Sfoglia per Corso
Alessitimia e scarsa mentalizzazione nel caregiver: fattori di rischio e conseguenze a lungo termine durante la prima infanzia.
2020/2021 CONESE, ALEX
Alfabetizzazione socio-emotiva nello sviluppo: l'importanza di adottare un'ottica evolutiva nell'educazione degli adolescenti
2023/2024 FRANCESCHINIS, MARCO
ALL’OPERA PER PROGETTARE UN FUTURO SOSTENIBILE, INCLUSIVO E SOLIDALE
2021/2022 CAVALLET, LIANA
Alterazioni e discontinuità della coscienza: dalla dissociazione ai disturbi dissociativi
2021/2022 FREGONESE, SARA
Analisi del concetto di lavoro, di prestigio e di progetto professionale
2022/2023 GIOMMONI, ALVISE
ANALISI DELLE GRANDI DIMISSIONI: CAUSE, CONSEGUENZE E STRATEGIE DI GESTIONE
2022/2023 BUZANI, ENNRIK
Analisi qualitativa e quantitativa dei fattori motivazionali e di stress negli insegnanti di sostegno
2022/2023 RUFFATO, RACHELE
Antecedenti individuali e contestuali dell’alimentazione sostenibile
2021/2022 GRANDIS, CLAUDIA
App che promuovono un’alimentazione sana e sostenibile: strategie di comunicazione per incentivarne il download e l’utilizzo
2023/2024 CAMPORESE, NICOLA
Applicazione del Metodo ABA (Applied Behaviour Analysis) al disturbo dello spettro dell’autismo
2020/2021 MANISCALCO, CHIARA
Apprendere attraverso i new media: una sperimentazione in un percorso Psicoeducativo di gruppo
2023/2024 COMBI, CRISTINA
Apprendimento di scene in giovani ed anziani: il ruolo degli aspetti emotivi.
2020/2021 CAVARZAN, JESSICA
Apprendimento prenatale: gli effetti dell'esposizione al linguaggio
2020/2021 SARTI, ARIANNA
Approccio psicosomatico, una revisione della letteratura: alessitimia e regolazione emotiva nei sintomi somatici
2024/2025 ABATI, SILVIA
Aspettative della maggioranza e obblighi morali: un peso aggiuntivo per le minoranze
2021/2022 PACHERA, CHIARA
Aspetti Culturali della Psicosomatica: Un'Indagine della Relazione tra Vittimizzazione, Sintomi Psicosomatici e Cultura
2023/2024 DO ROSARIO, CAROLINE
Atteggiamenti verso adulti e bambini: il ruolo della genitorialità
2021/2022 MARAZZATO, LINDA
Attivazione interlinguistica intermodale: implicazioni sull’elaborazione del linguaggio
2022/2023 CUTOLO, ALICE
Autismo: le basi di intervento ABA.
2021/2022 GUSELLA, GIULIA
Auto-oggettivazione femminile: studio del fenomeno e implicazioni in ambito lavorativo
2023/2024 BERGAMIN, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Alessitimia e scarsa mentalizzazione nel caregiver: fattori di rischio e conseguenze a lungo termine durante la prima infanzia. | Alexithymia and poor mentalization in caregivers: risk factors and long-term consequences during early childhood | CONESE, ALEX | |
Lauree triennali | 2023 | Alfabetizzazione socio-emotiva nello sviluppo: l'importanza di adottare un'ottica evolutiva nell'educazione degli adolescenti | Developmental social-emotional learning: the importance of adopting a developmental perspective in adolescent education | FRANCESCHINIS, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | ALL’OPERA PER PROGETTARE UN FUTURO SOSTENIBILE, INCLUSIVO E SOLIDALE | DESIGNING A SUSTAINABLE, INCLUSIVE AND SUPPORTIVE FUTURE | CAVALLET, LIANA | |
Lauree triennali | 2021 | Alterazioni e discontinuità della coscienza: dalla dissociazione ai disturbi dissociativi | Alterations and discontinuities of consciousness: From dissociation to dissociative disorders | FREGONESE, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Analisi del concetto di lavoro, di prestigio e di progetto professionale | Analysis of the concept of work, prestige and professional project | GIOMMONI, ALVISE | |
Lauree triennali | 2022 | ANALISI DELLE GRANDI DIMISSIONI: CAUSE, CONSEGUENZE E STRATEGIE DI GESTIONE | ANALYSIS OF THE GREAT RESIGNATION: CAUSES, CONSEQUENCES AND RETENTION STRATEGIES | BUZANI, ENNRIK | |
Lauree triennali | 2022 | Analisi qualitativa e quantitativa dei fattori motivazionali e di stress negli insegnanti di sostegno | Qualitative and quantitative analysis of motivational and stress factors in special needs teachers | RUFFATO, RACHELE | |
Lauree triennali | 2021 | Antecedenti individuali e contestuali dell’alimentazione sostenibile | Individual and contextual antecedents of sustainable nutrition | GRANDIS, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2023 | App che promuovono un’alimentazione sana e sostenibile: strategie di comunicazione per incentivarne il download e l’utilizzo | Apps promoting healthy and sustainable eating: communication strategies to encourage their download and use | CAMPORESE, NICOLA | |
Lauree triennali | 2020 | Applicazione del Metodo ABA (Applied Behaviour Analysis) al disturbo dello spettro dell’autismo | Application of the ABA (Applied Behaviour Analysis) Method to autism spectrum disorder | MANISCALCO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Apprendere attraverso i new media: una sperimentazione in un percorso Psicoeducativo di gruppo | Learning through new media: an experimentation in a group Psychoeducational pathway | COMBI, CRISTINA | |
Lauree triennali | 2020 | Apprendimento di scene in giovani ed anziani: il ruolo degli aspetti emotivi. | Scenes learning in young and elderly people: the role of emotions. | CAVARZAN, JESSICA | |
Lauree triennali | 2020 | Apprendimento prenatale: gli effetti dell'esposizione al linguaggio | Prenatal learning: the effects of exposure to language | SARTI, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2024 | Approccio psicosomatico, una revisione della letteratura: alessitimia e regolazione emotiva nei sintomi somatici | Psychosomatic approach, a review of the literature: alexithymia and emotional regulation in somatic symptoms. | ABATI, SILVIA | |
Lauree triennali | 2021 | Aspettative della maggioranza e obblighi morali: un peso aggiuntivo per le minoranze | Majority’s expectations and moral obligations: an additional weight on the minorities | PACHERA, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Aspetti Culturali della Psicosomatica: Un'Indagine della Relazione tra Vittimizzazione, Sintomi Psicosomatici e Cultura | Cultural Aspects of Psychosomatics: An Investigation of the Relationship between Victimization, Psychosomatic Symptoms, and Culture | DO ROSARIO, CAROLINE | |
Lauree triennali | 2021 | Atteggiamenti verso adulti e bambini: il ruolo della genitorialità | Attitudes towards adults and children: the role of parenting | MARAZZATO, LINDA | |
Lauree triennali | 2022 | Attivazione interlinguistica intermodale: implicazioni sull’elaborazione del linguaggio | Intermodal cross-linguistic activation: implications on language processing | CUTOLO, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Autismo: le basi di intervento ABA. | Autism: the basics of ABA intervention. | GUSELLA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Auto-oggettivazione femminile: studio del fenomeno e implicazioni in ambito lavorativo | Female self-objectification: a study of the phenomenon and implications in the workplace | BERGAMIN, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile