Sfoglia per Relatore
Educare al reato? Il ruolo della famiglia nella carriera deviante dei figli
2022/2023 SEGATO, TERESA
EDUCARE ALLA POLITICA
2022/2023 PEZZIN, FRANCESCO
Educazione e linguaggio di genere: uno sguardo alla seconda infanzia
2021/2022 BELTRAMIN, VANESSA
Essere intersex. Analisi dei percorsi identitari di persone con Variazioni nelle Caratteristiche di Sesso
2021/2022 MILAN, LISA
Family Display: Uno studio sul "fare famiglia" attraverso i social
2021/2022 FONTANA, SARA
Fashion e male gaze: una discussione della moda come possibile strumento di autodeterminazione femminile
2022/2023 DE MUNARI, VALENTINA
"Ho i demoni nella testa" L'abuso sessuale nell'infanzia: come riconoscerlo e contrastarlo
2021/2022 DE MIN, BEATRICE
I percorsi adottivi speciali e il ruolo del servizio sociale
2020/2021 CAUFIN, ANGELICA
Identità di genere non-binary: vivere in una società costruita sul binarismo di genere
2021/2022 GIANNUZZI, ELENA CARMEN
"If I were a boy (or a girl)" Stereotipi di genere e carriere formative di studenti e studentesse dell'Università dell'Iowa
2021/2022 MARIN, MARGHERITA
Il caso Monaca: la questione del pluralismo pedagogico in Italia
2021/2022 MAZZUCCO, MILENA
IL CINEMA COME PRATICA EDUCATIVA Percorsi partecipativi nella scuola primaria per ri-conoscere sé, l'Altro e il mondo
2022/2023 MANTEGAZZA, GLORIA
Il coinvolgimento dei figli durante il processo di separazione e divorzio dei genitori
2021/2022 FAVARO, BEATRICE
Il costo dei figli in termini di tempo: l'esempio della provincia autonoma di Trento
2020/2021 SAGLIA, GIULIA
Il lavoro di cura delle donne immigrate
2021/2022 PARMA, CHIARA
Il metodo Montessori. Pratiche e cambiamenti nella scuola Italiana dal 1897 ad oggi.
2022/2023 NICOLOSI, GIULIA
IL NARCISISMO NELLA SOCIETÀ ODIERNA Un’analisi sulle piattaforme online della nuova generazione
2021/2022 DEL GIUDICE, MORGANA
“Il piccolo vuoto che rimane” Uno studio qualitativo sulle sfide che i ragazzi italiani adottati hanno affrontato all’interno del nuovo ambiente familiare
2022/2023 ARTUSI, FRANCESCA
Il potere del sangue. Ascesa della 'Ndrangheta e polverizzazione della Camorra
2021/2022 ESPOSITO, MARIO FILIP
IL POTERE DELLE EMOZIONI. Uno studio sulla promozione dell'equilibrio affettivo nella scuola dell'infanzia.
2021/2022 BONALDO, LUCIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Educare al reato? Il ruolo della famiglia nella carriera deviante dei figli | Growing towards crime? The role of the family in the deviant career of children | SEGATO, TERESA | |
Lauree magistrali | 2022 | EDUCARE ALLA POLITICA | EDUCATE IN POLITICS | PEZZIN, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Educazione e linguaggio di genere: uno sguardo alla seconda infanzia | Gendered education and language: a look at second childhood | BELTRAMIN, VANESSA | |
Lauree triennali | 2021 | Essere intersex. Analisi dei percorsi identitari di persone con Variazioni nelle Caratteristiche di Sesso | Being intersex. Analysis of the identity pathways of people with Variations in Sex Characteristics | MILAN, LISA | |
Lauree triennali | 2021 | Family Display: Uno studio sul "fare famiglia" attraverso i social | Displaying Family: a study about the "doing family" through the social media | FONTANA, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Fashion e male gaze: una discussione della moda come possibile strumento di autodeterminazione femminile | Fashion and male gaze: exploring fashion as a potential means of female self-determination | DE MUNARI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | "Ho i demoni nella testa" L'abuso sessuale nell'infanzia: come riconoscerlo e contrastarlo | Childhoos sexual abuse: how to recognize and counter it | DE MIN, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2020 | I percorsi adottivi speciali e il ruolo del servizio sociale | The special adoptive pathways and the role of social service | CAUFIN, ANGELICA | |
Lauree triennali | 2021 | Identità di genere non-binary: vivere in una società costruita sul binarismo di genere | Non-binary gender identity: living in a society based on a gender binary | GIANNUZZI, ELENA CARMEN | |
Lauree magistrali | 2021 | "If I were a boy (or a girl)" Stereotipi di genere e carriere formative di studenti e studentesse dell'Università dell'Iowa | "If I were a boy (or a girl)" Gender stereotypes and educational careers of University of Iowa students | MARIN, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il caso Monaca: la questione del pluralismo pedagogico in Italia | The Monaca case: the question of pedagogical pluralism in Italy | MAZZUCCO, MILENA | |
Lauree magistrali | 2022 | IL CINEMA COME PRATICA EDUCATIVA Percorsi partecipativi nella scuola primaria per ri-conoscere sé, l'Altro e il mondo | CINEMA AS EDUCATION Participatory video in Primary School for recognizing the self, the Other and the world | MANTEGAZZA, GLORIA | |
Lauree triennali | 2021 | Il coinvolgimento dei figli durante il processo di separazione e divorzio dei genitori | The involvement of children during the parental separation and divorce process | FAVARO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2020 | Il costo dei figli in termini di tempo: l'esempio della provincia autonoma di Trento | The cost of children in terms of time: the example of the autonomous province of Trento | SAGLIA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il lavoro di cura delle donne immigrate | The care work of immigrant women | PARMA, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il metodo Montessori. Pratiche e cambiamenti nella scuola Italiana dal 1897 ad oggi. | The Montessori method. Practices and changes in the Italian school from 1897 to today. | NICOLOSI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | IL NARCISISMO NELLA SOCIETÀ ODIERNA Un’analisi sulle piattaforme online della nuova generazione | NARCISISM IN CURRENT SOCIETY An analysis of the new generation online platforms | DEL GIUDICE, MORGANA | |
Lauree triennali | 2022 | “Il piccolo vuoto che rimane” Uno studio qualitativo sulle sfide che i ragazzi italiani adottati hanno affrontato all’interno del nuovo ambiente familiare | “The little emptiness that remains” A qualitative study on the challenges that Italian adopted children have faced within the new family environment | ARTUSI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Il potere del sangue. Ascesa della 'Ndrangheta e polverizzazione della Camorra | The Power of Blood. Ascent of the 'Ndrangheta and Pulverisation of the Camorra | ESPOSITO, MARIO FILIP | |
Lauree magistrali | 2021 | IL POTERE DELLE EMOZIONI. Uno studio sulla promozione dell'equilibrio affettivo nella scuola dell'infanzia. | THE POWER OF EMOTIONS. A study in the nusery school on the advancement of the affective balance. | BONALDO, LUCIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile