Sfoglia per Relatore
L'effetto della discrepanza retributiva tra manager e impiegato sul benessere psicologico e sulla prestazione: una ricerca sperimentale
2022/2023 FARACE, ORIANA
L'effetto della discrepanza salariale sul workaholism: una questione di competizione o di identità sociale?
2023/2024 MASSACCESI, MARGHERITA
La minaccia esistenziale e le teorie complottiste: Una ricerca sperimentale
2021/2022 TESSARIOL, MARTINA
La percezione di problematiche attuali e future modifica l'intenzionalità ad agire?
2022/2023 TAMENI, CHIARA
Linguaggio e oggettivazione nella violenza sulle donne: una ricerca con le operatrici del Centro antiviolenza di Padova
2023/2024 GUERRUCCI, BENEDETTA
Meritocrazia tra talento e impegno: quali conseguenze per la riduzione della disuguaglianza economica?
2023/2024 ZUMMO, ADELIA
Motivazioni e meccanismi di difesa psicologici implicati nelle teorie del complotto relative al virus Sars-CoV-2.
2021/2022 DELRIO, ROSSELLA
Oltre le parole: le implicazioni della metafora preda – cacciatore sull’auto-oggettivazione femminile
2023/2024 NERPITI, DILETTA
Oltre lo schermo: come le molestie sessuali online influenzano l’immagine corporea virtuale e reale
2023/2024 DE TOMASI, ELENA
Partorire nel dolore: la violenza ostetrica come violenza psicologica tra tabù e abuso
2023/2024 PELLIZZARO, GIULIA
Populismo, vaccinazioni e azione collettiva: uno studio sperimentale per individuare i legami
2020/2021 GRAVA, MATTIA
Questioni di genere e Competitive Victimhood: il ruolo delle politiche aziendali
2023/2024 FONTANA, DAVIDE
Reagire all'oggettivazione: concealing, focus regolatorio e agency
2023/2024 DONSANTE, ROSA
Regulatory focus and tax compliance: an investigation on the relative effectiveness of goal frames
2020/2021 BALDIN, CLARA
Relazione tra identità femminista e auto-oggettivazione, e differenze generazionali tra donne
2024/2025 ORLANDI, ELENA
Riappropriazione degli insulti: un'analisi della letteratura
2023/2024 BRESSAN, MICHELLE
Rilevazione della Depressione Post Partum e Progetti Attivi
2022/2023 ABBONDANZA, MARTINA
Se, quando e perché la decentralizzazione del potere influisce sulla soddisfazione lavorativa: un'indagine sperimentale
2023/2024 DAL MORO, BEATRICE
Self-contraction as a response to conspiracy and social mobility
2022/2023 IZZI, GABRIELE
Smart working e work-life balance: il ruolo dell’autonomia percepita
2021/2022 LABARILE, MICHELE MANUEL
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | L'effetto della discrepanza retributiva tra manager e impiegato sul benessere psicologico e sulla prestazione: una ricerca sperimentale | The effect of CEO-worker pay gap on psychological well-being and performance: an experimental investigation | FARACE, ORIANA | |
Lauree triennali | 2023 | L'effetto della discrepanza salariale sul workaholism: una questione di competizione o di identità sociale? | The effect of wage discrepancy on workaholism: a question of competition or social identity? | MASSACCESI, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2021 | La minaccia esistenziale e le teorie complottiste: Una ricerca sperimentale | Existential threat and conspiracy theories: An experimental study | TESSARIOL, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | La percezione di problematiche attuali e future modifica l'intenzionalità ad agire? | Does the perception of present and future problems change the intention to act? | TAMENI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Linguaggio e oggettivazione nella violenza sulle donne: una ricerca con le operatrici del Centro antiviolenza di Padova | Language and objectification in violence against women: a study with operators from the anti-violence Center of Padua | GUERRUCCI, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Meritocrazia tra talento e impegno: quali conseguenze per la riduzione della disuguaglianza economica? | Meritocracy between talent and commitment: what consequences for the reduction of economic inequality? | ZUMMO, ADELIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Motivazioni e meccanismi di difesa psicologici implicati nelle teorie del complotto relative al virus Sars-CoV-2. | Motivations and psychological defense mechanisms involved in conspiracy theories related to Sars-CoV-2 virus. | DELRIO, ROSSELLA | |
Lauree triennali | 2023 | Oltre le parole: le implicazioni della metafora preda – cacciatore sull’auto-oggettivazione femminile | Beyond words: the implications of the prey-hunter metaphor on female self-objectification | NERPITI, DILETTA | |
Lauree triennali | 2023 | Oltre lo schermo: come le molestie sessuali online influenzano l’immagine corporea virtuale e reale | Beyond the screen: how online sexual harassment affects the virtual and real body image | DE TOMASI, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Partorire nel dolore: la violenza ostetrica come violenza psicologica tra tabù e abuso | Giving birth in pain: obstetric violence as gender-based violence between taboos and abuses | PELLIZZARO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Populismo, vaccinazioni e azione collettiva: uno studio sperimentale per individuare i legami | Populism, vaccinations, and collective action: investigating links through an experimental study | GRAVA, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Questioni di genere e Competitive Victimhood: il ruolo delle politiche aziendali | Gender and Competitive Victimhood: the role of corporate policies | FONTANA, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2023 | Reagire all'oggettivazione: concealing, focus regolatorio e agency | Reacting to objectification: concealing, regulatory focus and agency | DONSANTE, ROSA | |
Lauree magistrali | 2020 | Regulatory focus and tax compliance: an investigation on the relative effectiveness of goal frames | Regulatory focus and tax compliance: an investigation on the relative effectiveness of goal frames | BALDIN, CLARA | |
Lauree triennali | 2024 | Relazione tra identità femminista e auto-oggettivazione, e differenze generazionali tra donne | Relationship between feminist identity and self-objectification, and generational differences between women | ORLANDI, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Riappropriazione degli insulti: un'analisi della letteratura | Slurs reappropriation: an analysis of the literature | BRESSAN, MICHELLE | |
Lauree triennali | 2022 | Rilevazione della Depressione Post Partum e Progetti Attivi | Post Partum Depression detection and active projects | ABBONDANZA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Se, quando e perché la decentralizzazione del potere influisce sulla soddisfazione lavorativa: un'indagine sperimentale | If, when and why decentralization of power affects job satisfaction: an experimental investigation | DAL MORO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2022 | Self-contraction as a response to conspiracy and social mobility | Self-contraction as a response to conspiracy and social mobility | IZZI, GABRIELE | |
Lauree triennali | 2021 | Smart working e work-life balance: il ruolo dell’autonomia percepita | Remote working e work-life balance: the role of the perceived autonomy | LABARILE, MICHELE MANUEL |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile