Sfoglia per Corso
Valutazione e gestione infermieristica delle "skin tears" nella persona fragile.
2022/2023 GALIAZZO, TOMMASO
Valutazione e trattamento del dolore nel paziente adulto in Terapia Intensiva: Revisione di letteratura
2021/2022 MAJIDIFAR, MAHSHID
Valutazione evidence-based degli interventi di gestione infermieristica nel paziente affetto da pancreatite acuta
2022/2023 VARAGNOLO, JACOPO
Valutazione infermieristica del patrimonio venoso e scelta dei dispositivi vascolari nel paziente oncologico: revisione della letteratura.
2020/2021 ERENO, ANNA
VALUTAZIONE MEDIANTE SCALA IPOS DEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA CRONICO-DEGENERATIVA O ONCOLOGICA IN FASE AVANZATA CON INDICAZIONE A TRATTAMENTO PALLIATIVO
2022/2023 LORUSSO, FEDERICA
valutazione neurologica del paziente nella fase post-arresto cardiaco; revisione di letteratura
2021/2022 BADEA, ELISABETA BIANCA
Valutazione retrospettiva e osservazionale di una coorte monocentrica di pazienti ricoverati con evidenza di sideropenia, con l'obiettivo di migliorare counselling, follow up e compliance al trattamento marziale dopo la dimissione
2021/2022 MAZZOLIN, GIADA
Valutazione sul grado di conoscenze del paziente con Disforia di Genere alla prima visita ambulatoriale, uno studio osservazionale
2022/2023 ROSSI, NICOLA
Vantaggi del picc-port nel trattamento chemioterapico in pazienti oncologici: una revisione della letteratura
2023/2024 MORO, GIADA
Vantaggi di una mobilizzazione precoce del paziente affetto da scompenso cardiaco"
2023/2024 KARBAL, SAID
Variazione nella composizione dell'utenza psichiatrica durante la pandemia Covid-19: una revisione della letteratura
2020/2021 VEDOVATO, ANNA
Vedere oltre le barriere: l'uso dell'eye tracking per superare le sfide comunicative nei pazienti in ventilazione meccanica in terapia intensiva.
2023/2024 CERNESCU, RAMONA ELENA
Verso la donazione d'organi: ruolo infermieristico nel supporto della famiglia del potenziale donatore
2021/2022 DURANTE, VANESSA
“Verso un approccio umanistico alla contenzione in psichiatria: una revisione della letteratura sugli aspetti etici e morali delle esperienze di pazienti e personale sanitario.”
2023/2024 IBRAHIM, MIRIAM
Violenza contro la persona: è ancora una questione di genere? Revisione della letteratura e indagine sul campo.
2021/2022 MARCHETTO, ELISANNA
VIOLENZA DI GENERE: ATTEGGIAMENTI, CONOSCENZE E PREPARAZIONE DEGLI INFERMIERI NEI PRONTO SOCCORSO DEL VENETO
2021/2022 IMPOSTI, DANIZA
Violenza di genere: attualità dei percorsi riabilitativi per l'uomo autore di violenza in Veneto
2023/2024 PANTANO, SOFIA
Violenza ed aggressioni in Pronto Soccorso: l’infermiere come professionista della salute, non un capro espiatorio
2020/2021 PORZIONATO, MARTINA
Violenza sul personale di Pronto Soccorso: impatti psicologici e conseguenze sull'assistenza ai pazienti
2023/2024 CRIVELLARO, ANNA
Violenza verbale nei confronti del personale delle Centrali Operative SUEM: analisi del fenomeno e delle relative strategie di prevenzione e di supporto ai professionisti
2022/2023 MAIORCA, AGNESE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile