Sfoglia per Relatore
Dall'Ucraina all'Ungheria: storie di rifugiati e rifugiate di guerra
2023/2024 CAMPOLONGO, RAFFAELLA
Decolonizzazione museale: uno sguardo contemporaneo. L'esposizione etnografica dal XIX secolo fino ad oggi.
2023/2024 FERRO, MATILDE
Foodways away from home. The symbolic value of food in the experience of refugees in Berlin
2018/2019 Longhi, Maddalena
I linguaggi di una scuola Wldorf: metodo steineriano e accenni all'insegnamento della lingua italiana.
2019/2020 Masetto, Ilaria
I marocchini di Casablanca nel rione Portello: problemi e aspettative.
2023/2024 FISTAROL, GIULIA
Il campo di Corinto - Un racconto per immagini
2023/2024 BRESCACIN, NICOLA
Il concetto di minoranza e la performance in ambito educativo
2022/2023 LIVIERO, ALBERTO
Il conflitto tra locale e globale nella filiera agroalimentare. La valorizzazione delle comunità locali.
2021/2022 MARUZZO, SOFIA
Il mandolino e la tradizione veneta
2023/2024 CIPOLLA, FEDERICO
Il Parco Regionale dei Colli Euganei. Politiche innovative territoriali al servizio di una convivenza sostenibile tra uomo e natura
2024/2025 GIROLAMETTO, BEATRICE
Il periodo post-localizzazione della cucina cinese ovvero il piatto cinese è tornato al suo gusto originale. Il caso della ristorazione cinese a Padova
2021/2022 MAO, JUNLONG
INCLUSIONE E AUTONOMIA. LA CONCEZIONE ZAPATISTA DI AUTOGOVERNO NELLE RELAZIONI TRA COMUNITÀ E TERRITORIO.
2021/2022 MURARO, SAMUEL
L'educazione interculturale attraverso l'apprendimento delle arti L'esempio del laboratorio teatrale a scuola
2023/2024 INNOCENTE, SOFIA
La dialettica tra strutturalismo e individualismo nell’indagine etnologica di Pierre Bourdieu
2022/2023 DALLA MARTA, BEATRICE
La Grecia della solidarietà. Una analisi delle pratiche solidali con i richiedenti asilo
2023/2024 FERIN, GRETA
La narrazione della pandemia. Un'analisi attraverso gli ospiti della trasmissione "Dimartedì" in onda su La7
2021/2022 TIGLI, ELISABETTA
La strega smascherata. Analisi di un archetipo e la sua evoluzione
2023/2024 ZAMPIERI, SOFIA
Miti, leggende e racconti dell'area cadorina: il valore del patrimonio culturale per la popolazione locale.
2021/2022 DE PIERI, AGNESE
Mogli e madri. Riflessioni sul processo di integrazione di donne dall'Est Europa e dai Balcani
2022/2023 MOSCARDO, JENNY
OLTRE I CONFINI. IL TEMA DEL RAPPORTO DI GENERE VISSUTO IN TERRA D'ORIGINE E NEL PAESE D'ARRIVO PRENDENDO IN ESAME TRE LIBRI DI SCRITTORI MIGRANTI
2023/2024 SEGATO, GAIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile