Sfoglia per Corso
Caratterizzazione di un modello murino knockout condizionale di Beclin-1 nelle cellule di Schwann
2023/2024 ALBERTON, ANNA
Caratterizzazione in vivo del ruolo della proteina ATP13A2
2023/2024 REBULI, ALESSIA
Caratterizzazione molecolare del gene dell'emoagglutinina del virus dell'influenza A circolato nella regione Veneto durante la stagione 2023-2024
2023/2024 ZANON, ALESSANDRO
Caratterizzazione molecolare e funzionale del miR-210 nel sistema nervoso di Drosophila melanogaster
2021/2022 BOSCARATO, SARA
CHARACTERIZATION OF THE ROLE OF STIM1 IN MELANOGENESIS
2022/2023 DE CIA, ISABELLA
Coinvolgimento dei microRNAs nella regolazione sistemica dell'invecchiamento.
2023/2024 BRIONI, BEATRICE
Colture cellulari come modello sperimentale in vitro della miopatia di Brody
2021/2022 CAVEDON, JESSICA
Comparative Analysis of Two-Photon Absorption and Normal Absorption images of dispersions of β-NaYF4:Yb3+,Er3+ Nanoparticles using fluorescence and two-photon microscopes
2022/2023 CAVALLO, GIOVANNI VINCENZO
Conservazione di frutti attraverso l'uso del plasma freddo in un sistema di decontaminazione microbica
2024/2025 COLO', LAURA
Considerazioni bioetiche sul gene editing nel miglioramento genetico vegetale: un caso di studio.
2021/2022 SCUDELLER, ANNA TERESA
Controllo metabolico della quiescenza endoteliale
2020/2021 ROSSON, GIOVANNI
Correlation between biofilm and antibiotic resistance and possible therapeutic approaches
2022/2023 D'ANGELO, GIORGIA
Correlazione tra l'età di insorgenza dell'atassia di Friedreich e la posizione delle interruzioni nella sequenza ripetuta GAA nel gene FXN
2021/2022 HEDDAJI, RANIA BEN MOKHTAR
Correlazione tra sintesi della melanina e siti di contatto tra mitocondri e reticolo endoplasmatico in melanociti
2023/2024 SGARBOSSA, BEATRICE
Correzione della cardiomiopatia ipertrofica in cardiomiociti umani e in topi umanizzati mediante modifica di singole basi.
2022/2023 MENDO, ALESSANDRO
Correzione precisa delle mutazioni per delezione dell'esone nella distrofia muscolare di Duchenne mediante base e prime editing
2022/2023 DE ANTONI, NOEMI
Cosmetici come tracce di contatto in chimica forense: trasferimento e persistenza
2020/2021 PELLIZZER, CHIARA
Cosmetici come tracce di contatto in investigazioni chimico-forensi: trasferimento e persistenza
2020/2021 IMBREA, LIVIA MARIA
Costruzione di database su potere antiossidante di molecole organiche per applicazioni di tipo machine learning
2023/2024 NASELLI, ALBERTO
Current technologies for T cell antigen discovery
2020/2021 FRIZZIERO, LAURA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile