Sfoglia per Corso
Il potenziamento dei prerequisiti agli apprendimenti integrato con le Funzioni Esecutive. Proposta di un intervento logopedico rivolto a bambini con disturbo secondario di linguaggio.
2022/2023 SELVESTREL, ELEONORA
Il Test Fonetico per la Prima Infanzia (TFPI): ampliamento del campione normativo e relazione tra sviluppo fonetico e sviluppo lessicale
2021/2022 LUNARDI, STEFANO
Indagine sulla consapevolezza del disturbo comunicativo-linguistico della persona colpita da ictus destro e del suo caregiver. Quali implicazioni per la terapia logopedica?
2021/2022 MIGLIORIN, CHIARA MARIA
Indagine sulla presa in carico logopedica delle persone con disturbo neurocognitivo maggiore.
2020/2021 DI PASQUALE, CLAUDIA
Indagine sulle competenze comunicativo-linguistiche del personale del reparto di riabilitazione nella relazione con la persona afasica Quale intervento per una comunicazione efficace?
2022/2023 ZANCHIN PARDATSCHER, ANNA
Indagine sulle competenze linguistiche nei bambini bilingui dalla scuola dell'infanzia al primo biennio della scuola primaria
2022/2023 ANDRONACHE, ANGEL
InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: adattamento italiano su un campione di prescolari del Nord Italia
2023/2024 CROSARA, FRANCESCA
InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: confronto tra un campione di prescolari del Nord Italia e la letteratura internazionale
2023/2024 CAZZOLA, MATILDE
InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: confronto tra un campione di prescolari del Nord Italia e uno del Centro Italia
2023/2024 AZZONI, ANNA
L'analisi delle abilità deglutitorie nei bambini con SMA: Studio di coorte prospettico
2020/2021 GANDOLFI, SOFIA
L'attitudine comunicativa nei bambini prescolari con balbuzie: studio sperimentale sul ruolo delle abilità linguistiche e della comorbidità
2020/2021 SOGGIA, MATILDE
L'esperienza del paziente afasico con la tele-riabilitazione: limiti, potenzialità e prospettive future
2020/2021 CESCHIN, NATASHA
L'importanza del feedback uditivo e dell'espressione verbale nei pazienti con palatoschisi
2023/2024 DONATI, NICOLE
L'importanza della riabilitazione logopedica nel paziente neuro-oncologico. Nuove prospettive.
2020/2021 SAVIETTO, GIULIA
L'importanza della valutazione del linguaggio figurato: analisi del linguaggio non letterale nei soggetti con malattia di Alzheimer ad esordio precoce ed esordio tardivo
2023/2024 LATINI, MADDALENA
L'influenza delle parole concrete e astratte sull'accesso al lessico nell'afasia
2022/2023 ORLANDO, SIMONE
L'influenza reciproca tra il linguaggio e le funzioni esecutive: proposta di un trattamento integrato per la comprensione morfo-sintattica in bambini con Disturbo Primario del Linguaggio
2022/2023 VENDRAMINI, ELEONORA
L'osservazione delle funzioni orali legate all'alimentazione in bambini con prematurità e patologie neuromotorie: proposta di uno strumento di valutazione
2021/2022 DE BASTIANI, MARTINA
L'uso di tecniche comportamentali in Logopedia nel trattamento della selettività alimentare del bambino con disturbo dello Spettro Autistico
2023/2024 PERISSINOTTO, GIADA
La balbuzie nei bambini prescolari: ruoli e relazioni tra le abilità linguistiche e il livello di gravità
2021/2022 GANASSIN, ERIKA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Il potenziamento dei prerequisiti agli apprendimenti integrato con le Funzioni Esecutive. Proposta di un intervento logopedico rivolto a bambini con disturbo secondario di linguaggio. | The strengthening of learning prerequisites integrated with Executive Functions. Proposal of an intervention directed to children with secondary language disorder. | SELVESTREL, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | Il Test Fonetico per la Prima Infanzia (TFPI): ampliamento del campione normativo e relazione tra sviluppo fonetico e sviluppo lessicale | The Phonetic Test for Early Infancy (TFPI): enlargement of normative sample and relationship between phonetic development and lexical development | LUNARDI, STEFANO | |
Lauree triennali | 2021 | Indagine sulla consapevolezza del disturbo comunicativo-linguistico della persona colpita da ictus destro e del suo caregiver. Quali implicazioni per la terapia logopedica? | Investigating the awareness of language and communication disorders in people affected by right hemisphere stroke and their caregivers. What are the implications for speech therapy? | MIGLIORIN, CHIARA MARIA | |
Lauree triennali | 2020 | Indagine sulla presa in carico logopedica delle persone con disturbo neurocognitivo maggiore. | Investigation of the role of speech therapists caring for people with major neurocognitive disorder. | DI PASQUALE, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2022 | Indagine sulle competenze comunicativo-linguistiche del personale del reparto di riabilitazione nella relazione con la persona afasica Quale intervento per una comunicazione efficace? | Survey on the communicative-linguistic skills of the staff of the rehabilitation department in the relationship with the aphasic person What action for effective communication? | ZANCHIN PARDATSCHER, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Indagine sulle competenze linguistiche nei bambini bilingui dalla scuola dell'infanzia al primo biennio della scuola primaria | Research on linguistic skills in bilingual children from kindergarten to the first two years of primary school | ANDRONACHE, ANGEL | |
Lauree triennali | 2023 | InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: adattamento italiano su un campione di prescolari del Nord Italia | InterACT, a program to prevent the stereotype of stuttering in preschool age: Italian adaptation on a sample of preschool children from Northern Italy | CROSARA, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2023 | InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: confronto tra un campione di prescolari del Nord Italia e la letteratura internazionale | InterACT, a program to prevent stuttering stereotypes in preschoolers: a comparison between a sample of preschoolers from Northern Italy and the international literature" | CAZZOLA, MATILDE | |
Lauree triennali | 2023 | InterACT, un programma per prevenire lo stereotipo sulla balbuzie in età prescolare: confronto tra un campione di prescolari del Nord Italia e uno del Centro Italia | InterACT, a program to prevent the stereotype of stuttering in preschool age: comparison between a sample of preschool children from Northern Italy and one from Central Italy | AZZONI, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | L'analisi delle abilità deglutitorie nei bambini con SMA: Studio di coorte prospettico | The analysis of swallowing abilities in SMA children: A prospective cohort study | GANDOLFI, SOFIA | |
Lauree triennali | 2020 | L'attitudine comunicativa nei bambini prescolari con balbuzie: studio sperimentale sul ruolo delle abilità linguistiche e della comorbidità | The communicative attitude in preschool children who stutter: an experimental study on the role of speech and language skills and comorbidity | SOGGIA, MATILDE | |
Lauree triennali | 2020 | L'esperienza del paziente afasico con la tele-riabilitazione: limiti, potenzialità e prospettive future | The aphasic patient's experience with tele-rehabilitation: limits, opportunities and future perspectives | CESCHIN, NATASHA | |
Lauree triennali | 2023 | L'importanza del feedback uditivo e dell'espressione verbale nei pazienti con palatoschisi | The importance of auditory feedback and speech in patients with cleft palate | DONATI, NICOLE | |
Lauree triennali | 2020 | L'importanza della riabilitazione logopedica nel paziente neuro-oncologico. Nuove prospettive. | The importance of speech therapy in the neuro-oncological patient. New prospectives. | SAVIETTO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | L'importanza della valutazione del linguaggio figurato: analisi del linguaggio non letterale nei soggetti con malattia di Alzheimer ad esordio precoce ed esordio tardivo | The importance of figurative language assessment: analysis of non-literal language in subjects with early-onset and late-onset Alzheimer's disease | LATINI, MADDALENA | |
Lauree triennali | 2022 | L'influenza delle parole concrete e astratte sull'accesso al lessico nell'afasia | The influence of concrete and abstract words on lexical access in aphasia | ORLANDO, SIMONE | |
Lauree triennali | 2022 | L'influenza reciproca tra il linguaggio e le funzioni esecutive: proposta di un trattamento integrato per la comprensione morfo-sintattica in bambini con Disturbo Primario del Linguaggio | The mutual influence between language and executive functions: proposal of an integrated treatment for morpho-syntactic comprehension in children with Primary Language Disorder | VENDRAMINI, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | L'osservazione delle funzioni orali legate all'alimentazione in bambini con prematurità e patologie neuromotorie: proposta di uno strumento di valutazione | Evaluation of oral motor feeding skills in preterm infants and children affected by neuromotor disease: proposal for an assessment instrument | DE BASTIANI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | L'uso di tecniche comportamentali in Logopedia nel trattamento della selettività alimentare del bambino con disturbo dello Spettro Autistico | The use of behavioral techniques in Speech Therapy in the treatment of food selectivity of the child affected by autism spectrum disorder | PERISSINOTTO, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | La balbuzie nei bambini prescolari: ruoli e relazioni tra le abilità linguistiche e il livello di gravità | Preschool children who stutter: roles and relationships between language skills and severity level | GANASSIN, ERIKA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile