Sfoglia per Corso
Abilità e cuore: L’infermiere nelle cure palliative tra passato, presente e futuro
2023/2024 ZARA, ILENIA
Aborto spontaneo: l'importanza degli aspetti infermieristici ed assistenziali
2020/2021 TORTORA, MARIANNA
ABORTO SPONTANEO: RUOLO DELL'INFERMIERE NEL SOSTEGNO ALLA DONNA
2021/2022 LONTIO, SONIA
Abuso di benzodiazepine negli adolescenti. Una revisione di letteratura.
2022/2023 BALLARIN, AURORA
Abuso di sostanze nell’adolescenza: la riduzione dell’incidenza attraverso interventi di educazione e prevenzione delle equipe multiprofessionali
2023/2024 TRAVAGLIA, MATTIA
Accertamento del bisogno di sonno nei pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
2020/2021 VENTURA, GIORGIA
Accertamento e gestione infermieristica dell'intossicazione acuta da farmaci
2020/2021 CESA, JESSICA
Accertamento fisico come base della pianificazione assistenziale infermieristica: quali risorse per implementare la competenza nella raccolta dati
2023/2024 MARTIGNON, RICCARDO
Accertamento infermieristico e valutazione della disfagia per la prevenzione del rischio di aspirazione in ospedale: revisione della letteratura.
2020/2021 ALBERTON, MARIANNA
Accertamento mirato in pazienti ad alta complessità assistenziale identificati con idc-pal: uno studio qualitativo con focus group
2023/2024 MODESTO, GIORGIA
Accessi Venosi Centrali e Pazienti DIVA: Strategie Infermieristiche per Migliorare la Qualità dell’Assistenza
2023/2024 FARINA, ALESSIA
Accessi venosi periferici ecoguidati: studio osservazionale presso la Pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova
2020/2021 MARCELLAN, SOFIA
Accesso intraosseo e accesso vascolare periferico: due device a confronto in emergenza.
2021/2022 LEVORIN, DANIELE
Accesso intraosseo in ambito pediatrico: una valutazione comparativa con i principali accessi venosi. Una revisione della letteratura
2023/2024 TAMIAZZO, DENISE
Accesso intraosseo: educazione, conoscenze e utilizzo con focus su personale infermieristico. Una revisione di letteratura
2022/2023 RAMPIN, SILVIA
Accettazione e autoefficacy:il focus dei campi estivi per ragazzi diabetici
2022/2023 MARTINAZZO, GIADA
Accogliere il caregiver come elemento inclusivo per l'assistenza al paziente con Alzheimer: interventi per prevenire il burden e migliorare la convivenza.
2023/2024 RORATO, SARA
Accudire il ‘corpo esperienziale’ pensando al risveglio dal coma del paziente in UTI: il diario come atto di cura condiviso tra la famiglia e gli operatori sanitari
2022/2023 STANISLAO, SIMONE
ADERENZA AL PIANO TERAPEUTICO NEGLI ADOLESCENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 1. REVISIONE DELLA LETTERATURA
2021/2022 REZA, TASMIA RAFA BINTE
ADERENZA AL TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO PER VIA ORALE: CONTRIBUTO INFERMIERISTICO PER FAVORIRE LA COMPLIANCE TERAPEUTICA
2022/2023 FINOTELLO, EMMA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile