Sfoglia per Relatore
Bilinguismo e heritage language: Lo sviluppo e il mantenimento del macedone come heritage language in Italia.
2021/2022 STOJCHEVSKA, VIOLETA
Bilinguismo e la percezione del mondo attraverso il sistema dei colori.
2021/2022 SZYKULA, ANGELIKA ANNA
Bilinguismo in Italia: le comunità ladina in Alto Adige e francofona in Valle d'Aosta
2021/2022 ARDENGHI, DAVIDE
Bilinguismo sbilanciato, un caso di studio: le famiglie affidatarie italiane
2021/2022 LIVIO, MICHELA
Bisogni comunicativi e disturbi del linguaggio: l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa in età scolare
2023/2024 RAPISARDA, VITTORIA
Clinical Markers for Specific Language Impairment: a comparison between English and Italian
2022/2023 MINGARDI, RACHELE
Cocoliche e lunfardo: analisi storico-linguistica del contatto linguistico tra spagnolo e italiano in Argentina.
2023/2024 FERNANDEZ, BARBARA CELINA
Competenze grammaticali in bambini di terza e quinta elementare nell'ambito della morfologia derivazionale
2016/2017 Gambin, Chiara
Competizione di forme di participio passato nei volgari medievali settentrionali: regolarità, irregolarità e predicibilità dei trend diacronici.
2023/2024 BASTASIN, ILARIA
Considerazioni morfologiche sui derivati in -tore dell'italiano.
2016/2017 Murgia, Federico
Costruzioni con si ne “El libro agregà de Serapiom”
2020/2021 Corbetta, Claudia
Covid-19 e lessico: riflessi della pandemia sulla lingua italiana e russa
2020/2021 BIANCO, LISA
Creoli di base portoghese: storie, interferenze, confronti
2022/2023 BONUZZI, GINEVRA VIOLA
Derivational issues in Old English: Unexpected morphological features of the prefix ge-
2021/2022 LIONZO, ANDREA
Diminutive suffixes in the German language: an investigation of the -chen and -lein morphemes in the Baby Talk
2022/2023 DE CEGLIA, ROSSELLA
Divinità minori ma questioni complesse: morfologia e teonimia nei Sondergötter di Roma
2020/2021 Laudani, Giulia Eleonora
El sintagma su N de N en español: análisis comparativo y teórico
2022/2023 FRANCESCHI, SARA
Elementi di morfologia nominale albanese: i casi
2023/2024 CEKA, TEA
English word-formation: suffix competition in nominalization
2022/2023 COREN, SELENE
Figli della Magna Grecia o di Bisanzio? L'elemento greco nella toponomastica calabrese.
2023/2024 BARLETTA, ALDO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile