Sfoglia per Relatore
Esperienza clinica e benefici della protesizzazione acustica osteointegrata
2020/2021 PIZZOLON, MARTINA
Gestione della standardizzazione e calibrazione dei sistemi di misura in un centro acustico. Normative generali sul corretto utilizzo dell’audiometro. Lo studio della taratura e la raffinazione del suono ai fini audiometrici e audioprotesici
2021/2022 LACEDONIA, VALENTINA
il progresso della tecnologia in ambito audioprotesico
2020/2021 CASCEGNA, DARIO
La lingua dei segni nell'abilitazione uditiva del bambino ipoacusico
2021/2022 RINALDI, SILVIA
LA QUALITA' DELLA VITA NEI PAZIENTI IPOACUSICI
2020/2021 SELVO, PAOLO
PERDITA DELL’UDITO E DECLINO COGNITIVO. Lo stretto legame tra orecchie e cervello.
2020/2021 RANDAZZO, SARA
Protesizzazioni difficili: gruppi di diverse tipologie di ipoacusia a confronto.
2020/2021 FOGGIA, GENNARO
Requisiti clinici per accedere al percorso riabilitativo attraverso impianto cocleare.
2021/2022 LANA, GAETANO
Studio sugli aggiornamenti presenti in letteratura su patologie uditive legate al Covid-19
2020/2021 CASCEGNA, MARCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Esperienza clinica e benefici della protesizzazione acustica osteointegrata | Clinical experience and benefits of osteointegrated auditory implant | PIZZOLON, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Gestione della standardizzazione e calibrazione dei sistemi di misura in un centro acustico. Normative generali sul corretto utilizzo dell’audiometro. Lo studio della taratura e la raffinazione del suono ai fini audiometrici e audioprotesici | Management of standardization and calibration of measurement systems in an acoustic center. General regulations on the correct use of the audiometer. The study of sound calibration and refining for audiometric and hearing aid purposes | LACEDONIA, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2020 | il progresso della tecnologia in ambito audioprotesico | the advancement of tecnology in the hearing aid field | CASCEGNA, DARIO | |
Lauree triennali | 2021 | La lingua dei segni nell'abilitazione uditiva del bambino ipoacusico | Sign language in hearing rehabilitation of the deaf child | RINALDI, SILVIA | |
Lauree triennali | 2020 | LA QUALITA' DELLA VITA NEI PAZIENTI IPOACUSICI | QUALITY OF LIFE IN HEARING LOSS PATIENTS | SELVO, PAOLO | |
Lauree triennali | 2020 | PERDITA DELL’UDITO E DECLINO COGNITIVO. Lo stretto legame tra orecchie e cervello. | HEARING LOSS AND COGNITIVE DECLINE. Close connection between ears and brain. | RANDAZZO, SARA | |
Lauree triennali | 2020 | Protesizzazioni difficili: gruppi di diverse tipologie di ipoacusia a confronto. | Difficult adaptation in hearing aids: groups of different types of hearing loss compared. | FOGGIA, GENNARO | |
Lauree triennali | 2021 | Requisiti clinici per accedere al percorso riabilitativo attraverso impianto cocleare. | clinical requirements for rehabilitation process through a cochlear implant. | LANA, GAETANO | |
Lauree triennali | 2020 | Studio sugli aggiornamenti presenti in letteratura su patologie uditive legate al Covid-19 | hearing diseases related to Covid-19 literature update study | CASCEGNA, MARCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile