Sfoglia per Relatore
L'aderenza alla terapia del paziente anziano poli-patologico. Una revisione della letteratura.
2022/2023 ZANE, SARA
L'attività di un ambulatorio di Presa In Carico Infermieristica (PIC-I) presso il Pronto Soccorso. Uno studio osservazionale.
2023/2024 SIMION, MATTEO
L'importanza della donazione di placenta per l'utilizzo della membrana amniotica: una revisione di letteratura.
2021/2022 MARTELLI, FEDERICA
L'utilizzo del telenursing nel paziente affetto da patologie croniche, assistito a domicilio. Revisione della letteratura.
2020/2021 ZOCCARATO, MARTINA
L'utilizzo della Medicina Narrativa in Terapia Intensiva. Revisione della letteratura.
2020/2021 IZRI, ORNELA
La prevenzione delle fratture da osteoporosi. Una revisione di letteratura.
2022/2023 VIANELLO, ALICE
LE NON TECHNICAL SKILLS DELL’INFERMIERE DI AREA CRITICA TERRITORIALE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
2023/2024 CHIUSSO, VERONICA
Le percezioni dei genitori sulle abitudini alimentari dei figli. Studio osservazionale.
2020/2021 DE LUCA, ERICA
Long-COVID, una sindrome che perdura nel tempo.
2021/2022 ROCCO, CHIARA
L‘agire professionale ai tempi dello sharenting: una revisione di letteratura
2023/2024 GALLIAZZO, CINZIA
L’alimentazione dei pazienti in carico alle cure palliative: una revisione della letteratura.
2021/2022 BIRELLO, SARA
L’utilizzo della realtà virtuale per ridurre l’ansia preoperatoria nel paziente pediatrico: una revisione della letteratura
2021/2022 ROSSI, CLARA
Ready Nurse One: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata come modalità di apprendimento in ambito infermieristico. Una revisione di letteratura.
2023/2024 MOLINARI, MARCO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile