Sfoglia per Relatore
Le forme composte e l'allineamento nei dialetti veneti moderni e antichi: selezione dell'ausiliare e accordo
2023/2024 LUNARDI, IRENE
Le forme della prescrizione nei testi sabellici. Il Cippo Abellano e la Tavola di Agnone.
2021/2022 Greta, Mozzato
Le perifrasi gerundivali con valore aspettuale nell’italiano scritto contemporaneo
2023/2024 SHUSTROVA, SOFIA
Lessico latino: perché e come insegnarlo grazie all'analisi linguistica. Una riflessione in merito
2024/2025 GIULIANI, ANNA
Lingua e identità nei Paesi Baschi: il caso dell'euskera
2021/2022 ZATTA, LUDOVICA
Lingua universale e universalità della lingua. L'apprendibilità dell'esperanto e gli universali linguistici
2017/2018 Marchesini, Christian
Linguistic Creativity in Cinema: A Case Study of the Na'vi Language
2022/2023 SUPRYCHEVA, INHA
Lo Spanglish: l’incontro tra due lingue, due culture, due identità.
2020/2021 CORONA, LORENZO
Lo sviluppo dei verbi sintagmatici tra padovano antico e toscano. Un confronto tra la Bibbia istoriata padovana e gli Atti degli apostoli di fra Domenico Cavalca.
2020/2021 Sella, Federica
Lusitanian inscriptions and their Italic parallels: a study on multiple animal sacrifice
2021/2022 DE MARCO, FRANCESCA
L’infanzia bilingue: studi, politiche e proposte
2021/2022 ROSATI, MATILDE
Microdiacronie in varietà dialettali padovane
2023/2024 BORSETTO, ALESSIA
Minoranze linguistiche germanofone in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia: aspetti storico-comparativi
2023/2024 GAMBALONGA, VERA LETIZIA
"Nominalizzazioni in russo: spunti comparativi"
2023/2024 BAGNOLI, EMMA
Osservazioni diacroniche sul comportamento linguistico di emigrati italiani nell'area di New York.
2020/2021 TONDATO, MARTINA
Osservazioni sui sincretismi di caso in antico inglese
2024/2025 MORSELLI, MARIASOLE
Osservazioni sulla Toponomastica Friulana. I toponimi spaziali
2015/2016 Pileri, Alessio
Partikelverben und Resultativkonstruktionen in der italienischen und deutschen Sprache
2018/2019 Lunardon, Elisa
Quando la morfologia non è canonica: suppletivismi verbali in latino (e) italico
2020/2021 Marletta, Serena
Regolare vs. irregolare: aspetti di acquisizione morfologica
2020/2021 BOSCHIERO, ELISA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile