Sfoglia per Relatore
L'infermiere case manager in salute mentale: una revisione di letteratura
2022/2023 CERON, ELEONORA
La salute in secondo piano: una revisione sulla salute del caregiver di persone con malattia cronica.
2023/2024 LO PRESTI, ALENA LUCIA
La sofferenza e le scelte nel fine vita della persona con sintomatologia refrattaria: il ruolo dell'infermiere. Revisione di letteratura
2022/2023 PAROLIN, GIADA
La valutazione del burnout nel caregiver della persona in cure palliative. Revisione di letteratura.
2021/2022 NARDO, TOMMASO MARIA
Le attitudini di medici e infermieri nelle cure palliative: uno studio osservazionale
2023/2024 SCOMPARIN, CHIARA
Musicoterapia come terapia complementare per la gestione del dolore in pazienti in cure palliative: una revisione di letteratura
2023/2024 CARLESSO, MARTA
Percorsi brevi: il fast-track nel pronto soccorso dell'ulss 7.
2015/2016 Cisotto, Lorenzo
Pianificazione condivisa delle cure: Il ruolo dell'infermiere nel supportare la partecipazione attiva ed efficace dell'assistito con l'èquipe. Revisione di letteratura.
2023/2024 RENIERO, VERONICA
"Prendersi cura di chi si prende cura.Interventi infermieristici per caregiver di pazienti con demenza in cure palliative: una revisione di letteratura"
2023/2024 COBALCHINI, SOFIA
Sedazione palliativa: ruolo infermieristico e strumenti utilizzati nel monitoraggio dell'assistito. Revisione di letteratura
2023/2024 D'AGOSTIN, ALEX
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile