Sfoglia per Relatore
Acquisizione del sintagma del determinante in italiano: le produzioni spontanee di dieci bambini.
2022/2023 BARBIERI, LAURA
Acquisizione della seconda lingua nei bambini bilingue - analisi dell'ellissi nominale in discorsi spontanei infantili
2023/2024 STOCCO, ALESSIA
AdvP: The emergence and distribution of Adverbs in Italian children
2022/2023 PATRIZI, SONIA
Analisi dell'implicatura conversazionale in Orgoglio e pregiudizio dal punto di vista del principio di cortesia
2022/2023 CHEN, MUXUE
Analisi della produzione linguistica spontanea nel parlante affetto da disturbo neurocognitivo adulto e anziano: uno studio pilota
2021/2022 PERARO, BEATRICE
Analisi delle proprietà sintattiche e semantiche codificate da diversi subordinatori causali nella Historia Francorum di Gregorio di Tours
2022/2023 BENAZZATO, ALICE
Analizzare perché agli studenti cinesi risulta difficile apprendere la lingua italiana dal punto di vista della teoria dell'informazione
2022/2023 WANG, ZHEYANG
Apprendimento di L2 in età prescolare: Studio sui processi di acquisizione L2 in età prescolare con metodi didattici comparati
2018/2019 Zaramella, Cristina
Aspetti morfosintattici del dialetto di Villa di Villa
2023/2024 BENINCA', GAIA
Auxiliary selection and word order with split-intransitivity: a case study on L1-French-L2-Italian speakers
2022/2023 BAROLLO, MIRIAM
Caratteristiche fonetiche del tedesco austriaco
2022/2023 MEGGETTO, LARA
Cervello Bilingue: Funzioni Cognitive ed Esecutive nello Sviluppo del Multilinguismo
2023/2024 EN-NAHI, HAMZA
Clitic Right Dislocation in Italian - A Syntactic and Prosodic investigation
2023/2024 FORMICHI, GUIDO
Comprensione dell'ellissi nella popolazione anziana: una relazione sottintesa
2022/2023 SPADACCINO, ALESSANDRO
Cross-linguistic influence in trilingual acquisition: a study on production in Italian (L3) by Chinese(L1)-English(L2) speakers
2022/2023 QING, HEMENGYUE
Dal particolare al generale. Una proposta fra essere e dimostrativi.
2022/2023 MARCHESELLI, ALESSIA
Deficit sintattici nei pazienti affetti da Alzheimer: la comprensione delle frasi relative
2022/2023 BREDA, CATERINA
Differenze comunicativo linguistiche in soggetti sani, con Mild Cognitive Impairment e con malattia di Alzheimer: la rilevanza clinica della prova di descrizione di figura
2022/2023 SIMONI, MARCO
Ellissi Nominale e Distribuzione dell'Articolo Definito e Pronome Distale
2022/2023 CAMPORESE, DAVIDE
Embodied Cognition e Teoria dei Sistemi Dinamici: fondamenti teorici e applicazioni cliniche dell'approccio P.R.O.M.P.T. (Prompt for Restructuring Oral Muscular Phonetic Target) nei disturbi linguistici dello speech.
2024/2025 ZENI, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Acquisizione del sintagma del determinante in italiano: le produzioni spontanee di dieci bambini. | The acquisition of the determiner phrase in Italian: a study on ten children's spontaneous productions. | BARBIERI, LAURA | |
Lauree triennali | 2023 | Acquisizione della seconda lingua nei bambini bilingue - analisi dell'ellissi nominale in discorsi spontanei infantili | Second language acquisition in bilingual children - An analysis on nominal ellipsis in child spontaneous speech | STOCCO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | AdvP: The emergence and distribution of Adverbs in Italian children | AdvP: The emergence and distribution of Adverbs in Italian children | PATRIZI, SONIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Analisi dell'implicatura conversazionale in Orgoglio e pregiudizio dal punto di vista del principio di cortesia | Analysis of conversational implicature in Pride and Prejudice from the perspective of the principle of politeness | CHEN, MUXUE | |
Lauree magistrali | 2021 | Analisi della produzione linguistica spontanea nel parlante affetto da disturbo neurocognitivo adulto e anziano: uno studio pilota | Analysis of the spontaneous language production in adult and elderly speakers with neurocognitive disorder: a pilot study | PERARO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2022 | Analisi delle proprietà sintattiche e semantiche codificate da diversi subordinatori causali nella Historia Francorum di Gregorio di Tours | Analysis of the syntactic and semantic properties encoded by different causal subordinators in the Historia Francorum by Gregory of Tours | BENAZZATO, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Analizzare perché agli studenti cinesi risulta difficile apprendere la lingua italiana dal punto di vista della teoria dell'informazione | Analyze why Chinese students find it difficult to learn the Italian language from the perspective of information theory. | WANG, ZHEYANG | |
Lauree magistrali | 2018 | Apprendimento di L2 in età prescolare: Studio sui processi di acquisizione L2 in età prescolare con metodi didattici comparati | - | Zaramella, Cristina | |
Lauree triennali | 2023 | Aspetti morfosintattici del dialetto di Villa di Villa | Morphosyntactic aspects of the Villa di Villa dialect | BENINCA', GAIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Auxiliary selection and word order with split-intransitivity: a case study on L1-French-L2-Italian speakers | Auxiliary selection and word order with split-intransitivity: a case study on L1-French-L2-Italian speakers | BAROLLO, MIRIAM | |
Lauree triennali | 2022 | Caratteristiche fonetiche del tedesco austriaco | Phonetic characteristics of Austrian German | MEGGETTO, LARA | |
Lauree triennali | 2023 | Cervello Bilingue: Funzioni Cognitive ed Esecutive nello Sviluppo del Multilinguismo | Bilingual Brain: Cognitive and Executive Functions in the Development of Multilingualism | EN-NAHI, HAMZA | |
Lauree magistrali | 2023 | Clitic Right Dislocation in Italian - A Syntactic and Prosodic investigation | Clitic Right Dislocation in Italian - A Syntactic and Prosodic investigation | FORMICHI, GUIDO | |
Lauree magistrali | 2022 | Comprensione dell'ellissi nella popolazione anziana: una relazione sottintesa | Ellipsis comprehension in the elderly population: an implicit relationship | SPADACCINO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2022 | Cross-linguistic influence in trilingual acquisition: a study on production in Italian (L3) by Chinese(L1)-English(L2) speakers | Cross-linguistic influence in trilingual acquisition: a study on production in Italian (L3) by Chinese(L1)-English(L2) speakers | QING, HEMENGYUE | |
Lauree triennali | 2022 | Dal particolare al generale. Una proposta fra essere e dimostrativi. | From fine-grained analyses to general. A proposal between to be and demonstratives. | MARCHESELLI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | Deficit sintattici nei pazienti affetti da Alzheimer: la comprensione delle frasi relative | Syntactic deficit in patients with Alzheimer's Disease: the comprehension of relative clauses | BREDA, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Differenze comunicativo linguistiche in soggetti sani, con Mild Cognitive Impairment e con malattia di Alzheimer: la rilevanza clinica della prova di descrizione di figura | Linguistic differences in healthy subjects, with Mild Cognitive Impairment and with Alzheimer's disease: the clinical relevance of figure description task | SIMONI, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | Ellissi Nominale e Distribuzione dell'Articolo Definito e Pronome Distale | Nominal Ellipsis and Distribution of the Definite Article and Distal Pronoun | CAMPORESE, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2024 | Embodied Cognition e Teoria dei Sistemi Dinamici: fondamenti teorici e applicazioni cliniche dell'approccio P.R.O.M.P.T. (Prompt for Restructuring Oral Muscular Phonetic Target) nei disturbi linguistici dello speech. | Embodied Cognition and Dynamic Systems Theory: theoretical foundations and clinical applications of the P.R.O.M.P.T. (Prompt for Restructuring Oral Muscular Phonetic Target) approach in speech language disorders. | ZENI, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile