Sfoglia per Corso
Indagine sul vissuto dell’infermiere coinvolto nel processo di donazione di organi, dopo l’accertamento di morte cerebrale, e le implicazioni sui degenti in U.O. di Terapia Intensiva.
2020/2021 LITTORALE, ELEONORA
Indagine sull'affidabilità dell'algoritmo Stoma Retraction Tool per la valutazione e gestione degli stomi retratti
2020/2021 TIETTO, ALICE GIADA
Indagine sulla compassion fatigue nel personale infermieristico del Pronto Soccorso: uno studio osservazionale
2022/2023 FERRO, MARCO
Indagine sulla presa in carico infermieristica del minore maltrattato
2020/2021 DESTRO, ELISABETTA
INDAGINE SULLA QUALITA' DI VITA DEI PAZIENTI PORTATORI DEL DEFIBRILLATORE INDOSSABILE LIFEVEST
2022/2023 LAZZARI, ALESSIA
INDAGINE SULLA QUALITÀ DI VITA DELLE PERSONE CON STOMIA: UTILIZZO DEL QUESTIONARIO STOMA – QOL
2020/2021 MANUEL, HERSHEY ASHLYN
INDICATORI DI QUALITÀ DELLE CURE INFERMIERISTICHE IN TERAPIA INTENSIVA. REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 BEMBO, SARA
infarto miocardico acuto complicato da arresto cardiaco in emergenza
2023/2024 GRIGUOLO, AMBRA
Infermiere di famiglia: analisi delle competenze e contributo alla definizione di un core curriculum
2020/2021 DE PIERI, JACQUELINE
Infermiere di famiglia: analisi e confronto tra Spagna e Italia
2021/2022 BOCA, ANDRA STEFANA
Infermiere di Famiglia: nuovo approccio per l’assistenza sul territorio
2020/2021 BOSCOLO ANZOLETTI, FILIPPO
Infermiere e comunicazione delle bad news nei pazienti in fase avanzata di malattia: revisione di letteratura
2023/2024 VITUCCI, ELENA
Infermiere e gestione avanzata delle vie aeree nell'emergenza extraospedaliera: aspetti pratici e sintesi delle evidenze scientifiche.
2022/2023 RUGGERO, VERONICA
INFERMIERE ED ECOGRAFIA PER IL TRAUMA: IL RUOLO DELL'ECOGRAFIA INFERMIERISTICA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO. UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA.
2020/2021 NORTI, RICCARDO
Infermiere in Missione Ruolo dell’ infermiere in Africa
2020/2021 CAGNIN, SIMONE
Infermiere militare: competenze professionali per un servizio efficace
2022/2023 STEFANINI, GRAZIA
Infermieri e salute sessuale : indagine osservazionale nell'UO Ematologia
2020/2021 ZANETTI, ELIANA
Infermieri e salute sessuale: una revisione delle modalità di approccio relazionale per la prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio negli adolescenti
2020/2021 DONADEL, FEDERICA
infermieri e social media come strumenti di comunicazione sanitaria
2020/2021 SANTI AMANTINI, MARZIA
Infermieri nella pandemia: come lo stress Covid correlato ha modificato la vita dei professionisti del Suem 118. Uno studio osservazionale multicentrico presso le sedi di soccorso territoriale dell’Ulss 3 Serenissima
2020/2021 DI MARTINO, FEDERICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile