Sfoglia per Relatore
Il disegno infantile come mezzo per promuovere dialogo
2020/2021 PONI, RACHELE
IL MISSION-ORIENTED COHOUSING NEL “NEW NORMAL”: UN’IPOTESI DI PROGETTO NELLA TERRA TRA I DUE FIUMI
2020/2021 CASAROTTO, GIOVANNI
Il ruolo dell’ascolto attivo nella relazione educativa: il caso di una comunità educativa per minori
2021/2022 CERA, ELISA
L'active learning per promuovere il successo nell'apprendimento in higher education. La percezione delle studentesse e degli studenti
2021/2022 DALLE RIVE, MARIA
L'efficacia del coaching come strumento di sviluppo del personale nelle organizzazioni
2022/2023 OBRADOVICH, ELENA
La cura nel lavoro dell'educatore: esperienza di crescita e strumento compensativo nella relazione educativa.
2022/2023 AMBROSI, SARA
La dimensione educativa e formativa del bar sociale. Uno studio di caso multiplo per evidenziare l'incremento della qualità di vita delle persone che vivono negli spazi del Bar Sociale.
2020/2021 MONTUORI, SARA
La formazione come leva per il cambiamento organizzativo. Il caso Cgil Ferrara: sindacato e fabbisogno formativo.
2023/2024 VERONESI, ELISA
"La gestione del cambiamento organizzativo: punti di forza e criticità della figura dell'HR come agente di cambiamento. Il caso aziendale Carrier-Riello S.p.a."
2022/2023 VISENTIN, ELISA
La pratica meditativa per promuovere lo sviluppo delle soft skills. Un'indagine che esplora i benefici della meditazione nei processi di apprendimento.
2020/2021 PIERIBONI, ALICE
"La ricerca-azione per promuovere cambiamento al Nido. Il percorso di crescita e di sviluppo di un gruppo di educatrici in una prospettiva di empowerment."
2020/2021 FREGONESE, GRETA
Le soft skills per l'employability. Uno studio di caso del settore metalmeccanico dell'Alto vicentino.
2023/2024 CASAROTTO ROMER, GAIA
Lo studente e la studentessa che collaborano a tempo parziale nei servizi bibliotecari. Uno studio di caso relativo alle biblioteche dell'Ateneo di Padova
2020/2021 BORTOLAMI, CHIARA MARIA
Musei e Percorsi supportati dalle Tecnologie: Strategie e metodi partecipativi per l’apprendimento
2022/2023 PORCEDDU, SOFIA
"Non chiamateci Eroi: Lo stress lavoro correlato nella professione dell'infermiere."
2021/2022 ZATTA, VERONICA
PARITA’ DI GENERE NELLE ORGANIZZAZIONI: UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE Una ricerca qualitativa che indaga le strategie per colmare il divario di genere nell’ambito lavorativo dell’azienda Leonardo, del gruppo Federmanager Minerva e dell'impresa Generali Italia.
2023/2024 TONINATO, SOFIA
Sostenibilità e Higher Education: La prospettiva di alcuni docenti dell'Università degli studi di Padova per un futuro sostenibile
2023/2024 DI STEFANO, STEFANIA
WORK-BASED LEARNING PER INNOVARE LA PRATICA FORMATIVA
2021/2022 SANTAGIULIANA, ANNA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile