Sfoglia per Relatore
La sintassi delle frasi relative libere e semi-libere nella diacronia del latino.
2022/2023 DE ROSE, EMMA JOSEPHINE
La sintassi e la semantica di perché in italiano antico
2022/2023 FABBIAN, MARGHERITA
Le Anafore: la Prospettiva dei Parlanti L1-Cinese L2-Italiano
2021/2022 AI, YI
Le lingue inventate nella letteratura e nel cinema: dall'Elfico alla lingua Na'vi di Avatar
2022/2023 GUASCO, VINCENZO
Linguaggio e Disturbo dello Spettro Autistico: oltre la pragmatica. Un' analisi dell'interfaccia tra sintassi e semantica.
2022/2023 CALLEGARI, BENEDETTA
L’acquisizione della categoria di soggetto in contesto di bilinguismo italiano-tedesco
2022/2023 BOZZETTO, ANNA
L’acquisizione dell’ellissi nominale: l’uso del dimostrativo e dell’articolo definito.
2022/2023 NEGRO, STEFANIA ISOLINA
L’elemento perché nella varietà di Porto Tolle: profilo veneto o profilo emiliano?
2021/2022 BINATTI, SABRINA
L’importanza dell’interazione nell’acquisizione del linguaggio da parte dei bambini
2022/2023 SLOMP, FRANCESCA
L’ITALIANO DEGLI STRANIERI: UN VIAGGIO ACQUISIZIONALE
2023/2024 PIETROBELLI, CLAUDIA
Marca Differenziale dell’Oggetto (DOM): evoluzione ed analisi del fenomeno nella lingua spagnola dal punto di vista morfologico e semantico, con focus sul caso andaluso
2022/2023 TOGNON, IRENE
The Morphosyntax Interface in Alzheimer's Disease
2020/2021 Curti, Silvia
Ordinal Acquisition in Italian-speaking Children
2019/2020 Rossi, Matteo
Pluralità e nomi propri in italiano
2020/2021 CURZI, AURORA
Pronome clitico soggetto nelle varietà dialettali di Padova, Venezia e Treviso
2021/2022 SALMASO, DEBORA
Ricerca di un modello di alterazione vocalica : il vocalismo nei parlanti russofoni dell'italiano come L2
2021/2022 FORTE, LINDA
Satellite-framed vs. verb-framed typology: a comparison between English and Italian through Angie Thomas’ "The Hate U Give"
2021/2022 ORSINI, MASSIMILIANO
The semantics of gradable adjectives in italian: a study on their acquisition
2019/2020 Barlassina, Alice
Sintassi emergente: uno studio longitudinale di parlato spontaneo
2021/2022 MARTINI, BEATRICE
somiglianze strutturali tra musica e linguaggio
2023/2024 GRANCARA, ELENA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile