Sfoglia per Relatore
Forza lavoro multigenerazionale: studio qualitativo sulle esperienze e le percezioni dei lavoratori anziani
2024/2025 MOLFESE, LETIZIA
Generazioni a confronto: una ricerca sull'impatto della convivenza intergenerazionale nel mondo del lavoro
2024/2025 PADOVANI, MARTINA
Gli interventi assistiti con gli animali nel contesto scolastico: una realist review della letteratura
2021/2022 FINOZZI, GIORGIA
I disturbi alimentari e lo sviluppo professionale: l'importanza dell'informazione e della prevenzione alimentare nei luoghi di lavoro
2023/2024 CUOGHI, BLUE
Il corpo come ostacolo: Disturbi del Comportamento Alimentare e Sviluppo Professionale
2024/2025 TUZI, MARIA ADRIANA
Il Covid-19 dagli occhi dei bambini: l'impatto della pandemia negli alunni della scuola dell'infanzia
2022/2023 BOSCOLO AGOSTINI, GIADA
Il lavoro come strumento significativo nel processo di recovery: storie di vita narrate da persone con problematiche di salute mentale
2024/2025 SCIACCA, GESSICA
Il leader che è in me! Programma di sostenibilità sociale finalizzato alla promozione di comportamenti prosociali. Una sperimentazione alla scuola primaria.
2023/2024 CAVEZZAN, SARA
Il linguaggio della diversità e dell'inclusione
2020/2021 PIAZZINI, ALESSIA
Il potere degli albi illustrati: nuovi sguardi per orientarsi alle disabilità e superare l'eteronormatività
2022/2023 BERGAMIN, LINDA
Il rapporto tra i disturbi alimentari e le esperienze gratificanti: revisione sistematica.
2022/2023 MANICONE, MARIA ELENA
Il ruolo dell'orientamento al lavoro nella costruzione professionale e nella soddisfazione di un gruppo di lavoratori e lavoratrici.
2021/2022 PERCO, CHIARA
IL RUOLO DELLA SCUOLA NELL'EDUCAZIONE DI GENERE: scoprire e decostruire stereotipi di genere attraverso la Letteratura per l'Infanzia
2022/2023 STEFANI, MARIA
Il ruolo delle abilità socio-emozionali a scuola. Come le abilità socio-emozionali degli insegnanti influiscono sullo sviluppo socio-emotivo degli alunni e sulla promozione di ambienti inclusivi.
2021/2022 ROMANATO, CATERINA
Inclusione sociale e lavorativa di persone con storie di migrazione
2020/2021 RIZZA, ELENA
Intelligenza emotiva e percezione di sé in un gruppo di calciatori adolescenti
2023/2024 MARZIALI, CARLO
Intelligenza socio - emotiva nell’infanzia. Fattori determinanti, metodi di misurazione e modelli di intervento educativi
2021/2022 BUOSI, IRENE
L'apprendimento sociale-emotivo alla Scuola Primaria: l’influenza del genere e dell’età.
2022/2023 FALCONE, LINDA
L'ARTE CHE SEGNA... E INSEGNA Promuovere le Life Skills in una classe quarta primaria
2022/2023 TOGNETTO, CHIARA
L'efficacia dell'apprendimento socio-emotivo ai fini dell'inclusione scolastica
2020/2021 BALLARDIN, ELEONORA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2024 | Forza lavoro multigenerazionale: studio qualitativo sulle esperienze e le percezioni dei lavoratori anziani | multigenerational workforce: qualitative study of the experience and perceptions of older workers | MOLFESE, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Generazioni a confronto: una ricerca sull'impatto della convivenza intergenerazionale nel mondo del lavoro | Generations in comparison: a study on the impact of intergenerational coexistence in the workplace | PADOVANI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Gli interventi assistiti con gli animali nel contesto scolastico: una realist review della letteratura | Animal-assisted interventions in the school context: a realist review of the literature | FINOZZI, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2023 | I disturbi alimentari e lo sviluppo professionale: l'importanza dell'informazione e della prevenzione alimentare nei luoghi di lavoro | Eating disorders and professional development: the importance of nutrition information and prevention in the workplace | CUOGHI, BLUE | |
Lauree triennali | 2024 | Il corpo come ostacolo: Disturbi del Comportamento Alimentare e Sviluppo Professionale | The body as an obstacle: eating disorders and professional development | TUZI, MARIA ADRIANA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il Covid-19 dagli occhi dei bambini: l'impatto della pandemia negli alunni della scuola dell'infanzia | Behind children's eyes: the impact of Covid-19 pandemic on preschool pupils | BOSCOLO AGOSTINI, GIADA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il lavoro come strumento significativo nel processo di recovery: storie di vita narrate da persone con problematiche di salute mentale | Work as a meaningful tool in the recovery process: life stories narrated by people with mental health problems | SCIACCA, GESSICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il leader che è in me! Programma di sostenibilità sociale finalizzato alla promozione di comportamenti prosociali. Una sperimentazione alla scuola primaria. | The leader in me! Program of social sustainability aimed at promoting prosocial behaviors. A research in primary school. | CAVEZZAN, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il linguaggio della diversità e dell'inclusione | Language of Diversity and Inclusion | PIAZZINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il potere degli albi illustrati: nuovi sguardi per orientarsi alle disabilità e superare l'eteronormatività | The power of picturebooks: new perspectives to address disabilities and overcome heteronormativity | BERGAMIN, LINDA | |
Lauree triennali | 2022 | Il rapporto tra i disturbi alimentari e le esperienze gratificanti: revisione sistematica. | The relationship between eating disorders and rewarding experiences: a systematic review. | MANICONE, MARIA ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il ruolo dell'orientamento al lavoro nella costruzione professionale e nella soddisfazione di un gruppo di lavoratori e lavoratrici. | The role of work orientation on career construction and satisfaction in a group of workers. | PERCO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | IL RUOLO DELLA SCUOLA NELL'EDUCAZIONE DI GENERE: scoprire e decostruire stereotipi di genere attraverso la Letteratura per l'Infanzia | THE ROLE OF SCHOOL IN GENDER EDUCATION: discovering and deconstructing gender stereotypes through Children's Literature | STEFANI, MARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il ruolo delle abilità socio-emozionali a scuola. Come le abilità socio-emozionali degli insegnanti influiscono sullo sviluppo socio-emotivo degli alunni e sulla promozione di ambienti inclusivi. | The role of social-emotional skills at school. How teachers' social-emotional skills impact pupils' social-emotional development and the promotion of inclusive contexts. | ROMANATO, CATERINA | |
Lauree triennali | 2020 | Inclusione sociale e lavorativa di persone con storie di migrazione | Social and work inclusion of people with migration stories | RIZZA, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Intelligenza emotiva e percezione di sé in un gruppo di calciatori adolescenti | Emotional intelligence and self-perception in a group of teenage footballers | MARZIALI, CARLO | |
Lauree triennali | 2021 | Intelligenza socio - emotiva nell’infanzia. Fattori determinanti, metodi di misurazione e modelli di intervento educativi | Socio emotional intelligence in childhood. Determinants, measurement methods, and educational intervention models | BUOSI, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'apprendimento sociale-emotivo alla Scuola Primaria: l’influenza del genere e dell’età. | Social-emotional learning in Primary School: the influence of gender and age. | FALCONE, LINDA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'ARTE CHE SEGNA... E INSEGNA Promuovere le Life Skills in una classe quarta primaria | THE ART THAT MARKS... AND TEACHES Promoting Life Skills in a fourth-grade primary class | TOGNETTO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | L'efficacia dell'apprendimento socio-emotivo ai fini dell'inclusione scolastica | The effectiveness of socio-emotional learning for school inclusion | BALLARDIN, ELEONORA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile