Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 37 a 56 di 70
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2023 L'importanza di Tracciabilità e Rintracciabilità nella gestione delle problematiche di sicurezza alimentare: una panoramica su normative e tecnologie di supporto The relevance of Tracking and Tracing in managing food safety issues: an overview of regulations and supporting technologies SIMIONATO, ELEONORA
Lauree magistrali a ciclo unico 2015 L'istaminosi da prodotti della pesca: nuovi sistemi diagnostici per il veterinario. Primi risultati sperimentali. - Dainese, Maria
Lauree magistrali 2020 La "disfida microbica" dei challenge test: predittività ed efficacia delle linee guida EURL-Lm 2019 e UNI EN ISO 20976-1:2019 a confronto The "microbial challenge" of two challenge test: predictivity and effectiveness of the guidelines EURL-Lm 2019 and UNI EN ISO 20976-1:2019 in comparison ZEN, RICCARDO
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 LA BAVA DI CHIOCCIOLA COME POSSIBILE NOVEL FOOD PER L'UOMO: METODI DI ESTRAZIONE DELLA BAVA NATIVA E PROFILO DEL SUO MICROBIOTA SNAIL SLIME AS POSSIBLE NOVEL FOOD: METHODS OF EXTRACTION OF THE NATIVE SLIME AND PROFILE OF THEIR MICROBIOTA BASSAN, SOFIA
Lauree triennali 2022 La carne coltivata come possibile alternativa alimentare: rassegna bibliografica e un'indagine sull'accoglienza della popolazione occidentale Cultured meat as a possible food alternative: a bibliographic review and a survey on the acceptance of the occidental population APREA, GIUSEPPE
Lauree triennali 2023 La gestione della Sicurezza Alimentare nel Settore Ittico: Valutazione della Qualifica Fornitori attraverso il sistema HACCP Food Safety Management in the Fishery Sector: Supplier Qualification Assessment according to the HACCP System LONGO, SARA
Lauree triennali 2022 La non conformità da "corpi estranei": una misconosciuta fonte di allerta per gli alimenti. Un contributo pratico alla gestione del rischio Foreign bodies: a misunderstood source of alerts in food. A practical contribution to the non compliance management in the HACCP plan. MACK, ALESSANDRO
Lauree triennali 2023 "LA SECONDARY SHELF LIFE LIFE DEGLI ALIMENTI: INQUADRAMENTO TECNICO-GIURIDICO E SUA DETERMINAZIONE SPERIMENTALE APPLICATA AI CANALI DI VENDITA DELLA GDO" "THE SECONDARY SHELF LIFE OF FOOD: TECHNICAL AND LEGAL FRAMEWORK AND ITS EXPERIMENTAL DETERMINATION APPLIED TO GDO RETAIL CHANNELS" FERRI, MARCO
Scuole di Specializzazione 2023 Le frodi nel settore dei prodotti ittici: una disamina critica aggiornata Fraud in the fish products sector: an updated critical review LONGHIN OSTI, VALENTINA
Lauree triennali 2009 LE GELATINE ANIMALI: TECNOLOGIA DI PRODUZIONE E CARATTERISTICHE IGIENICO-SANITARIE - Tamburin, Marta
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Le microplastiche nei prodotti della pesca destinati a consumo umano: sintesi delle attuali conoscenze Microplastics in fish and fishery products for human consumption: a review of the current knowledges. DORIGATO, GIULIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2020 Listeria ivanovii: un nuovo agente di malattia alimentare nell'uomo? Is Listeria ivanovii an emerging foodborne pathogen for humans? CODELUPPI, ARIANNA
Lauree magistrali 2023 Maximum growth rate of nine strains of Listeria monocytogenes as a crucial factor to determine the dynamic of pathogens in foods Maximum growth rate of nine strains of Listeria monocytogenes as a crucial factor to determine the dynamic of pathogens in foods COLETTO, FRANCESCO
Scuole di Specializzazione 2023 Mercato degli alimenti venduti tramite e-commerce: stato dell’arte sui controlli ufficiali e conformità dei prodotti alimentari E-commerce food market: state of the art regarding conformities and official controls on food products in Italy CENTO, GIULIA
Lauree triennali 2021 Microplastiche e alimenti: analisi e trend di una problematica emergente Microplastics and food: analysis and trends of an emerging problem RIVIERA, SEBASTIANO
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Misurazione della viscosità dell'emolinfa nell'astice americano: un metodo innovativo per valutare il grado di benessere dei crostacei vivi destinati al consumo umano. Measurement of hemolymph viscosity in the american lobster: an innovative method to assess the welfness of live crustaceans used for human consumption. LO CASCIO, GIULIANA
Scuole di Specializzazione 2023 Monitoraggio e controlli presso il macello nell'ambito del Decreto legislativo 27 settembre 2010 n. 181 Monitoring at the slaughterhouse according to Legislative Decree No. 181/2010 in Italy HOUPIN, EMILIE JACQUELINE LYDIE
Lauree specialistiche a ciclo unico 2010 Prevalenza di portatori asintomatici di L. Mono cytogenes nei bovini da macello: primi dati in Italia. - Radu, Ioanna Lucia
Lauree specialistiche a ciclo unico 2012 Primi isolamenti di pseudomonas spp e pseudomanas fluorescent ne contenuto intestinale di vacce lattifere. Possibili nessi causa-effetto con le colorazione anomale dei formaggi. - Padovan, Paolo
Scuole di Specializzazione 2023 Produzioni casearie di montagna: condizioni igienico-sanitarie attuali e future Mountain dairy production: current and future hygienic-sanitary conditions MASSARA, BENEDETTA
Mostrati risultati da 37 a 56 di 70
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile