Sfoglia per Corso ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) Laurea di Primo Livello (D.M. 270/2004)
L'alimentazione nei primi 1000 giorni di vita. Uno studio trasversale sulla percezione e conoscenza delle già mamme e future mamme dell'Ulss 2 Marca Trevigiana - Regione Veneto
2022/2023 SOTTANA, NICOLE
L'engagement individuale per la prevenzione cardiovascolare per la donna e valutazione della applicabilità in diversi setting di offerta.
2021/2022 BERGAMIN, ALESSIA
L'impatto del COVID-19 sulla tubercolosi: analisi della letteratura
2021/2022 COCCHETTO, JEENA
LA DEPRESSIONE NEGLI OVER 65 RESIDENTI NEL TERRITORIO DELL’ULSS N°2 MARCA TREVIGIANA: APPROFONDIMENTO DATI PASSI D’ARGENTO 2022-2023-2024
2023/2024 RADU, MICHELA
LA PEER EDUCATION PER AUMENTARE LA CONOSCENZA SUI RISCHI LEGATI AL CONSUMO DI ALCOL NEI GIOVANI. VALUTAZIONE DI UN PROGETTO EFFETTUATO NELLE SCUOLE SUPERIORI DEL DISTRETTO DI PIEVE DI SOLIGO. AULSS 2 MARCA TREVIGIANA - SERVIZIO PER LE DIPENDENZE.
2021/2022 FATTOREL, GIORGIA
La percezione della violenza in un'ottica di prevenzione e tutela della salute.
2021/2022 BORIN, GIORGIA
La sorveglianza sanitaria come strumento di prevenzione nei luoghi di lavoro. Analisi dei dati trasmessi dai medici competenti all’ULSS 7 Pedemontana.
2021/2022 BASEGGIO, SILVIA
Ortoressia Nervosa. Analisi della letteratura e dei criteri per una definizione diagnostica
2021/2022 LUCIETTO, FRANCESCA
Percezione dell'immagine corporea tra gli adolescenti maschi: indagine sui fattori di rischio della vigoressia
2023/2024 CAMPAGNOLO, MARTINA
PERCEZIONE E CONOSCENZA DELLE DONNE SULLA RI-EDUCAZIONE DEL PERINEO VOLTA ALLA PREVENZIONE DELL’INCONTINENZA URINARIA
2021/2022 VOCI, ELIZABETA
Proposta di una procedura per la gestione delle Norovirosi nell'Azienda ULSS2 Marca Trevigiana della Regione Veneto
2021/2022 MARSEGLIA, MAELA
Qualità dell'aria indoor ed effetti sulla salute: indagine su conoscenze e percezione del rischio nell'ambiente scolastico
2023/2024 MAZZERO, VANIA
Revisione bibliografica della letteratura sulla sedentarietà in ambito lavorativo per la progettazione di un percorso formativo in Azienda ULSS 2 "Marca Trevigiana"
2021/2022 ZARATIN, ARIANNA
Revisione bibliografica sulle strategie di prevenzione dell'obesità in età scolare
2021/2022 SARTORATI, GIOVANNI
Revisione della letteratura sull'impatto e la ripartenza degli screening oncologici durante la pandemia da Covid-19
2020/2021 CARROCCETTO, GIULIA
Revisione della letteratura sulle conoscenze tra gli operatori sanitari dello stigma associato all’HIV.
2023/2024 LORENZON, ANNA
Ricerca delle mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 e consulenza genetica oncologica. Percezione, consapevolezza e aspetti psicologici nelle donne e aspettative degli operatori sanitari.
2020/2021 PADOVAN, CRISTINA
Rilevazione dei bisogni assistenziali e delle conoscenze dei caregiver delle persone con disabilità afferenti all'Azienda sanitaria Friuli Occidentale
2023/2024 POLOVYK, IRYNA
Rilevazione dei bisogni e delle conoscenze dei caregiver di utenti non autosufficienti, afferenti al servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) - Distretto di Treviso - Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana
2022/2023 GAVA, SERENA
RILEVAZIONE DEI DETERMINANTI L’ADESIONE VACCINALE TRA I GENITORI DI ORIGINE AFRICANA
2023/2024 YOUSSOUF, KAFFAYAT AJOKE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile