Sfoglia per Corso
ANALISI DEI PROCESSI GEOMORFOLOGICI DI BACINI ALPINI CON DATI TOPOGRAFICI ACQUISITI MEDIANTE TECNOLOGIA LIDAR
2007/2008 Amadio, Denis
Analisi del legname nell' alveo del torrente Rì (TN).
2013/2014 Arena, Nicolo'
Analisi del Sistema Rurale ed Ambientale del nuovo Piano di Assetto Territoriale del Comune di Marano Vicentino (VI).
2010/2011 Panozzo, Marco
Analisi dell'evoluzione del comune di Rubano.
2011/2012 Gomiero, Enrico
Analisi della sicurezza idraulica del torrente Valli di S. Andrea (Tv)
2007/2008 Cassanego, Diego
Analisi geo-idrologica del bacino del Rudavoi e condizioni di innesco delle colate detritiche.
2013/2014 Romanel, Luca
Analisi per progressi di generazione di deflusso in un piccolo bacino boscato durante severi eventi di precipitazione.
2013/2014 Dall'Osto, Stella
Applicazione dell'indice di qualità morfologica (IQM) a tredici tratti dei torrenti Fiorentina e Cordevole. Application of the morphological quality index (IQM) in thirteen reaches of Fiorentina and Cordevole rivers
2013/2014 Loreggian, Matteo
Aree pedonali e carrabili permeabili per il riequilibrio idrologico.
2012/2013 Conte, Daniele
Balanococcus kwoni (Hemiptera, Pseudococcidae) e altri fitofagi esotici dei bambù in Italia.
2011/2012 Zanettin, Giulia
CARATTERISTICHE GEOMETRICHE E VEGETAZIONALI DELLE ISOLE FLUVIALI PRESENTI ALLâ INTERNO DEL F. PIAVE NEL VALLONE BELLUNESE
2006/2007 Da Riz, Irving
Dinamica delle isole fluviali del Fiume Brenta tra Nove e Fontaniva
2012/2013 Bottazzo, Fabio
Effetti della deroga alla Direttiva Nitrati sulle perdite di azoto nitrico nella bassa pianura Veneta.
2013/2014 Martinengo, Dario
Fattori territoriali e domanda di latte: un'analisi tramite la Conjoint Analysis The influence of territorial factors on milk demand: an investigation through Conjoint Analysis
2011/2012 De Rossi, Giorgio
Gestione sostenibile dei deflussi urbani: applicazioni in Alto Adige
2014/2015 Dalpiaz, Nicola
Gestione sostenibile delle acque meteoriche: caso studio in un parcheggio di Verona.
2013/2014 Merzi, Enrico
Il Marketing Territoriale come opportunità di sviluppo e valorizzazione di Villa Breda
2012/2013 Girotto, Alessandra
IMPIEGO DI DEM A DIVERSA RISOLUZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA DINAMICA DELLE COLATE DETRITICHE: IL CASO DELL'ALTA VALLE DEL TORRENTE AVISIO (TRENTO)
2009/2010 Ferrato, Caterina
Indagine sulle prestazioni di irrigatori pop-up con angolo di traiettoria variabile. Survey on the performance of pop-up sprinklers with variable trajectory angle.
2012/2013 Casagrande, Terence
La perequazione ecologica come strumento pianificatorio per ristrutturare e costruire la città sostenitrice.
2013/2014 Guerresco, Marco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile