Sfoglia per Relatore
Dare voce alle persone con disabilità. Ricerca qualitativa sui processi partecipativi in una rete di cooperative sociali padovane
2020/2021 PARPAIOLA, VERONICA
Desiderio di amare: affettività e sessualità raccontate da un gruppo di donne con sindrome di Down
2023/2024 SERAFIN, IRENE
Dialogando verso l’autonomia: l’accompagnamento delle persone con disabilità complessa come processo di capacitazione
2023/2024 CORSI, ELENA
Diritto alla sessualità per le persone con disabilità. L'accompagnamento multidisciplinare e il ruolo dell'assistente sociale.
2021/2022 BONOMETTI, ANNARITA
Diritto alla sessualità, alla riproduzione e alla maternità delle donne con disabilità fisica. L'importanza dell'accompagnamento interprofessionale per la progettazione di percorsi di vita autentici.
2021/2022 MONTAGNER, ILARIA
Disabilità e vita indipendente: l'importanza del lavoro per lo sviluppo di un'identità adulta
2023/2024 LONGO, GLORIA
Disabilità, progetto di vita e la rete dei servizi alla persona. Un esempio di coprogettazione fra ASP-Centro Servizi alla Persona e Azienda Unità Sanitaria Locale a Ferrara
2022/2023 MOLON, MICHELA
…E quando sarò “grande”? Strategie e processi di accompagnamento nella transizione all'età adulta delle persone con disabilità.
2023/2024 SANDON, MARTA
Educazione alla sessualità e all’affettività: le difficoltà relazionali delle adolescenti con depressione
2023/2024 DAVALLE, SIMONE
Educazione fisica e Disturbo dello spettro autistico: opportunità di ben-essere psico-fisico nell'età evolutiva
2020/2021 RIMONDI, ARIANNA
Essere fratelli: vivere la disabilità in famiglia
2014/2015 Ruffato, Laura
Essere un insegnante inclusivo nella scuola di oggi
2022/2023 LA FROSCIA, MARINA
Fasi di vita in dialogo. L'accompagnamento verso la vita adulta della persona con disabilità tra strumenti, azioni e interventi.
2023/2024 GRIGORAS, ANCA ELENA
Genere e disabilità: tra doppia discriminazione e vie per l'emancipazione femminile
2023/2024 SIMEONI, VALENTINA
Il complesso mondo della disabilità: pratiche per l’inclusione e l’accompagnamento alla persona disabile attraverso la coprogettazione capacitante
2023/2024 SCASSERRA, MINA SARA
Il diritto di diventare adulti: Problematizzare l'accompagnamento della persona con disabilità attraverso il costrutto della qualità di vita e l'approccio delle Capability.
2022/2023 BENVENUTO, MICHELE
Il miglioramento delle abilità sociali nei bambini autistici attraverso la terapia multisistemica in acqua (TMA) e il metodo Halliwick.
2020/2021 DESTRO, GIANLUCA
Il riscatto attraverso lo sport. Indagine tramite Photovoice con la nazionale italiana di basket di atlete con disabilità uditiva.
2023/2024 SORRENTINO, SIMONA
Imparo, scelgo, sono: il potere dello sport e l'affermazione della persona con disabilità. Una ricerca partecipata nel contesto sportivo dell'Associazione Blukippe
2022/2023 FRANCO, GIULIA
Innovare per includere. Indagine quali-quantitativa sul modello didattico dell'istituto Artigianelli di Trento
2022/2023 GIORDANO, ILENIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Dare voce alle persone con disabilità. Ricerca qualitativa sui processi partecipativi in una rete di cooperative sociali padovane | Giving voice to people with disabilities. Qualitative research on participatory processes in a network of social cooperatives in Padua | PARPAIOLA, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Desiderio di amare: affettività e sessualità raccontate da un gruppo di donne con sindrome di Down | Desire to love: affectivity and sexuality told by a group of women with Down syndrome | SERAFIN, IRENE | |
Lauree triennali | 2023 | Dialogando verso l’autonomia: l’accompagnamento delle persone con disabilità complessa come processo di capacitazione | Dialoguing towards autonomy: supporting people with complex disabilities as a capacitation process | CORSI, ELENA | |
Lauree triennali | 2021 | Diritto alla sessualità per le persone con disabilità. L'accompagnamento multidisciplinare e il ruolo dell'assistente sociale. | The right to sexuality for disabled persons. The multidisciplinary teamwork and the role of the social worker. | BONOMETTI, ANNARITA | |
Lauree triennali | 2021 | Diritto alla sessualità, alla riproduzione e alla maternità delle donne con disabilità fisica. L'importanza dell'accompagnamento interprofessionale per la progettazione di percorsi di vita autentici. | Right to sexuality, reproduction and maternity of women with physical disability. The importance of interprofessional accompaniment for the planning of authentic life paths. | MONTAGNER, ILARIA | |
Lauree triennali | 2023 | Disabilità e vita indipendente: l'importanza del lavoro per lo sviluppo di un'identità adulta | Disability and independent life: the importance of work for the development of an adult identity | LONGO, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disabilità, progetto di vita e la rete dei servizi alla persona. Un esempio di coprogettazione fra ASP-Centro Servizi alla Persona e Azienda Unità Sanitaria Locale a Ferrara | Disability, life design and the network of services for the person. An example of co-planning between ASP-Centre Services of people and Local Health Unit in Ferrara | MOLON, MICHELA | |
Lauree triennali | 2023 | …E quando sarò “grande”? Strategie e processi di accompagnamento nella transizione all'età adulta delle persone con disabilità. | ...and when I'll be an "adult"? Strategies and helping processes of transition into adulthood of people with disabilities. | SANDON, MARTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Educazione alla sessualità e all’affettività: le difficoltà relazionali delle adolescenti con depressione | Sexuality and affectivity education: the relational difficulties of adolescent girls with depression | DAVALLE, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2020 | Educazione fisica e Disturbo dello spettro autistico: opportunità di ben-essere psico-fisico nell'età evolutiva | Physical education and autism spectrum disorder: opportunities for psycho-physical well-being in childhood | RIMONDI, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2014 | Essere fratelli: vivere la disabilità in famiglia | - | Ruffato, Laura | |
Lauree magistrali | 2022 | Essere un insegnante inclusivo nella scuola di oggi | Being an inclusive teacher in today's school | LA FROSCIA, MARINA | |
Lauree triennali | 2023 | Fasi di vita in dialogo. L'accompagnamento verso la vita adulta della persona con disabilità tra strumenti, azioni e interventi. | Life stages in dialogue. The accompaniment towards the adulthood of persons with disabilities, among tools, actions and interventions. | GRIGORAS, ANCA ELENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Genere e disabilità: tra doppia discriminazione e vie per l'emancipazione femminile | Gender and disability: between double discrimination and ways for female emancipation | SIMEONI, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Il complesso mondo della disabilità: pratiche per l’inclusione e l’accompagnamento alla persona disabile attraverso la coprogettazione capacitante | The complex world of disability: practices for inclusion and support of disabled people through enabling co-design. | SCASSERRA, MINA SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Il diritto di diventare adulti: Problematizzare l'accompagnamento della persona con disabilità attraverso il costrutto della qualità di vita e l'approccio delle Capability. | The Right to Attain Adulthood: Problematizing the Accompaniment of Persons with Disabilities through the Constructs of Quality of Life and the Capability Approach | BENVENUTO, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2020 | Il miglioramento delle abilità sociali nei bambini autistici attraverso la terapia multisistemica in acqua (TMA) e il metodo Halliwick. | The improvement of social skills in autistic children through multisystem water therapy (TMA) and the Halliwick method. | DESTRO, GIANLUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il riscatto attraverso lo sport. Indagine tramite Photovoice con la nazionale italiana di basket di atlete con disabilità uditiva. | Redemption through the sport. Research using Photovoice with Italian basketball team of women with hearing disabilities. | SORRENTINO, SIMONA | |
Lauree magistrali | 2022 | Imparo, scelgo, sono: il potere dello sport e l'affermazione della persona con disabilità. Una ricerca partecipata nel contesto sportivo dell'Associazione Blukippe | I learn, I choose, I am: the power of sports and the affirmation of the person with disabilities. A participatory research in sports context of the Blukippe Association | FRANCO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Innovare per includere. Indagine quali-quantitativa sul modello didattico dell'istituto Artigianelli di Trento | Innovating for Including. Quali-quantitative survey on the teaching model of Istituto Artigianelli in Trento | GIORDANO, ILENIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile