Sfoglia per Relatore
Come vengono inseriti i personaggi bisessuali nelle serie tv? Il caso di Adam di Sex Education
2021/2022 CESTARO, ARIANNA
Connessioni interrotte: la fine delle relazioni nell'era digitale
2023/2024 ILOVAN, ANDREI SEBASTIAN
Coppie mediatiche Uno studio sull'utilizzo dei social network nelle relazioni romantiche
2021/2022 VIOLATO, ELISA
Cuori connessi. Un'indagine sull'amore online e le sue implicazioni per i giovani.
2023/2024 BASTIANELLO, ALICE
Digital Nostalgia: il fenomeno del retrogaming
2021/2022 RIZZARDO, DIEGO
Donne affette da DAN e il loro rapporto con Instagram.
2023/2024 FOGOLIN, MARTA
Donne e Pubblicità: una ricerca empirica sulla percezione dei giovani italiani sugli stereotipi di genere nelle campagne pubblicitarie
2023/2024 LAURO, ARIANNA
Effetto invisibile: come i periodici italiani riflettono le conseguenze dell'assenza dell'educazione sessuale e affettiva
2023/2024 DI GIACOMO, ALESSIA
Esplorando l'identità. Genere, adolescenti e media digitali
2023/2024 BENETAZZO, GIULIA
FAMIGLIE CONNESSE Le tecnologie digitali nella vita di bambini fra i 3 e i 10 anni e dei loro genitori.
2023/2024 BERTOLDO, VALENTINA
Giovani e maschilità: uno studio sulle percezioni e sulle pratiche di rappresentazione online
2023/2024 DIMARTI, INDHIA
Giovani ed Emozioni Negative: Studio sull'Utilizzo di TikTok come Spazio di Espressione Emotiva e Identitaria
2023/2024 FORNASIERO, ANGELICA
Gli eventi culturali possono rigenerare comunità urbane in continua evoluzione? Un'indagine sul quartiere Portello di Padova
2022/2023 FAVARON, MARGHERITA
How do young adults perceive sexting? A qualitative analysis on sexting in Italy and Germany.
2022/2023 MAGRIS, ELISA
I giovani e la rappresentazione mediatica di genere e sessualità: il caso "Sex Education"
2021/2022 COVRE, GINEVRA
I podcasts e la lotta alla violenza di genere: dal racconto alla consapevolezza
2023/2024 GRIGOLETTO, ANGELICA
Il femminile su Instagram: utilizzi e pratiche raccontati dalle giovani utenti
2020/2021 FEDRIGO, DESIREE
Il fenomeno della Body Image sui Social: tra Body Shaming e Body Positivity
2021/2022 COROAMA, MIRUNA
Il web visto con gli occhi dei più giovani. Il progetto "Rete sicura. Bambine, bambini e media digitali"
2020/2021 SGARABOTTO, MONICA
Infanzia digitale: analisi dell'uso delle tecnologie in età infantile
2023/2024 DELUGAN, GAIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Come vengono inseriti i personaggi bisessuali nelle serie tv? Il caso di Adam di Sex Education | How are bisexual characters included in TV series? Case study: Adam from Sex Education | CESTARO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Connessioni interrotte: la fine delle relazioni nell'era digitale | Disconnected connections: the end of relationships in the digital age | ILOVAN, ANDREI SEBASTIAN | |
Lauree triennali | 2021 | Coppie mediatiche Uno studio sull'utilizzo dei social network nelle relazioni romantiche | Media relationship A study on the use of social networks in romantic relationships | VIOLATO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2023 | Cuori connessi. Un'indagine sull'amore online e le sue implicazioni per i giovani. | Connected hearts. A study on online love and its implications for young people. | BASTIANELLO, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Nostalgia: il fenomeno del retrogaming | Digital Nostalgia: the retrogaming phenomenon | RIZZARDO, DIEGO | |
Lauree triennali | 2023 | Donne affette da DAN e il loro rapporto con Instagram. | Women suffering from eating disorders and their relationship with Instagram. | FOGOLIN, MARTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne e Pubblicità: una ricerca empirica sulla percezione dei giovani italiani sugli stereotipi di genere nelle campagne pubblicitarie | Women and Advertising: an empirical research on the perception of young Italians on gender stereotypes in advertising campaigns | LAURO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Effetto invisibile: come i periodici italiani riflettono le conseguenze dell'assenza dell'educazione sessuale e affettiva | The invisible effect: how Italian magazines reflect the consequences of the absence of sex and affective education | DI GIACOMO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2023 | Esplorando l'identità. Genere, adolescenti e media digitali | Exploring identity. Gender, teens and digital media | BENETAZZO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | FAMIGLIE CONNESSE Le tecnologie digitali nella vita di bambini fra i 3 e i 10 anni e dei loro genitori. | FAMILIES ONLINE Digital technologies in homes with 3 to 10 year-old children. | BERTOLDO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Giovani e maschilità: uno studio sulle percezioni e sulle pratiche di rappresentazione online | Youth and masculinity: a study of perceptions and practices of online representation | DIMARTI, INDHIA | |
Lauree triennali | 2023 | Giovani ed Emozioni Negative: Studio sull'Utilizzo di TikTok come Spazio di Espressione Emotiva e Identitaria | Young people and Negative Emotions: A Study on the Use of TikTok as a Space for Emotional and Identity Expression | FORNASIERO, ANGELICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Gli eventi culturali possono rigenerare comunità urbane in continua evoluzione? Un'indagine sul quartiere Portello di Padova | Can cultural events regenerate changing urban communities? An investigation of the Portello neighborhood of Padua | FAVARON, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2022 | How do young adults perceive sexting? A qualitative analysis on sexting in Italy and Germany. | How do young adults perceive sexting? A qualitative analysis on sexting in Italy and Germany. | MAGRIS, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | I giovani e la rappresentazione mediatica di genere e sessualità: il caso "Sex Education" | Young people and media representation of gender and sexuality: the "Sex Education" case | COVRE, GINEVRA | |
Lauree triennali | 2023 | I podcasts e la lotta alla violenza di genere: dal racconto alla consapevolezza | Podcasts and the fight against gender-based violence: from storytelling to awareness | GRIGOLETTO, ANGELICA | |
Lauree triennali | 2020 | Il femminile su Instagram: utilizzi e pratiche raccontati dalle giovani utenti | The Feminine on Instagram: use and practices told through the voices of female young consumers | FEDRIGO, DESIREE | |
Lauree triennali | 2021 | Il fenomeno della Body Image sui Social: tra Body Shaming e Body Positivity | The Body Image’s phenomenon on Social: between Body Shaming and Body Positivity | COROAMA, MIRUNA | |
Lauree triennali | 2020 | Il web visto con gli occhi dei più giovani. Il progetto "Rete sicura. Bambine, bambini e media digitali" | The web seen with the eyes of the youngest. The project “Rete sicura. Bambine, bambini e media digitali” | SGARABOTTO, MONICA | |
Lauree triennali | 2023 | Infanzia digitale: analisi dell'uso delle tecnologie in età infantile | Digital Childhood: analysing the use of technology in childhood | DELUGAN, GAIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile