Sfoglia per Corso TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) Laurea di Primo Livello (D.M. 270/2004)
Parallel Imaging in Risonanza Magnetica: aspetti tecnico-acquisitivi e qualità delle immagini
2020/2021 VEDOVATO, FRANCESCA
PET-CT cerebrale per amiloide con 18F-Flutemetamolo: confronto tra tecniche acquisitive TOF/NON TOF ed implementazione di un database di normalità
2021/2022 PANIN, GIORGIA
Procedura di embolizzazione delle arterie uterine per il trattamento dei leiomiomi: ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica, analisi della dose e calcolo della riduzione dimensionale delle lesioni.
2022/2023 PESAVENTO, SARA
Prospettiva futura del TSRM nel Workflow della Terapia Adattativa per il Trattamento Radioterapico del Carcinoma Prostatico
2022/2023 RIVAS UREY, ASHLYNG ESTHEFANY
Protocolli medico-diagnostici per il tomografo ibrido a stato solido GE StarGuide e per il tomografo SPET/CT GE 860
2023/2024 LEONARDI, CHIARA
Protocolli medico-diagnostici per il tomografo PET-TC digitale OMNI LEGEND 32 e la gamma camera cardiologica a stato solido MYOSPECT.
2023/2024 SCIMONELLI, ELISA
PROTOCOLLO DI ACQUISIZIONE TC – RM PER I PAZIENTI CANDIDATI AL TRATTAMENTO NEUROCHIRURGICO CON NEURONAVIGAZIONE
2022/2023 GATTO, ALBERTO
Può la radiomica agire da predittore di fibrosi polmonare nei pazienti COVID-19?
2021/2022 MINESSO, GIACOMO
Quantificazione semi-automatica dei volumi polmonari alla TC nei pazienti asmatici
2020/2021 MARINERO, GIOVANNI
Radioprotezione dell'operatore in medicina nucleare: valutazioni dosimetriche e indicazioni operative
2022/2023 CAVALLINI, SARA
Radioterapia del distretto otorinolaringoiatrico: analisi del percorso del paziente, ruolo del TSRM nella gestione degli effetti avversi.
2021/2022 MORSLI, HAJAR
Radioterapia di superficie immersiva (iSGRT), nel trattamento della neoplasia mammaria sinistra con tecnica Deep Inspiration Breath - Hold
2023/2024 TRIVELLATO, GIORGIA
Radioterapia in Deep Inspiration Breath Hold (DIBH) nel trattamento del tumore della mammella sinistra. Tecnica e confronto dosimerico in una coorte di pazienti.
2022/2023 MILANI, MATTEO
Redazione di uno strumento didattico che permetta al TSRM neoassunto di operare in autonomia durante le procedure di cardiologia interventistica
2020/2021 GENESINI, LUCA
Risonanza magnetica cardiaca da stress mediante perfusione quantitativa: ottimizzazione di protocollo per valutazioni innovative
2022/2023 MAZZARO, EDOARDO
Risonanza magnetica della mammella: nuovi protocolli di studio abbreviati e contributo dell'intelligenza artificiale
2023/2024 NICETTO, ALICE
Risonanza magnetica fetale: il ruolo del tecnico di radiologia nell'esecuzione di protocolli per lo studio delle patologie prenatali del sistema nervoso centrale
2021/2022 BALDAN, ARIANNA
Risonanza Magnetica Funzionale: ruolo ed ottimizzazione della tecnica di accelerazione temporale Simultaneous Multi-Slice (SMS)
2020/2021 MANFRE', ERIKA
Risonanza magnetica in ortostatismo: analisi dello studio del rachide sotto carico
2022/2023 NARDELOTTO, ELISA
RM della prostata 3T: imaging con tensore di diffusione (DTI) o trattografia. Elaborazione di sequenza per lo studio del fascio vascolo-nervoso periprostatico senza bobina endorettale. Applicazioni cliniche.
2020/2021 MARCHESINI, FILIPPO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile