Sfoglia per Relatore
Il valore della comunicazione e dell'ascolto nella costruzione di relazioni di cura
2023/2024 SABATO, ELISABETTA
Il valore della comunicazione nella relazione educativa con la persona anziana
2022/2023 PERRONE, VITTORIA
Il valore della comunicazione nella relazione educativa. Implicazioni e prospettive nel minibasket
2022/2023 CAMPORESE, GIULIO
Il valore della mediazione per l'apprendimento di tutti gli studenti. Una revisione sistematica
2021/2022 COSTANTINI, BEATRICE
Il valore della partecipazione. Il Piano Educativo Individualizzato nelle Comunità per minori
2021/2022 PIANAZZOLA, SOFIA
Il valore delle Relazioni Interpersonali nella QdV. Uno studio di caso
2023/2024 FRISONI, ALICE
Imparare a vincere. Uno studio pilota per promuovere autonomie e abilità sociali nelle persone con Sindrome di Asperger
2023/2024 ZUPPINI, ALICE
Incontriamoci. La relazione educativa nei percorsi di affiancamento allo studio con adolescenti
2021/2022 CARRER, MARGHERITA
Interrogare i comportamenti "problema". Riflessioni e implicazioni educative
2023/2024 MUSAJ, NICOLE
L'esperienza nel Doposcuola attraverso parole e disegni dei bambini. Analisi e implicazioni educative
2021/2022 GIULIARI, EMMA
La collaborazione tra limiti e potenzialità educative. Un dialogo oltre i confini professionali
2022/2023 LOVATO, FEDERICA
La non ammissione all'anno scolastico successivo. Conseguenze psicologiche e implicazioni didattiche
2020/2021 VIEL, LETIZIA
La promozione delle Life Skills nella scuola primaria. Una rassegna sistematica
2020/2021 RISSOTTO, FRANCESCA
La valutazione incontra le differenze. Una rassegna sistematica su approcci e pratiche nella scuola secondaria di secondo grado
2024/2025 LO PRETE, SARA
Lavoro educativo tra emozioni e adolescenza. Un'esperienza di tirocinio presso Casa Priscilla
2023/2024 MARCHI, MICHELLE
Linguaggio e scuola. Una rassegna sistematica su libri di testo e stereotipi di genere
2023/2024 NEGRU, ALINA FLORINA
Mettersi in gioco. Una ricerca sulle culture valutative degli insegnanti
2021/2022 ANDRICH, CLARA
Nuova didattica, nuova valutazione? Un'indagine qualitativa sulla valutazione degli apprendimenti durante la didattica a distanza
2020/2021 NATOLDI, ALICE
Nuova didattica, nuova valutazione? Uno studio di caso in una scuola secondaria di Trento
2021/2022 UNGHER, JESSICA
Out of the closet. Carriere alias e scuola: lo sguardo dei docenti
2023/2024 SEIBEZZI, CAMILLA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Il valore della comunicazione e dell'ascolto nella costruzione di relazioni di cura | The importance of communication and listening in the construction of caring relationships | SABATO, ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2022 | Il valore della comunicazione nella relazione educativa con la persona anziana | The value of the communication in the educational relationship with the elderly person | PERRONE, VITTORIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il valore della comunicazione nella relazione educativa. Implicazioni e prospettive nel minibasket | The value of communication in the educational relationship. Implications and perspectives in mini-basketball | CAMPORESE, GIULIO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il valore della mediazione per l'apprendimento di tutti gli studenti. Una revisione sistematica | The value of mediation as a tool for all students' learning. A systematic review | COSTANTINI, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2021 | Il valore della partecipazione. Il Piano Educativo Individualizzato nelle Comunità per minori | The value of participation. The Individualized Educational Plan in the child-care services | PIANAZZOLA, SOFIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il valore delle Relazioni Interpersonali nella QdV. Uno studio di caso | The value of Interpersonal Relationships in Quality of Life. A case study | FRISONI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2023 | Imparare a vincere. Uno studio pilota per promuovere autonomie e abilità sociali nelle persone con Sindrome di Asperger | Learning to win. A pilot study to promote autonomy and social skills in people with Asperger Syndrome | ZUPPINI, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Incontriamoci. La relazione educativa nei percorsi di affiancamento allo studio con adolescenti | Let's meet up. The educational relationship in study support paths with adolescents | CARRER, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2023 | Interrogare i comportamenti "problema". Riflessioni e implicazioni educative | Questioning "problem" behaviors. Educational considerations and implications | MUSAJ, NICOLE | |
Lauree triennali | 2021 | L'esperienza nel Doposcuola attraverso parole e disegni dei bambini. Analisi e implicazioni educative | The After-School experience through children' words and drawings. Analysis and educational implications | GIULIARI, EMMA | |
Lauree triennali | 2022 | La collaborazione tra limiti e potenzialità educative. Un dialogo oltre i confini professionali | Collaboration between educational limits and potentials. A dialogue beyond professional boundaries | LOVATO, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2020 | La non ammissione all'anno scolastico successivo. Conseguenze psicologiche e implicazioni didattiche | Grade retention. Psychological consequences and educational implications | VIEL, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2020 | La promozione delle Life Skills nella scuola primaria. Una rassegna sistematica | Life Skills promotion in primary school. A systematic review | RISSOTTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2024 | La valutazione incontra le differenze. Una rassegna sistematica su approcci e pratiche nella scuola secondaria di secondo grado | Assessment meets diversity. A systematic review about approaches and practices in secondary school | LO PRETE, SARA | |
Lauree triennali | 2023 | Lavoro educativo tra emozioni e adolescenza. Un'esperienza di tirocinio presso Casa Priscilla | Educational work between emotions and adolescence. An internship experience at Casa Priscilla | MARCHI, MICHELLE | |
Lauree magistrali | 2023 | Linguaggio e scuola. Una rassegna sistematica su libri di testo e stereotipi di genere | Language and School. A Systematic Review about textbooks and gender stereotypes | NEGRU, ALINA FLORINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Mettersi in gioco. Una ricerca sulle culture valutative degli insegnanti | Taking on new challenges. A research about teachers' assessment cultures | ANDRICH, CLARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Nuova didattica, nuova valutazione? Un'indagine qualitativa sulla valutazione degli apprendimenti durante la didattica a distanza | New teaching, new evaluation? A qualitative survey about learning assessment during distance education | NATOLDI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Nuova didattica, nuova valutazione? Uno studio di caso in una scuola secondaria di Trento | New teaching, new evaluation? A case-study in a high school in Trento | UNGHER, JESSICA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2023 | Out of the closet. Carriere alias e scuola: lo sguardo dei docenti | Out of the closet. Alias careers and school: the teachers' point of view | SEIBEZZI, CAMILLA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile