Sfoglia per Relatore
La gestione del cambiamento: impatto in ambito HSE. Caso di studio in un'industria chimico-farmaceutica
2023/2024 BATTISTI, MATILDE
La gestione delle manifestazioni e degli eventi pubblici: implementazione di un metodo a indici
2023/2024 SARTORI, LEONARDO
Lean Safety Approach: dalla compliance alla performance
2023/2024 MAGLIA, IVAN
Loss Adjuster & Computational Fire Investigation - Analisi della causa nei sinistri di incendio
2021/2022 ROSSI, TOMMASO
Movimenti ripetitivi degli arti superiori in un'azienda metalmeccanica: valutazione del rischio mediante il metodo OCRA
2023/2024 MARCANTONIO, CHIARA
Predisposizione del piano di emergenza esterna per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti: modelli di valutazione del rischio a indice a confronto
2021/2022 TERREN, SERGIO
Processo di dispersione nell'industria degli inchiostri per la stampa: ottimizzazione e standardizzazione
2023/2024 CASTELLAN, NICOLA
Progettazione di un sistema di gestione HSE integrato per un progetto O&G EPCI
2022/2023 BUONAIUTO, GIANLUIGI
Proposta di un modello di valutazione e gestione del rischio per la sicurezza dell’acqua nel sistema di distribuzione interno in un edificio prioritario. Caso studio condotto in una infrastruttura militare
2022/2023 VENIER, PAOLO
Realizzazione di una piattaforma GIS dinamica per la prevenzione e la gestione dell'emergenza in caso di rilasci chimici in atmosfera causati da eventi alluvionali. Il caso studio nella regione Veneto
2022/2023 ZENTILIN, NICOLO'
Redazione di linee guida per una corretta esecuzione delle simulazioni di emergenza ed evacuazione in ambiente ospedaliero
2022/2023 MANCIN, FABIO
Sappi Italy Operations SpA: analisi, valutazione del rischio e stesura del Documento di Valutazione del Rischio nell'industria cartaria
2022/2023 TRONCHIN, CHIARA
Sicurezza degli edifici: valutazione sismica, antincendio e gestione degli interventi
2023/2024 FASOLATO, GIULIA
Simulazione numerica di un'unità di produzione di syngas mediante pirolisi di biomasse lignocellulosiche e cracking termico per l'abbattimento dei catrami
2021/2022 MASSIGNAN, ELIA
Sistema di gestione della salute e sicurezza in situazione di pandemia: caso studio clinica odontoiatrica
2020/2021 GRIGOLETTO, ANDREA
Stesura di istruzioni operative per la sicurezza e standardizzazione dei processi produttivi. Lo studio alla Maschio Gaspardo di impianti di verniciatura per cataforesi
2021/2022 FABRIZI, FILIPPO
Studio numerico della dispersione di effluenti tossici derivanti da incendi di depositi di rifiuti
2019/2020 Brigante, Paolo
Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: adeguamento e applicazione del metodo ibrido al caso studio Unox S.p.A.
2022/2023 CECCHINATO, SIMONE
Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: modifica del metodo Ibrido e applicazione al caso studio fonderia VDZ S.r.l.
2021/2022 LA GRECA, ANDREA
Sviluppo di metodologie per la classificazione e la stima dei livelli di vulnerabilità associati ad apparecchiature di un complesso produttivo industriale
2019/2020 Guttadauria, Riccardo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile