Sfoglia per Relatore
Lo psicologo del lavoro e il suo ruolo all'interno di uno sportello Informagiovani
2021/2022 GATTO, SERENA
L’influenza della coesione nei gruppi di lavoro sulla produttività aziendale. Il team building "su misura"
2021/2022 FOCHESATO, SOFIA CAMILLA
MATERNITÀ ED EQUILIBRIO VITA-LAVORO IN ITALIA: UNO STUDIO QUALITATIVO
2023/2024 BENVENUTI, GIORGIA
Mobbing: il caso specifico del Centro Antimobbing di Padova
2021/2022 CREPALDI, ELEONORA
Mobbing: una patologia dell’organizzazione del lavoro
2023/2024 LUNATI, GIORGIA MARIA GIOVANNA
Nuova Xenia flegrea: Procida, da isola di pescatori a Capitale Italiana della Cultura 2022
2021/2022 CUCCARO, LUDOVICA
Outplacement: una strategia per il ricollocamento professionale nell'era post Covid-19
2020/2021 SPEZZANI, ELISABETTA
Principi di psicologia del lavoro applicati sul campo: lo sviluppo di un reparto della grande distribuzione organizzata
2021/2022 VEZZANO, ROBERTO
Promuovere il benessere all'interno dei contesti socio-lavorativi: un'indagine sul ruolo della cortesia nella prevenzione del burnout
2022/2023 MASSA, DANIELE
Quiet quitting: una nuova tendenza lavorativa
2022/2023 ROZZINO, ALESSANDRA
Resilienza psicologica e leadership per affrontare lo Stress Lavoro Correlato
2021/2022 NEGRO, SARA
Significato del lavoro e carriera: uno studio sui Millennial italiani
2022/2023 FRACCASCIA, GRETA
Significato del Lavoro: un confronto tra Millennial e Generazione Z
2023/2024 OROFINO, NICOLE
Smart Working: tra rischi e benefici per il work-life balance
2021/2022 BORSATI, ALESSIA
Smart working: una risposta all’emergenza sanitaria
2021/2022 PEGORARO, ALBERTO
Soddisfare i Bisogni Fondamentali attraverso l'attività lavorativa: relazione con la Soddisfazione Lavorativa e ruolo del Capitale Psicologico
2023/2024 AGNOLETTO, MAIRA
Sport e Turismo: il caso dei ritiri calcistici in Trentino
2022/2023 PONTALTI, GABRIELE
Stress occupazionale: dal Burnout al Workaholism negli operatori turistici a contatto con il pubblico.
2021/2022 VAN HEUGTEN, MARTINA
Variazioni dei contesti organizzativi e delle innovazioni tecnologiche pre e post pandemia.
2021/2022 LOVISON, ALESSANDRO
Venezia, dall’overtourism al no tourism: analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulle percezioni del turismo
2021/2022 CARLON, VALENTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile