLO, ALESSIA
La progettazione al nido. Uno stile educativo laboratoriale.
2021/2022 RUFFATO, GIULIA
La routine durante una giornata al nido
2020/2021 LUISE, FEDERICA
La visione dell'alterità attraverso il colore della pelle nei bambini della scuola primaria: una scoping review della recente letteratura.
2020/2021 FINA, GIULIA
Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo.
2023/2024 LUISE, ELEONORA
L’ Alterità attraverso gli occhi dei bambini. Tra diversità ed esclusione. Analisi e riflessione critica.
2024/2025 ZECCHIN, SARA
L’ INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO
2020/2021 GUERRA, DANIELA
"L’approccio educativo intergenerazionale: bambini e anziani, una risorsa reciproca per l'apprendimento"
2024/2025 FERRANTE, ARIANNA
Metodologia del lavoro d'equipe nel contesto dell'educazione residenziale
2016/2017 Zago, Marta
ORIGINE ED EVOLUZIONE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA. I DIRITTI CIVILI NELLA CRC COME FONTE DI ISPIRAZIONE NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI.
2021/2022 PAVANELLO, ANTONELLA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | In poche parole...mi dico chi sono. Un laboratorio artistico presso una comunità educativa e riabilitativa per adolescenti | In a nutshell...I tell myself who I am. An artistic workshop in an educational and rehabilitation community for adolescents | PERNA, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Includere per crescere insieme: bambini con Bisogni Educativi Speciali al nido d'infanzia | Including to grow together: children with Special Educational Needs in nursery | SARTORI, CAROLA | |
Lauree triennali | 2023 | L'importanza dell'ambiente in prospettiva pedagogica. Riflessioni ed analisi a partire dall'approccio Reggiano. | The importance of the enviroment in pedagogical prespective. Reflections and analysis on the Reggio Emilia approach. | PASINI, GRETA | |
Lauree triennali | 2021 | L'inserimento del bambino al Nido | The transition of the child in the nursery | MOTTIN, NICOLLE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'interpretazione del punto di vista dei bambini e le bambine della scuola primaria sull'alterità culturale e sulla pelle nera tra stereotipi e pregiudizi | The interpretation of the point of view of boys and girls of primary school on cultural otherness and black skin between stereotypes and prejudices | ARTUSO, CECILIA | |
Lauree triennali | 2023 | La Cultura come Frontiera del Lusso: il caso Mandarin Oriental Hotel Group | Culture as the Frontier of Luxury: the case of the Mandarin Oriental Hotel Group | MENEGUZZO, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2023 | La didattica laboratoriale e per competenze: un focus sul suo ruolo negli istituti professionali a indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera | Laboratory and skill-based didactics: a focus on its role in vocational education institutes for hospitality | LUNARDI, ANDREA | |
Lauree triennali | 2022 | La figura maschile all'interno dei servizi prima infanzia | The male educator in early childhood services | GIUSTI, EDOARDO | |
Lauree triennali | 2020 | La forza comunicativa delle immagini. L'utilizzo della letteratura per l'infanzia nell'educazione dei bambini con disturbo dello spettro autistico | The communicative power of images. The use of children's literature in the education of children with autism spectrum disorder | TOZZI, IRENE | |
Lauree triennali | 2021 | La funzione dell'oggetto transizionale durante l'inserimento e l'ambientamento del bambino all'asilo nido | The fuction of transitional object during child’s insertion and adaptation to the daycare | SCATTOLIN, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | "La Mia Scuola É Differente!" La dimensione interculturale dell'incontro nel tempo extrascolastico | "La Mia Scuola É Differente!" Intercultural encounters in extracurricular activities | MARTINELLO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | La progettazione al nido. Uno stile educativo laboratoriale. | Design in child care center. A laboratory educational style | RUFFATO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | La routine durante una giornata al nido | The routine throughout a day at the nursery | LUISE, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La visione dell'alterità attraverso il colore della pelle nei bambini della scuola primaria: una scoping review della recente letteratura. | The vision of otherness through skin color in primary school children: a recent literature scoping review. | FINA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo. | Implicit intercultural conceptions in educational practice. An investigation in the 0-6 services of the provinces of Padua and Rovigo. | LUISE, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | L’ Alterità attraverso gli occhi dei bambini. Tra diversità ed esclusione. Analisi e riflessione critica. | The Otherness throught children's eye. Between diversity and exclusion. An analysis and a critical reflection | ZECCHIN, SARA | |
Lauree triennali | 2020 | L’ INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO | THE SCHOOL INCLUSION OF CHILDREN WITH AUTISM | GUERRA, DANIELA | |
Lauree triennali | 2024 | "L’approccio educativo intergenerazionale: bambini e anziani, una risorsa reciproca per l'apprendimento" | "The intergenerational educational approach: children and seniors, a mutual resource for learning" | FERRANTE, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2016 | Metodologia del lavoro d'equipe nel contesto dell'educazione residenziale | - | Zago, Marta | |
Lauree triennali | 2021 | ORIGINE ED EVOLUZIONE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA. I DIRITTI CIVILI NELLA CRC COME FONTE DI ISPIRAZIONE NELL'EDUCAZIONE DEI BAMBINI. | ORIGIN AND EVOLUTION OF CHILDERN'S RIGHTS. CIVIL RIGHTS IN CRC AS INSPIRATION IN THE EDUCATION OF CHILDREN. | PAVANELLO, ANTONELLA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile