Sfoglia per Relatore
LA GESTIONE STRATEGICA DI UNA DESTINAZIONE: IL CASO DELLE COLLINE DEL PROSECCO
2020/2021 PEREGO, SARA
La ricerca dell'autenticità nell'esperienza turistica. Caso studio: Venezia e la "Carta dell'Accoglienza".
2020/2021 GAZZILLO, LINDA
La Riviera del Brenta come destinazione turistica: valorizzazione delle ville venete.
2023/2024 TORDI, GRETA
LA SHARING ECONOMY: IL FENOMENO DI AIRBNB E LE STRUTTURE RICETTIVE IN AMBIENTI NATURALI DEL VENETO
2021/2022 GRIGIO, TOMMASO
La sostenibilità come pilastro del turismo: il caso di Destination Verona & Garda Foundation
2023/2024 TODESCHI, EMANUELA
Le destinazioni DATA-DRIVEN: il caso dell'Osservatorio del Turismo Regionale Federato del Veneto
2021/2022 STORER, FRANCESCA
Le Pro Loco e i loro eventi come pagine di cultura che raccontano il territorio e ispirano il turismo
2023/2024 DUSO, MARTINA
LE STRATEGIE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO IN SERBIA
2020/2021 JANKOVIC, JOVANA
Lo spopolamento di Venezia: il conflitto tra overtourism e identità locale
2022/2023 PERINI, MARCELLO
L’impatto economico dello sviluppo turistico di una destinazione intelligente: il caso studio di Siviglia, Capitale dello Smart Tourism 2023
2023/2024 BELLO, GIULIA
L’importanza dell’organizzazione della destinazione: Il caso Terme e colli Euganei
2022/2023 SARTORATO, GIORGIA
Marketing degli eventi: il caso "Mercatino del Gusto di Maglie"
2020/2021 BRUNO, ALESSANDRA
Marketing degli eventi: il caso di Salisburgo
2022/2023 MINTO, ANGELO
Marketing degli eventi: Padova tra turismo e impressionismo
2023/2024 CESCON, STELLA
Olimpiadi Milano - Cortina 2026 e la Val di Fiemme
2020/2021 MISCONEL, SABRINA
Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso bresciano
2020/2021 BOSETTI, DORA
Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso di Padova
2023/2024 CONVERTINI, SARA
Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso di Vicenza
2021/2022 MACCHIA, MARIA
Organizzare e gestire una destinazione: il caso di Genova
2021/2022 MAURO, GIACOMO
Organizzare e gestire una destinazione: Treviso e l'O.G.D. "Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano"
2023/2024 BISETTO, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | LA GESTIONE STRATEGICA DI UNA DESTINAZIONE: IL CASO DELLE COLLINE DEL PROSECCO | THE STRATEGIC MANAGEMENT OF A DESTINATION: THE CASE OF THE PROSECCO HILLS | PEREGO, SARA | |
Lauree triennali | 2020 | La ricerca dell'autenticità nell'esperienza turistica. Caso studio: Venezia e la "Carta dell'Accoglienza". | The search for authenticity in the tourist experience. Case study: Venice & Hospitality Card. | GAZZILLO, LINDA | |
Lauree triennali | 2023 | La Riviera del Brenta come destinazione turistica: valorizzazione delle ville venete. | Brenta Riviera as a touristic destination: the enhancement of veneto’s villas. | TORDI, GRETA | |
Lauree triennali | 2021 | LA SHARING ECONOMY: IL FENOMENO DI AIRBNB E LE STRUTTURE RICETTIVE IN AMBIENTI NATURALI DEL VENETO | SHARING ECONOMY: AIRBNB AND THE ACCOMMODATIONS IN NATURAL ENVIRONMENTS IN VENETO | GRIGIO, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2023 | La sostenibilità come pilastro del turismo: il caso di Destination Verona & Garda Foundation | Sustainability a pillar for tourism: the case of Destination Verona & Garda Foundation | TODESCHI, EMANUELA | |
Lauree triennali | 2021 | Le destinazioni DATA-DRIVEN: il caso dell'Osservatorio del Turismo Regionale Federato del Veneto | DATA-DRIVEN destinations: the case of "Osservatorio del Turismo Regionale Federato del Veneto" | STORER, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2023 | Le Pro Loco e i loro eventi come pagine di cultura che raccontano il territorio e ispirano il turismo | Pro Loco and their events as cultural narratives that describe the territory and enhance tourism | DUSO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | LE STRATEGIE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO IN SERBIA | STRATEGIES FOR TOURISM DEVELOPMENT IN SERBIA | JANKOVIC, JOVANA | |
Lauree triennali | 2022 | Lo spopolamento di Venezia: il conflitto tra overtourism e identità locale | The depopulation of Venice: the conflict between overtourism and local identity | PERINI, MARCELLO | |
Lauree triennali | 2023 | L’impatto economico dello sviluppo turistico di una destinazione intelligente: il caso studio di Siviglia, Capitale dello Smart Tourism 2023 | The economic impact of tourism development in a smart destination: the case study of Seville, Capital of Smart Tourism 2023 | BELLO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | L’importanza dell’organizzazione della destinazione: Il caso Terme e colli Euganei | The importance of destination management: the case of the Euganean Spas and Hills | SARTORATO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2020 | Marketing degli eventi: il caso "Mercatino del Gusto di Maglie" | Event Marketing: the case of Maglie | BRUNO, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2022 | Marketing degli eventi: il caso di Salisburgo | Event marketing: the case of Salzsburg | MINTO, ANGELO | |
Lauree triennali | 2023 | Marketing degli eventi: Padova tra turismo e impressionismo | Event marketing: Padua between tourism and impressionism | CESCON, STELLA | |
Lauree triennali | 2020 | Olimpiadi Milano - Cortina 2026 e la Val di Fiemme | Olympic Games Milano - Cortina 2026 and the Fiemme Valley | MISCONEL, SABRINA | |
Lauree triennali | 2020 | Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso bresciano | Managing a tourist destination: the case of Brescia | BOSETTI, DORA | |
Lauree triennali | 2023 | Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso di Padova | Destination management: the case of Padua | CONVERTINI, SARA | |
Lauree triennali | 2021 | Organizzare e gestire una destinazione turistica: il caso di Vicenza | Destination management: the case of Vicenza | MACCHIA, MARIA | |
Lauree triennali | 2021 | Organizzare e gestire una destinazione: il caso di Genova | Destination management: the case of Genova | MAURO, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2023 | Organizzare e gestire una destinazione: Treviso e l'O.G.D. "Città d'Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano" | Destination management: Treviso and the D.M.O. "City of Art and Venetian Villas of the Treviso Territory" | BISETTO, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile