Sfoglia per Relatore
Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla.
2022/2023 FASSER, CELINE
Perché scegliere la lentezza. Il cammino come esperienza qualitativa
2022/2023 RATI, ELEONORA
Pregiudizio e deservingness nella regolamentazione delle immigrazioni in Italia
2024/2025 SPIANDORE, FRANCESCO
Promuovere l'inclusione I percorsi di orientamento al lavoro per richiedenti asilo e rifugiati come strumento di integrazione socio-lavorativa.
2021/2022 CIULLA, MARIA REGINA
(Ri)scoprire l'altro. La mediazione come strumento per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo
2023/2024 SEGATO, ELENA
Richieste di Asilo "disubbidienti": la Protezione Internazionale è un merito o un diritto?
2022/2023 BELLANI, CLAUDIA ADELAIDE
Seconde generazioni e percorso scolastico: il ruolo della famiglia e degli insegnanti.
2021/2022 SBALCHIERO, ELISA
Sendero Luminoso e la dottrina della violenza
2021/2022 BURMESTER MUNOZ, SERGIO
Troppi alunni stranieri in classe? Indagine sulla scelta dei genitori italiani al momento dell'iscrizione.
2021/2022 MERLIN, ROBERTA
VERSO UN'ECOLOGIA DELLA MORTE. CONQUISTARE PIENAMENTE LA VITA E IL VIVERE EDUCANDO ALLA MORTE E AL MORIRE.
2022/2023 CRISTOFERI, PATRIZIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla. | Border pedagogy: between walls, identity, ethnopsychiatry and social intervention - the case of Melilla. | FASSER, CELINE | |
Lauree magistrali | 2022 | Perché scegliere la lentezza. Il cammino come esperienza qualitativa | Why choose slowness. The journey as a qualitative experience | RATI, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2024 | Pregiudizio e deservingness nella regolamentazione delle immigrazioni in Italia | Prejudice and deservingness in immigration regulation in Italy | SPIANDORE, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Promuovere l'inclusione I percorsi di orientamento al lavoro per richiedenti asilo e rifugiati come strumento di integrazione socio-lavorativa. | Promoting paths of inclusion A focus on the guidance process for asylum seekers and refugees as a tool for social and labour integration, | CIULLA, MARIA REGINA | |
Lauree magistrali | 2023 | (Ri)scoprire l'altro. La mediazione come strumento per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo | (Re)discovering the other. Mediation as a tool to prevent and counteract bullying and cyberbullying | SEGATO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Richieste di Asilo "disubbidienti": la Protezione Internazionale è un merito o un diritto? | "Unruly" requests of Asylum: is the International Protection something that is deserved or a right? | BELLANI, CLAUDIA ADELAIDE | |
Lauree triennali | 2021 | Seconde generazioni e percorso scolastico: il ruolo della famiglia e degli insegnanti. | Second-generation immigrants and educational background: the role of the family and the teachers. | SBALCHIERO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | Sendero Luminoso e la dottrina della violenza | Sendero Luminoso and the Doctrine of Violence | BURMESTER MUNOZ, SERGIO | |
Lauree triennali | 2021 | Troppi alunni stranieri in classe? Indagine sulla scelta dei genitori italiani al momento dell'iscrizione. | Too many foreign students in class? Survey on school enrolment choice made by Italian parents. | MERLIN, ROBERTA | |
Lauree magistrali | 2022 | VERSO UN'ECOLOGIA DELLA MORTE. CONQUISTARE PIENAMENTE LA VITA E IL VIVERE EDUCANDO ALLA MORTE E AL MORIRE. | STEPS TO AN ECOLOGY OF DEATH. LIVING FULLY BY DEATH EDUCATION. | CRISTOFERI, PATRIZIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile