Sfoglia per Corso
I nuovi anticoagulanti orali: caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi della classe farmaceutica che ha cambiato la terapia anticoagulante orale.
2021/2022 MONDIN, DIEGO
Identificazione di nuovi alcaloidi derivati da Corydalis chaerophylla D.C. e caratterizzazione in vitro della loro potenziale attività farmacologica sul metabolismo del colesterolo
2023/2024 BENETAZZO, VERONICA
Identificazione di nuovi inibitori del quorum sensing per il trattamento delle infezioni respiratorie croniche da Pseudomonas aeruginosa
2020/2021 GOBBO, GIORGIA
Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto
2020/2021 MARTINI, ANNA
Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib.
2021/2022 CHIAPPETTA, GIACOMO
Il futuro del diabete di tipo 1: Teplizumab e la diagnosi precoce.
2023/2024 MORO, NICOLO'
IL MIELOMA MULTIPLO E LA TERAPIA GENICA CON CELLULE CAR-T: ABECMA
2023/2024 DAMETTO, SOPHIA
Il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: redazione della documentazione tecnica di un dispositivo medico di classe III a base di sostanze
2023/2024 DEPINI, SILVIA
Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici
2020/2021 ANGELINI, CHIARA
Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute
2022/2023 MAZZETTO, ILARIA
IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
2020/2021 PEDRON, ALTEA
Il ruolo del microbioma orale nella salute umana
2020/2021 MARZOTTO, GIOVANNI
Il ruolo del recettore T2R38
2020/2021 POSTU, LIDIA
IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI
2021/2022 BEGHETTO, GIULIA
Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità.
2022/2023 MANZATI, SOFIA
Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti
2021/2022 SIGNOR, MARTINA
Il trattamento dei disturbi d'ansia: terapia tradizionale e nuovi sviluppi.
2023/2024 QUATTRONE, CARLOTTA
Il trattamento dermocosmetico dell’acne: il ruolo degli sfingolipidi
2021/2022 PETTINA', ELISA
Immunoterapia per la malattia di Alzheimer: stato dell'arte e prospettive
2023/2024 CHIECCHI, ANNA
Impatto del microbiota nella neurodisfunzione enterica e centrale in un modello di demielinizzazione tossica
2023/2024 MAGAGNA, VANESSA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | I nuovi anticoagulanti orali: caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi della classe farmaceutica che ha cambiato la terapia anticoagulante orale. | The new oral anticoagulants: main features, advantages and disadvantages of the pharmaceutical class that has changed oral anticoagulant therapy. | MONDIN, DIEGO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Identificazione di nuovi alcaloidi derivati da Corydalis chaerophylla D.C. e caratterizzazione in vitro della loro potenziale attività farmacologica sul metabolismo del colesterolo | Novel Bioactive alkaloids from Nepalese Corydalis chaerophylla D.C. acting on the regulation of PCSK9 and LDL-R in vitro | BENETAZZO, VERONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Identificazione di nuovi inibitori del quorum sensing per il trattamento delle infezioni respiratorie croniche da Pseudomonas aeruginosa | Identification of new quorum sensing inhibitors for the treatment of chronic respiratory infections by Pseudomonas aeruginosa | GOBBO, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto | Dissemination bias: an analysis of clinical and observational trials carried out in a Veneto ULSS | MARTINI, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib. | Fragment-Based Drug Discovery as a strategy to develop drugs on new therapeutic targets: the case of Pexidartinib. | CHIAPPETTA, GIACOMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il futuro del diabete di tipo 1: Teplizumab e la diagnosi precoce. | The future of type 1 diabetes : Teplizumab and the early diagnosis | MORO, NICOLO' | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | IL MIELOMA MULTIPLO E LA TERAPIA GENICA CON CELLULE CAR-T: ABECMA | Multiple Myeloma and CAR T-cell Therapy: ABECMA | DAMETTO, SOPHIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: redazione della documentazione tecnica di un dispositivo medico di classe III a base di sostanze | The new Regulation (EU) 2017/745 on medical devices: drafting of the technical documentation of a class III substance-based medical device | DEPINI, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici | Diagnostic delay in patients with Chronic Inflammatory Bowel Disease (IBD): study of implications in treatment with biologic therapy | ANGELINI, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute | Mast cells and skin barrier function | MAZZETTO, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE | THE ROLE OF THE MICROBIOME IN ATOPIC DERMATITIS: NEW THERAPEUTIC STRATEGIES | PEDRON, ALTEA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del microbioma orale nella salute umana | The role of the oral microbiome in human health | MARZOTTO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del recettore T2R38 | The role of T2R38 receptor | POSTU, LIDIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI | SILICON FOR OSTEOPOROSIS PREVENTION | BEGHETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità. | Tirzepatide to treat diabetes and obesity. | MANZATI, SOFIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti | The platelet transcriptome in patients with type 2 diabetes mellitus: comparison of therapy with SGLT2 inhibitors, Metformin and GLP1-Receptor Agonists. | SIGNOR, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il trattamento dei disturbi d'ansia: terapia tradizionale e nuovi sviluppi. | The treatment of anxiety disorders: traditional therapy and new developments. | QUATTRONE, CARLOTTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il trattamento dermocosmetico dell’acne: il ruolo degli sfingolipidi | The dermocosmetic treatment of acne: the role of sphingolipids | PETTINA', ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Immunoterapia per la malattia di Alzheimer: stato dell'arte e prospettive | Alzheimer's disease immunotherapy: current approaches and future prospectives | CHIECCHI, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Impatto del microbiota nella neurodisfunzione enterica e centrale in un modello di demielinizzazione tossica | Impact of microbiota on enteric and central neurodysfunction in a model of toxic demyelination | MAGAGNA, VANESSA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile